Ragazzi vi presento con grandissimo piacere la vasca di cui abbiamo discusso un po' qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234111
Innanzitutto due parole sulla tecnica:
Vasca 140*70*60h, tre lati in extrachiaro, 500 litri netti
Doppio scarico del 40 che si ricongiunge centralmente e si divide nuovamente per alimentare lo skimmer e cadere in sump attraverso due valvole a sfera
Risalita sdoppiata del 25, con valvole a sfera prima di ogni uscita, uscite direzionabili, alimentata da un Askoll 3000 Pro (4750l/h a 260cm, circa 2000 reali in questo caso)
Supporto in tubolare di ferro 170*70*97h a sez. quadrata del 40, con rinforzi diagonali anti-oscillazione e squadrette forate per le viti dei pannelli (ancora da pannellare)
Sump 120*40*50h con scomparto da 55lt per il rabbocco e paratia prima della risalita per fissare il livello dell'acqua e diminuire l'isteresi dell'osmoregolatore
Skimmer LG900 alimentato dallo scarico
Osmoregolatore artigianale
2 riscaldatori elettronici Askoll Tronic E2Volution da 300w con plc integrato
Plafoniera 2x250 + T5 + led lunari by Fabio979 + ballast elettronici Sonlight Aqua (ancora da appendere in attesa dei ballast)
Movimento ancora in dubbio tra 2 6100 o vortech + qualche pompa a supporto... aspettavamo di fare la rocciata. Per ora il sistema va avanti con diecimila pompette che mi avanzavano
La vasca è stata riempita con 570 litri d'acqua d'osmosi da impianto Ruwal a 5 stadi, la densità portata a 1026 con sale HW, la temperatura è di 26 gradi.