Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2009, 08:53   #1
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test dell'acqua

Ciao a tutti,
mi sono letto una carrettata di vecchi post con disquisizioni su test in striscia VS test a reagente liquido. Dando, credo, per assodato che i secondi siano meglio dei primi in quanto a precisione ed affidabilità, mi chiedo questo:

1. in che ordine di differenza siamo? Cioè, certamente comprendo che per il felice proprietario di un acquario di prima qualità, puntuale come un orologio zurighese, la precisione sia tutto, anche allo 0,2 del Ph. Ma per chi, come me, è l'altrettanto felice proprietario di un (futuro) caridinaio very-low-tech, puntuale come una meridiana della Bassa padana, serve davvero? Non bastano, nella mia situazione, le strisce 6-in-1 per farsi un'idea comunque valida ed accettabile, per le esigenze del mio caridinaio?

2. differenza di prezzo. I test a reagenti costano, mi pare di vedere, davvero molto di più delle strisce (certo comprendo che siano più precisi, etc. etc.). Mi chiedevo: quanto durano, rispetto alle strisce? Eventualmente esistono test validi che costino poco? Anche il portafoglio vuole la sua parte...

Grazie e scusate se sollevo, spero almeno in altri termini, un argomento trito e ritrito
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2009, 08:53   #2
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test dell'acqua

Ciao a tutti,
mi sono letto una carrettata di vecchi post con disquisizioni su test in striscia VS test a reagente liquido. Dando, credo, per assodato che i secondi siano meglio dei primi in quanto a precisione ed affidabilità, mi chiedo questo:

1. in che ordine di differenza siamo? Cioè, certamente comprendo che per il felice proprietario di un acquario di prima qualità, puntuale come un orologio zurighese, la precisione sia tutto, anche allo 0,2 del Ph. Ma per chi, come me, è l'altrettanto felice proprietario di un (futuro) caridinaio very-low-tech, puntuale come una meridiana della Bassa padana, serve davvero? Non bastano, nella mia situazione, le strisce 6-in-1 per farsi un'idea comunque valida ed accettabile, per le esigenze del mio caridinaio?

2. differenza di prezzo. I test a reagenti costano, mi pare di vedere, davvero molto di più delle strisce (certo comprendo che siano più precisi, etc. etc.). Mi chiedevo: quanto durano, rispetto alle strisce? Eventualmente esistono test validi che costino poco? Anche il portafoglio vuole la sua parte...

Grazie e scusate se sollevo, spero almeno in altri termini, un argomento trito e ritrito
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 09:18   #3
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Test dell'acqua

Originariamente inviata da Kobalto Jack
Ciao a tutti,
mi sono letto una carrettata di vecchi post con disquisizioni su test in striscia VS test a reagente liquido. Dando, credo, per assodato che i secondi siano meglio dei primi in quanto a precisione ed affidabilità, mi chiedo questo:

1. in che ordine di differenza siamo? Cioè, certamente comprendo che per il felice proprietario di un acquario di prima qualità, puntuale come un orologio zurighese, la precisione sia tutto, anche allo 0,2 del Ph. Ma per chi, come me, è l'altrettanto felice proprietario di un (futuro) caridinaio very-low-tech, puntuale come una meridiana della Bassa padana, serve davvero? Non bastano, nella mia situazione, le strisce 6-in-1 per farsi un'idea comunque valida ed accettabile, per le esigenze del mio caridinaio?

2. differenza di prezzo. I test a reagenti costano, mi pare di vedere, davvero molto di più delle strisce (certo comprendo che siano più precisi, etc. etc.). Mi chiedevo: quanto durano, rispetto alle strisce? Eventualmente esistono test validi che costino poco? Anche il portafoglio vuole la sua parte...

Grazie e scusate se sollevo, spero almeno in altri termini, un argomento trito e ritrito
ciao Jack,
per quanto riguarda i test posso riportarti la mia (limitata) esperienza, ovvero le striscette 6 in 1 della Tetra e i test a reagente della Sera.

durante il mese di avvio dell'acquario usavo solo le stricette, ma prima di immettere i pesci ho preferito usare anche i test a reagente perche' qui su AP mi era stato vivamente consigliato, e per sfizio le prime volte ho fatto le misurazioni sia con reagenti che con striscette per vedere di quanto erano eventuali differenze

per quanto riguarda NO2 e NO3, anche le striscette mi davano un'idea verosimile della situazione

per gH e kH, se non hai acqua tenerissima una valutazione errata di un paio di gradi potrebbe anche non essere un problema

il Ph misurato a striscette invece era assolutamente irreale, ma per il Ph anche i reagenti Sera non e' che brillano di facilita' di comprensione perche' hanno una scala colorimetrica a step di 0,5 e con tonalita' di verde piuttosto ambigue

secondo me per una vasca senza troppe pretese potresti usare abitualmente le striscette, ma coi reagenti pronti per fare ulteriore verifica se qualche valore mostrato dalle striscette non ti torna...ad acquario avviato, direi almeno Ph ed NO3.

in ogni caso, non farei mai interventi correttivi alla vasca basandomi solo su una misurazione a striscette

credo anche pero' che il monitoraggio assiduo di tutti i valori abbia senso durante l'allestimento dell'acquario (che puo' proseguire per mesi, se inserisci i pesci poco alla volta, aggiungi piante o ne cambi disposizione, ecc.) ma una volta raggiunto un certo equilibrio e stabilita' puoi tranquillamente diradarlo limitandoti a misurare gli inquinanti prima dei cambi d'acqua
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 09:18   #4
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Test dell'acqua

Originariamente inviata da Kobalto Jack
Ciao a tutti,
mi sono letto una carrettata di vecchi post con disquisizioni su test in striscia VS test a reagente liquido. Dando, credo, per assodato che i secondi siano meglio dei primi in quanto a precisione ed affidabilità, mi chiedo questo:

1. in che ordine di differenza siamo? Cioè, certamente comprendo che per il felice proprietario di un acquario di prima qualità, puntuale come un orologio zurighese, la precisione sia tutto, anche allo 0,2 del Ph. Ma per chi, come me, è l'altrettanto felice proprietario di un (futuro) caridinaio very-low-tech, puntuale come una meridiana della Bassa padana, serve davvero? Non bastano, nella mia situazione, le strisce 6-in-1 per farsi un'idea comunque valida ed accettabile, per le esigenze del mio caridinaio?

2. differenza di prezzo. I test a reagenti costano, mi pare di vedere, davvero molto di più delle strisce (certo comprendo che siano più precisi, etc. etc.). Mi chiedevo: quanto durano, rispetto alle strisce? Eventualmente esistono test validi che costino poco? Anche il portafoglio vuole la sua parte...

Grazie e scusate se sollevo, spero almeno in altri termini, un argomento trito e ritrito
ciao Jack,
per quanto riguarda i test posso riportarti la mia (limitata) esperienza, ovvero le striscette 6 in 1 della Tetra e i test a reagente della Sera.

durante il mese di avvio dell'acquario usavo solo le stricette, ma prima di immettere i pesci ho preferito usare anche i test a reagente perche' qui su AP mi era stato vivamente consigliato, e per sfizio le prime volte ho fatto le misurazioni sia con reagenti che con striscette per vedere di quanto erano eventuali differenze

per quanto riguarda NO2 e NO3, anche le striscette mi davano un'idea verosimile della situazione

per gH e kH, se non hai acqua tenerissima una valutazione errata di un paio di gradi potrebbe anche non essere un problema

il Ph misurato a striscette invece era assolutamente irreale, ma per il Ph anche i reagenti Sera non e' che brillano di facilita' di comprensione perche' hanno una scala colorimetrica a step di 0,5 e con tonalita' di verde piuttosto ambigue

secondo me per una vasca senza troppe pretese potresti usare abitualmente le striscette, ma coi reagenti pronti per fare ulteriore verifica se qualche valore mostrato dalle striscette non ti torna...ad acquario avviato, direi almeno Ph ed NO3.

in ogni caso, non farei mai interventi correttivi alla vasca basandomi solo su una misurazione a striscette

credo anche pero' che il monitoraggio assiduo di tutti i valori abbia senso durante l'allestimento dell'acquario (che puo' proseguire per mesi, se inserisci i pesci poco alla volta, aggiungi piante o ne cambi disposizione, ecc.) ma una volta raggiunto un certo equilibrio e stabilita' puoi tranquillamente diradarlo limitandoti a misurare gli inquinanti prima dei cambi d'acqua
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 17:53   #5
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie popeye, mi hai chiarito un po' le idee
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 17:53   #6
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie popeye, mi hai chiarito un po' le idee
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 19:22   #7
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, io è da parecchio che non faccio i test perchè notando che l'acqua di rubinetto che ho è ottima,e non cambia i suoi valori, e che non faccio grandi cambiamenti in acquario ormai ho stabilito un certo equilibrio..certo all'inizio però avere un'idea un po piu precisa di quello che accade forse sarebbe migliore...mi sembra che per il ph il test della tetra vada sui 10 euro..e ti dura direi..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 19:22   #8
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, io è da parecchio che non faccio i test perchè notando che l'acqua di rubinetto che ho è ottima,e non cambia i suoi valori, e che non faccio grandi cambiamenti in acquario ormai ho stabilito un certo equilibrio..certo all'inizio però avere un'idea un po piu precisa di quello che accade forse sarebbe migliore...mi sembra che per il ph il test della tetra vada sui 10 euro..e ti dura direi..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:24   #9
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
Kobalto Jack, io è da parecchio che non faccio i test perchè notando che l'acqua di rubinetto che ho è ottima,e non cambia i suoi valori, e che non faccio grandi cambiamenti in acquario ormai ho stabilito un certo equilibrio..certo all'inizio però avere un'idea un po piu precisa di quello che accade forse sarebbe migliore...mi sembra che per il ph il test della tetra vada sui 10 euro..e ti dura direi..
come test Ph a reagente sento parlare molto bene del JBL a scala corta, quello che misura a step di 0,2 invece che di 0,5...ma non saprei dirti quanto costa

eventualmente puoi valutare anche l'acquisto di una sonda Ph, invece dei reagenti...costa una 30ina di euro ma poi dura una vita
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 09:24   #10
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
Kobalto Jack, io è da parecchio che non faccio i test perchè notando che l'acqua di rubinetto che ho è ottima,e non cambia i suoi valori, e che non faccio grandi cambiamenti in acquario ormai ho stabilito un certo equilibrio..certo all'inizio però avere un'idea un po piu precisa di quello che accade forse sarebbe migliore...mi sembra che per il ph il test della tetra vada sui 10 euro..e ti dura direi..
come test Ph a reagente sento parlare molto bene del JBL a scala corta, quello che misura a step di 0,2 invece che di 0,5...ma non saprei dirti quanto costa

eventualmente puoi valutare anche l'acquisto di una sonda Ph, invece dei reagenti...costa una 30ina di euro ma poi dura una vita
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21851 seconds with 14 queries