Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2009, 21:33   #1
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NO3 alti in maturazione, soluzione cercasi...

Allora ragazzi, vedo che c'è un po' di gente qui che ha il problema dei nitrati alti in maturazione.
Io ho avviato il mio cubo da 9 settimane e sono a 3 ore di luce, ma i nitrati sono belli fissi a quota 40 (nonostante una fiala di BioDigest).

Mi era venuta in mente una cosa.. non so se malsana o meno.
Siccome noto che nel mio cubo c'è una grossa quantità di sedimento espulso dalle rocce (sia sul fondo che sulle rocce stesse) non sarebbe cosa buona e giusta sifonare il fondo anche prima del primo cambio d'acqua?

So che in base alle guide si dovrebbe attendere il fotoperiodo completo, ma inizio ad avere seri dubbi che la causa dei nitrati così alti e persistenti possa risiedere proprio nella quantità di sedimento espulso e accumuato.

Bastonatemi pure se ho detto una ca...stroneria!

Anyway... altre idee e/o possibili soluzioni al problema?
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2009, 21:33   #2
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NO3 alti in maturazione, soluzione cercasi...

Allora ragazzi, vedo che c'è un po' di gente qui che ha il problema dei nitrati alti in maturazione.
Io ho avviato il mio cubo da 9 settimane e sono a 3 ore di luce, ma i nitrati sono belli fissi a quota 40 (nonostante una fiala di BioDigest).

Mi era venuta in mente una cosa.. non so se malsana o meno.
Siccome noto che nel mio cubo c'è una grossa quantità di sedimento espulso dalle rocce (sia sul fondo che sulle rocce stesse) non sarebbe cosa buona e giusta sifonare il fondo anche prima del primo cambio d'acqua?

So che in base alle guide si dovrebbe attendere il fotoperiodo completo, ma inizio ad avere seri dubbi che la causa dei nitrati così alti e persistenti possa risiedere proprio nella quantità di sedimento espulso e accumuato.

Bastonatemi pure se ho detto una ca...stroneria!

Anyway... altre idee e/o possibili soluzioni al problema?
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 01:50   #3
slreef
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 187
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è normale che le roccie vive espellino sedimenti,sopratutto se hai messo rocce non spurgate..in questo caso la maturazione sarà molto più lunga..cmq sifona il fondo e NON avere premura per la maturazione..ricorda che la maturazione del marino ha bisogno di diversi mesi..e non introdurre alcun essere vivente prima.
slreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 01:50   #4
slreef
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 187
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è normale che le roccie vive espellino sedimenti,sopratutto se hai messo rocce non spurgate..in questo caso la maturazione sarà molto più lunga..cmq sifona il fondo e NON avere premura per la maturazione..ricorda che la maturazione del marino ha bisogno di diversi mesi..e non introdurre alcun essere vivente prima.
slreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:08   #5
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho fretta slreef, altrimenti non sarei a 3 ore di luce dopo 9 settimane...
Vorrei solo trovare una soluzione alternativa al problema dei nitrati alti in maturazione (visto che siamo un po' di persone ad avere questo problema.. c'è chi ha NO3 alti da 5 mesi, altro che pazienza)
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:08   #6
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho fretta slreef, altrimenti non sarei a 3 ore di luce dopo 9 settimane...
Vorrei solo trovare una soluzione alternativa al problema dei nitrati alti in maturazione (visto che siamo un po' di persone ad avere questo problema.. c'è chi ha NO3 alti da 5 mesi, altro che pazienza)
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:38   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
secondo me anche per te c'è qualche magagna come successo a kaballinus

potrebbe essere il test farlocco, l'acqua del reintegro piena di no3 ....tanto per dirne due.....

se così non fosse, io non sifonerei un bel niente in maturazione....perchè metà della vita della vasca sta nel sedimento di fondo.....

chiaro che però....se si sta parlando di una discarica.....una alleggerita male non fa. questo te lo posso concedere. ma un normale residuato non si tocca
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:38   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
secondo me anche per te c'è qualche magagna come successo a kaballinus

potrebbe essere il test farlocco, l'acqua del reintegro piena di no3 ....tanto per dirne due.....

se così non fosse, io non sifonerei un bel niente in maturazione....perchè metà della vita della vasca sta nel sedimento di fondo.....

chiaro che però....se si sta parlando di una discarica.....una alleggerita male non fa. questo te lo posso concedere. ma un normale residuato non si tocca
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:44   #9
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so Lele.. è vero che il primo riempimento della vasca l'ho fatto con acqua RO con nitrati a 25, ma da allora uso solo acuqa osmotica "certificata" (sarà circa un mese e mezzo) con conducibilità pari a 9,5ms.
Il test che uso per i nitrati è Salifert, ma ho controllato più volte anche con il test che uso per il dolce (Sera), il risultato è il medesimo.
Direi comunque che i test funzionano bene perchè testando l'acqua RO mi viene fuori NO3 pari a zero.

Non so... in fin dei conti, visto il numero di rabbocchi effettuati nella vasca oggi c'è solo acqua RO con conducibilità 9,5ms e ovviamente NO3 pari a zero.

L'accumulo del sedimento è sopratutto dietro la rocciata e si parla di qualche millimetro di spessore.

Non so davvero che pesci pigliare!
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:44   #10
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so Lele.. è vero che il primo riempimento della vasca l'ho fatto con acqua RO con nitrati a 25, ma da allora uso solo acuqa osmotica "certificata" (sarà circa un mese e mezzo) con conducibilità pari a 9,5ms.
Il test che uso per i nitrati è Salifert, ma ho controllato più volte anche con il test che uso per il dolce (Sera), il risultato è il medesimo.
Direi comunque che i test funzionano bene perchè testando l'acqua RO mi viene fuori NO3 pari a zero.

Non so... in fin dei conti, visto il numero di rabbocchi effettuati nella vasca oggi c'è solo acqua RO con conducibilità 9,5ms e ovviamente NO3 pari a zero.

L'accumulo del sedimento è sopratutto dietro la rocciata e si parla di qualche millimetro di spessore.

Non so davvero che pesci pigliare!
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , cercasi , maturazione , no3 , soluzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22333 seconds with 14 queries