Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2009, 17:09   #1
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitrati alti dopo un mese e mezzo di buio

Ciao a tutti.
Sono al 45esimo giorno di buio.
Tra 15 giorni saranno ben due mesi.
I valori sono abbastanza buoni, sono indicati nella tabella sotto in firma.
I fosfati che all'inizio erano altissimi con le resine sono a 0,03 e oggi li ho misurati e mi sembrava quasi trasparente il liquido.
Purtroppo i nitrati sono sempre a 50.
Le rocce ieri le ho pulite con una pompetta e si è creato uno schifo, l'acqua era torbidissima e si è andato a depositare tutt sul fondo che è pieno zeppo di spurgo delle rocce.
Premetto che ho preso più della metà delle rocce non spurgate, solo 3-4 kili erano spurgate su 15 kili in totale.
io non ho fretta ma vorrei solo sapere se c'è da preoccuparsi per questi nitrati oppure è normale dato che ho preso quasi tutte le rocce freschissime e non spurgate.
Che dite se sifonassi il fondo che è davvero schifoso e rimettessi la stessa acqua filtrata dentro?
Però ho paura che così facendo ucciderei pure quei batteri che si stanno formando.
Non so, sono indecisa, ditemi voi.
Grazie.
Kiara
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2009, 17:09   #2
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitrati alti dopo un mese e mezzo di buio

Ciao a tutti.
Sono al 45esimo giorno di buio.
Tra 15 giorni saranno ben due mesi.
I valori sono abbastanza buoni, sono indicati nella tabella sotto in firma.
I fosfati che all'inizio erano altissimi con le resine sono a 0,03 e oggi li ho misurati e mi sembrava quasi trasparente il liquido.
Purtroppo i nitrati sono sempre a 50.
Le rocce ieri le ho pulite con una pompetta e si è creato uno schifo, l'acqua era torbidissima e si è andato a depositare tutt sul fondo che è pieno zeppo di spurgo delle rocce.
Premetto che ho preso più della metà delle rocce non spurgate, solo 3-4 kili erano spurgate su 15 kili in totale.
io non ho fretta ma vorrei solo sapere se c'è da preoccuparsi per questi nitrati oppure è normale dato che ho preso quasi tutte le rocce freschissime e non spurgate.
Che dite se sifonassi il fondo che è davvero schifoso e rimettessi la stessa acqua filtrata dentro?
Però ho paura che così facendo ucciderei pure quei batteri che si stanno formando.
Non so, sono indecisa, ditemi voi.
Grazie.
Kiara
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 17:53   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dorynemo, son sempre più convinto che mettere rocce fresche senza uno skimmer dietro sia un po' un terno al lotto. il niagara 280, non è uno skimmer
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 17:53   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dorynemo, son sempre più convinto che mettere rocce fresche senza uno skimmer dietro sia un po' un terno al lotto. il niagara 280, non è uno skimmer
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 18:35   #5
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensi che il mio sistema con tutte quelle rocce non spurgate abbia bisogno di uno schiumatoio?
In effetti forse il carico organico è troppo e il sistema non ce la fa.
Perchè le rocce che ho preso erano ottime ed erano davvero piene di vita tra vermetti, coralli di vario genere, spugne.
TRa l'altro per 70 litri ho preso anche un chilo e mezzo in più di rocce.
Solo che il tempo del viaggio per portarle a casa sarà sicuramente morto se non tutto ma quasi perchè il negozio non era proprio vicino casa mia

Skimmer a parte potrebbe essere (l'ho letto qui da qualcuno) che il test dei nitrati della salifert falsifichi un pò il valore?
Comunque tu mi consigli allora lo skimmer?
Vado di deltec mce 300?
Perchè sinceramente dopo tutto quello che ho speso preferisco spendere ancora qualcosina purchè si risolva qualcosa.
Anche perchè le rocce stanno ancora spurgando molto, lo vedo da quello che levo ogni giorno da sopra le rocce con la pompetta.
Ed in effetti col niagara 280 non risolvo niente.
E' come se avessi un metodo naturale adesso.
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 18:35   #6
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensi che il mio sistema con tutte quelle rocce non spurgate abbia bisogno di uno schiumatoio?
In effetti forse il carico organico è troppo e il sistema non ce la fa.
Perchè le rocce che ho preso erano ottime ed erano davvero piene di vita tra vermetti, coralli di vario genere, spugne.
TRa l'altro per 70 litri ho preso anche un chilo e mezzo in più di rocce.
Solo che il tempo del viaggio per portarle a casa sarà sicuramente morto se non tutto ma quasi perchè il negozio non era proprio vicino casa mia

Skimmer a parte potrebbe essere (l'ho letto qui da qualcuno) che il test dei nitrati della salifert falsifichi un pò il valore?
Comunque tu mi consigli allora lo skimmer?
Vado di deltec mce 300?
Perchè sinceramente dopo tutto quello che ho speso preferisco spendere ancora qualcosina purchè si risolva qualcosa.
Anche perchè le rocce stanno ancora spurgando molto, lo vedo da quello che levo ogni giorno da sopra le rocce con la pompetta.
Ed in effetti col niagara 280 non risolvo niente.
E' come se avessi un metodo naturale adesso.
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 20:59   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è un'impressione che mi son fatto leggendo qui sul forum, quindi nessuna certezza. credo che delle rocce troppo fresche non supportate da uno skimmer ti allunghino i tempi di maturazione. non significa che non ce la farai, ma che *forse* ci vorrà un po' più tempo. nella tua vasca ce lo metterei, anche perchè magari in futuro ti verrà la tentazione di mettere il pescetto, per cui, meglio esser preparati.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 20:59   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è un'impressione che mi son fatto leggendo qui sul forum, quindi nessuna certezza. credo che delle rocce troppo fresche non supportate da uno skimmer ti allunghino i tempi di maturazione. non significa che non ce la farai, ma che *forse* ci vorrà un po' più tempo. nella tua vasca ce lo metterei, anche perchè magari in futuro ti verrà la tentazione di mettere il pescetto, per cui, meglio esser preparati.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 02:01   #9
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin le rocce erano sicuramente "troppo fresche".
Alcuni animaletti sono sopravvissuti perchè li becco di tanto in tanto e poi scappano subito però secondo me il problema sta là... le rocce troppo fresche.
E infatti ancora stanno spurgando che è un piacere.
In realtà per il pescetto manco ci penso... cioè se non ci fosse questo problema lo skimmer potrei metterlo molto più in là perchè l'idea del pesce è molto lontana.
Però a prescindere da questo nel dubbio che il carico di inquinanti sia troppo alto da poter essere smaltito naturalmente dalla mia vasca avevo in mente comunque di inserire uno skimmer come si deve.
A sto punto dato che la vasca secondo me ha bisogno di "aiuto" mi sa che non aspetto più e la settimana prossima mi prendo il deltec 300 che già il mio negoziante lo tiene in negozio.
Certo il costo non è proprio irrisorio però dopo tutto quello che ci ho speso sinceramente mi sembra stupido non comprarlo.
Comunque grazie dei consigli, sjoplin
Ci risentiamo la settimana prossima che sicuramente vi romperò le .... per capire come funziona sto skimmer una volta preso.
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 02:01   #10
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin le rocce erano sicuramente "troppo fresche".
Alcuni animaletti sono sopravvissuti perchè li becco di tanto in tanto e poi scappano subito però secondo me il problema sta là... le rocce troppo fresche.
E infatti ancora stanno spurgando che è un piacere.
In realtà per il pescetto manco ci penso... cioè se non ci fosse questo problema lo skimmer potrei metterlo molto più in là perchè l'idea del pesce è molto lontana.
Però a prescindere da questo nel dubbio che il carico di inquinanti sia troppo alto da poter essere smaltito naturalmente dalla mia vasca avevo in mente comunque di inserire uno skimmer come si deve.
A sto punto dato che la vasca secondo me ha bisogno di "aiuto" mi sa che non aspetto più e la settimana prossima mi prendo il deltec 300 che già il mio negoziante lo tiene in negozio.
Certo il costo non è proprio irrisorio però dopo tutto quello che ci ho speso sinceramente mi sembra stupido non comprarlo.
Comunque grazie dei consigli, sjoplin
Ci risentiamo la settimana prossima che sicuramente vi romperò le .... per capire come funziona sto skimmer una volta preso.
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18993 seconds with 14 queries