Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2009, 09:28   #1
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per il filtro, dovevo pensarci prima...

Saluti a tutti,
che sono alle prime armi si vede, e che mi sono lasciato indietro qualcosa, pure... Mi sto ponendo il problema di evitare che le mie (sempre più) future neocaridine vengano aspirate nel filtro e con questo, sto pensando anche alla correttezza dell'organizzazione del mio filtro.

Mi permetto di infilare qui uno schemino veloce, da me realizzato per illustrare la situazione.
1 = cannolicchi
2 = ovatta
3 = termoriscaldatore
4 = pompa

L'apertura "alta" per l'ingresso dell'acqua di superficie è stata realizzata da me in un attimo di follia artigianale. Ora mi chiedo:
a. va bene così organizzato?
b. non si potrebbero sfruttare gli spazi vuoti, e se sì, come? Se mettessi i cannolicchi attorno al riscaldatore sarebbe male? E' meglio stia libero? E se spostassi la pompa più in alto, con sotto i cannolicchi?
c. come posso proteggere le fessure per l'ingresso dell'acqua in basso, per evitare che le neocaridine ci si infilino?

Grazie, una volta di più!
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 09:44   #2
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
ciao Kobalto Jack
perchè non metti nel primo scomparto il riscaldatore e nel secondo un pò di lana e poi tutti cannolicchi?
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 09:46   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, mi sembra di capire che sia un filtro interno, ma, se puoi, metti qualche foto o, meglio ancora, uno schizzo di come hai organizzato il filtro.
Dalla numerazione che hai riportato devo dedurre che l'acqua proveniente dalla vasca incontra i canolicchi prima dell'ovatta?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 10:04   #4
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
uno schizzo di come hai organizzato il filtro
L'ho messo in un link, ma forse non si vede? Lo riporto qui, allora, così è più chiaro:
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 10:17   #5
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Non si capisce, se nel primo scomparto, l' acqua entra sotto, sopra o sia sotto che sopra.
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 10:22   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, mi era sfuggito che la parola "qui" era attiva.
Lo scomparto centrale non è più grande dei due laterali? Di solito è lì che si mettono i materiali filtranti.
Nello primo scomparto a destra si mette il termoriscaldatore, nello scomparto centrale i materiali filtranti (ovatta di perlon sopra e canolicchi sotto). La pompa (4) è posizionata correttamente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 11:58   #7
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GigiMNfish
Non si capisce, se nel primo scomparto, l' acqua entra sotto, sopra o sia sotto che sopra.
Sia da sopra che da sotto, più o meno dove nello schema ci sono le frecce. In alto l'apertura l'ho realizzata io per aspirare un po' dell'acqua di superficie e fornire un po' più di "moto". Lavoro fai-da-te in un attimo di follia, ispirato da un acquario che avevo visto. Che ne dite: ho fatto bene?

Ora quello che resta da fare (e che era meglio che facessi prima, come al solito...) è trovare un modo per impedire alla Salvinia che inserirò quanto prima e alle neocaridine di entrare nel filtro. Pensavo ad un pezzo di telo di zanzariera o simili, in plastica.

Originariamente inviata da Federico Sibona
Lo scomparto centrale non è più grande dei due laterali? Di solito è lì che si mettono i materiali filtranti.
Nello primo scomparto a destra si mette il termoriscaldatore, nello scomparto centrale i materiali filtranti (ovatta di perlon sopra e canolicchi sotto). La pompa (4) è posizionata correttamente
Semplice e geniale, a te parrà poco, ma mi hai risolto un bel problema, Federico Sibona!

Ancora una cosa: qualche cannolicchio sopra la pompa è perfettamente inutile? Lascio com'è?

Ciao e grazie ancora, 'sto forum è illuminante!
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 12:52   #8
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
ma quanto sono grandi le feritorie di aspirazione?per la zanzariera nn penso ci siano problemi salvo il fatto che prob farà da prefiltro e quindi dovrai pulire anche lei..
per la disposizione concordo con gigiMNfish e forse altri che nel primo scomparto metti il riscaldatore nel secondo dall'alto o cmq seguendo la direzione in cui si muove l'acqua prima lana e/o spugna e poi cannolicchi a volontà. nel terzo scomparto non so perchè la pompa sta in basso, però se puoi muoverla in alto che tra l'altro sarebbe fors'anche meglio guadagni spazio da dedicare ai cannolicchi
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 13:22   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, i canolicchi sopra la pompa no perchè se per caso dovessi estrarre per una pulizia la pompa non riusciresti più a mettere la pompa in fondo. Per i canolicchi sotto la pompa personalmente sono altrettanto contrario perchè la pompa sarebbe più in alto e, nel caso che si intasasse un po' il filtro, magari in concomitanza con una tua assenza, è più probabile che la pompa peschi aria invece che acqua, interrompendo la capacità filtrante e con anche la possibilità di danneggiamento della pompa stessa se la cosa fosse prolungata nel tempo
Se il filtro è correttamente dimensionato per la vasca, i canolicchi nello scomparto centrale dovrebbero essere sufficienti per un corretto filtraggio biologico. Di lana di perlon mettine 4/5cm ed il resto tutto canolicchi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 14:54   #10
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, complimenti per l'analisi
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23809 seconds with 14 queries