Ciao,
non peroccuparti delle rocce vive possono stare benissimo fuori dall'acqua
anche piu di due giornii.....a patto ch tu le mantenga umide....l'deale sarebbe avee un box in polistirolo ...e vai tranquillo.....tieni conto che quando le prelevano dal mare le "inscatolano", prendono l'aereo per arrivare in europa..passano parecchi giorni, certo che muore parecchia roba (fauna benonica ecc) ma ne sopravvive anche parecchia.....quindi (imho) vivi sereno....
per qanto riguarda la preparazione dell'acqua bastano 24oe e non perchè
l'acqua si deve "stabilizzare" ma perchè bisogna che il sale sia sciolto a dovere (circa in 24hr) e anche perchè l'acqua deve raggiungere na temperatura di 26/27gradi e ci vuole un po di tempo (un giorno circa).....
cmq fi così':
1) riempi la vasca di acqua d'osmosi sino al livello desiderato, (tenendo
il conto di quanti litri utilizzi)
2) una volta riempita la vasca accendi sia il riscaldatore che le o la pompa
3) prepari il quantitativo (è scritto sulla confez.) necessario di sale in
base ai litri che ai utilizzato per riempire la vasca per arrivare ad una
salinità del 35x1000 ed una densità di 1027 (generalmente per aottenre
questi valori si utilizzano 35gr per ogni litro ma siccome il sale assorbe
umidità e quindi diventa un po piu pesante forse dovrai aggiungerne un
pochino.....cmq tu parti coi 35gr per litro)
4) a questo punto cominci a versare la quantità di sale in vasca....lo
versi pinanpianino vicino al flusso della pompa in modo ch si sciolga
imediatamente
quando hai finito di versare il sale aspetti una mezzoretta dopodichè
se vedi che un po di sale si è depositato sul fondo, prendi un mestolo
da cucina di legno (no metallo) e rimestoli/agiti il fondo in modo da far
sciogliere anch il sale che si è depositato sul fondo
5) ora non fai altro che aspettare che l'acqua raggiunga la temperatura di
26/27gradi (circa un giorno)....quando l'acqua ha raggiunto tale
tempertura puoi misurare la densità/salinità dell'acqua, devi misurare
solo quando l'acqua a raggiunto la temperatura di 26/27gradi
perchè a seconda della temperaura la densità cambia......
6) se a questo punto hai una densità/salinità bassa aggiungi un po di sale
se viceversa è un po alta aggiungi un pò d'acqua d'osmosi
(per misurere la dens/salinità spero tu abbia un rifrattometro)
7) a questo punto sei pronto per inserire le rocce vive ma ti consiglio di
togliere dalla vasca circa tre quarti dell'acqua (la metti in un recipiente)
in modo tale di poter lavorare piu agevolente per fare la rocciata che
è il "cruccio di tutti"....se fai presto nel creare la rociata non ci sono
problemi per l'acqua se vedi che impieghi molto tempo non fai altro
che mettere il riscaldatore ed un pompa nel recipiente dove hai messo
l'acqua...
8) una volta copletata l'opera (rocciata) rimetti l'acqua in vasca fino a
raggiungere il livello desiderato....(vedrai che ti avanzera dell'acqua)
che buterai via .....ma credimi che se fai così e molto ma moolto
piu semplice.....ora acendi le pompe ed il riscaldatore (e da questo
momento non le stacchi piu) e se pronto per il fatidco mese di buio
9) se già sapevi tutto questo...be tanto meglio
ciao
