Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
INFO IMPORTANTE sulle alghe,in qualità di ignorante,chiedo..
Scusate esperti,unadomanda che potrebbe sembrare stupida...
mettiamo io abbia in vasca numerose alghe a pennello...quelle filamentose..vuoi per una cattiva gestione della vasca,vuoi perchè mett otroppo cibo ed i Po4 sono alle stelle.....volevo sapere..se la vasca inizia poia girare bene,nel senso che..cibo corretto, Po4 bassi ecc ecc...le alghe andranno via da sole...o necessiterà sempre di qualche medicinale o altro????
scusate se la domanda può sembrare stupida....
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Dipende dalle specie. Alcune però, una volta formate te le devi tenere a meno di non cercare di eliminarle meccanicamente (ad esempio recidendo la foglia o le foglie maggiormente colpite) o provare un trattamento chimico (ad esempio con H2O2).
Linneo, si ma ad esempio io sulla mia Ozelot ne ho delle foglie ricopert per intero....non penso avrei il coraggio di tagliarle....e non vorrei usare medicinali nocivi per i pesci..
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Linneo, CAVOLO questa non la sapevo.... Paolo Piccinelli, onore al mio maestro!!!
ma quindi giustamente un pesce grande fa un carico organico maggiore rispetto ad uno piccolo....ma per evitare ciò.....posso ovviare con i cambi più frequenti???
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Sicuramente puoi, ma nutrire 5 discus comporta un elevato inquinamento e non puoi stare lì a fare un cambio ogni 3 giorni.
A parte le considerazioni sullo spazio necessario ad ogni singolo discus (almeno, e dico almeno, 50 litri), ridurre la popolazione è la strada più semplice anche sotto il profilo algoso.
Dall'altro lato puoi aumentare la presenza di piante a crescita rapida che ti darebbero una gran mano, oppure fare più attenzione con il metodo di somministrazione del mangime.
Sapevi, per esempio, che l'acquetta contenuta nei cubetti di surgelato è altamente inquinante, e che quindi artemia e hironomus vanno scongelati, sgocciolati e poi somministrati?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, maledetto chironomus...meno male che gliel'ho fato solo 2 volte....
io cmq faccio 40 litri ogni 5 giorni.....cmq....la mia intenzione era quella di togliere gli Sweglesi ed i Tanyctis ....ed 1 Discus...e portar la popolazione poi cosi:
...a liberarti dalle caridine ci penseranno i ramirezi, questo prima che le due femmine (spero tu abbia inserito 1m + 2 f, altrimenti sono guai grossi) inizino a scannarsi a vicenda.
Per il resto con 4 discus, 9 cory, 2 ram, 1pleco sei già più che a posto.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro