Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2009, 13:40   #1
Mutoid88
Avannotto
 
L'avatar di Mutoid88
 
Registrato: Apr 2009
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto biotopo asiatico

Salve a tutti ho scoperto da poco questo forum e devo dire di essere molto entusiasta...ritornando al mio topic, sto allestendo un acquario di 80 litri lordi che voglio far diventare un biotopo dell est asiatico(non di risaia), come fondo ho scelto del grovelit che vorrei mischiare con della flourite, lo strato superiore(principalmente decorativo) sarà composto da dell argilla in granuli piccoli ed un viale in sabbia bianca, ho comprato un legno ramificato di java su cui vorrei fissare delle epifitiche e dei muschi. ora vorrei un aiuto da voi per quanto riguarda la scelta delle piante. che vorrei fossero tutte quantomeno di ruscello asiatico e sicuramente qualche pianta che arrivi in superfice (non galleggiante poichè l,acquario è chiuso) preciso che lacquario anche se vuole essere un acquario di piante dovrebbe ospitare qualche anabatide e dei pangio. vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e mi scuso per gli eventuali errori di nomenclatura by by Luca
Mutoid88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 16:38   #2
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per le piante ti consiglio di dare un'occhiata qui se non l'hai ancora fatto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672

Per il tuo progetto di fondo...magari già lo sai ma devi tener conto di alcune cose:
-Secondo le leggi dell'impaccamento presto o tardi (e con i pangio molto prima di quanto tu creda) il materiale più grossolano tenderà a salire, quello più fine a scendere, quindi vedo male il viale di sabbia appoggiato sull'argilla in granuli. Al massimo potrebbe essere il contrario ovvero un viale di materiale più grossolano ed un fondo di materiale più fine.
- I pangio sono gran scavatori ed hanno 4 barbigli ancor più delicati di quelli dei cory, quindi vogliono fondali di granulometria molto fine, tipo sabbia. Di buono c'è che scavandoci dentro ti evitano il problema della formazione di zone anossiche.

Per il resto lascio la parola ai più esperti.
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 22:53   #3
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
il "ruscello asiatico" è un biotopo molto interessante e che propone molte possibilità
in generale rispetto alla "risaia asiatica" le differenze principali sono una corrente media o forte e una temperatura un pò più fresca dai 20 ai 25 gradi in base alla scelta finale degli abitanti.
Vediamo la popolazione tenendo conto di litraggio e caratteristiche dell'acquario
Come pesci di branco una decina di tanictis albonubes(molto belli, resistenti e vivaci) o danio rerio andrebbero benissimo. Poi ci sono anche alcuni tipi di piccoli barbus come ciliegia o pentazona adatti come pesci di branco.
Per il fondo i pangio vanno bene e per esperienza sono molto resistenti ed adattabili anche se un pò timidi. Anche crostacei come caridine o neocaridine vanno benissimo.

Come pesci protagonisti, invece, gli anabatidi ce li vedo un pò peggio perchè i più diffusi vogliono acque ferme e calde. Ci sarebbe il macropodus opercularis che non necessita di acqua calda, ma il litraggio non è adeguato. Un anabatide adatto a queste caratteristiche sarebbe il betta picta, molto interessante perchè incubatore boccale, è però un pesce poco diffuso e, anche se si dice che sia resistente, non credo sia compatibile con veloci pesci di branco, insomma non so quanto sia consigliabile ad un neofita.

Altro pesce protagonista che starebbe bene è il badis badis, un nanide con comportamenti molto simili ai ciclidi nani con livrea camaleontica, ma anche questo non so quanto sia consigliabile a un neofita, sempre per la difficoltà di convivenza visto che compete male per il cibo con pesci veloci, anche perchè necessita di vivo o perlomeno surgelato.

in ogni caso ti linko un pò di siti interessanti sia per vedere alcuni esempi di biotopi
http://www.natureaquarium.it/links.htm
che di schede dei pesci per vedere le esigenze, caratteristiche di quelli che ti ho citato
http://www.aquabase.org/
http://64.95.130.5/home.htm
http://www.seriouslyfish.com/news.php
nelle schede puoi anche vedere la provenienza geografica più o meno precisa nel caso tu voglia ricostruire un biotopo abbastanza fedele(l'asia è molto grande..)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 01:17   #4
Mutoid88
Avannotto
 
L'avatar di Mutoid88
 
Registrato: Apr 2009
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille
Mutoid88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 13:40   #5
Mutoid88
Avannotto
 
L'avatar di Mutoid88
 
Registrato: Apr 2009
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto biotopo asiatico

Salve a tutti ho scoperto da poco questo forum e devo dire di essere molto entusiasta...ritornando al mio topic, sto allestendo un acquario di 80 litri lordi che voglio far diventare un biotopo dell est asiatico(non di risaia), come fondo ho scelto del grovelit che vorrei mischiare con della flourite, lo strato superiore(principalmente decorativo) sarà composto da dell argilla in granuli piccoli ed un viale in sabbia bianca, ho comprato un legno ramificato di java su cui vorrei fissare delle epifitiche e dei muschi. ora vorrei un aiuto da voi per quanto riguarda la scelta delle piante. che vorrei fossero tutte quantomeno di ruscello asiatico e sicuramente qualche pianta che arrivi in superfice (non galleggiante poichè l,acquario è chiuso) preciso che lacquario anche se vuole essere un acquario di piante dovrebbe ospitare qualche anabatide e dei pangio. vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e mi scuso per gli eventuali errori di nomenclatura by by Luca
Mutoid88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 16:38   #6
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per le piante ti consiglio di dare un'occhiata qui se non l'hai ancora fatto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672

Per il tuo progetto di fondo...magari già lo sai ma devi tener conto di alcune cose:
-Secondo le leggi dell'impaccamento presto o tardi (e con i pangio molto prima di quanto tu creda) il materiale più grossolano tenderà a salire, quello più fine a scendere, quindi vedo male il viale di sabbia appoggiato sull'argilla in granuli. Al massimo potrebbe essere il contrario ovvero un viale di materiale più grossolano ed un fondo di materiale più fine.
- I pangio sono gran scavatori ed hanno 4 barbigli ancor più delicati di quelli dei cory, quindi vogliono fondali di granulometria molto fine, tipo sabbia. Di buono c'è che scavandoci dentro ti evitano il problema della formazione di zone anossiche.

Per il resto lascio la parola ai più esperti.
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 22:53   #7
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
il "ruscello asiatico" è un biotopo molto interessante e che propone molte possibilità
in generale rispetto alla "risaia asiatica" le differenze principali sono una corrente media o forte e una temperatura un pò più fresca dai 20 ai 25 gradi in base alla scelta finale degli abitanti.
Vediamo la popolazione tenendo conto di litraggio e caratteristiche dell'acquario
Come pesci di branco una decina di tanictis albonubes(molto belli, resistenti e vivaci) o danio rerio andrebbero benissimo. Poi ci sono anche alcuni tipi di piccoli barbus come ciliegia o pentazona adatti come pesci di branco.
Per il fondo i pangio vanno bene e per esperienza sono molto resistenti ed adattabili anche se un pò timidi. Anche crostacei come caridine o neocaridine vanno benissimo.

Come pesci protagonisti, invece, gli anabatidi ce li vedo un pò peggio perchè i più diffusi vogliono acque ferme e calde. Ci sarebbe il macropodus opercularis che non necessita di acqua calda, ma il litraggio non è adeguato. Un anabatide adatto a queste caratteristiche sarebbe il betta picta, molto interessante perchè incubatore boccale, è però un pesce poco diffuso e, anche se si dice che sia resistente, non credo sia compatibile con veloci pesci di branco, insomma non so quanto sia consigliabile ad un neofita.

Altro pesce protagonista che starebbe bene è il badis badis, un nanide con comportamenti molto simili ai ciclidi nani con livrea camaleontica, ma anche questo non so quanto sia consigliabile a un neofita, sempre per la difficoltà di convivenza visto che compete male per il cibo con pesci veloci, anche perchè necessita di vivo o perlomeno surgelato.

in ogni caso ti linko un pò di siti interessanti sia per vedere alcuni esempi di biotopi
http://www.natureaquarium.it/links.htm
che di schede dei pesci per vedere le esigenze, caratteristiche di quelli che ti ho citato
http://www.aquabase.org/
http://64.95.130.5/home.htm
http://www.seriouslyfish.com/news.php
nelle schede puoi anche vedere la provenienza geografica più o meno precisa nel caso tu voglia ricostruire un biotopo abbastanza fedele(l'asia è molto grande..)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 01:17   #8
Mutoid88
Avannotto
 
L'avatar di Mutoid88
 
Registrato: Apr 2009
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille
Mutoid88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , asiatico , biotopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23173 seconds with 14 queries