Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2009, 23:48   #1
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ACQUARIO DI 30-40-50 LITRI PER BETTA SPLENDENS

Ultimamente, sto pensando per comodità di non fare più un 300 litri nella mia mansarda ( topic già aperto ) allora ho deciso:
faccio un acquario piccolino, per un bel betta e basta.
Ripeto. il mio rivenditore è askoll, quindi domani vado in negozio e vedo cosa c'è di conveniente.
Ma prima, 30, 40 o 50 litri?
ditemi tutte le marche e alternative da usare.
dal terriccio per le piante al filtro ecc ecc..
Grazie

possibili conviventi?

io avevo pensato:
- 1 bel maschio di betta splendens
- 3-4 otocinculs ( so che non sono asiatici, ma sono piccolini... ) se non posso inserirli ditemi un altra specie simile.
- una caridina o una lumachina per le alghe.


e BASTA!

ovviamente piante vere. e consigli per ricreare l'ambiente che troverebbe nelle acque dolci dell'asia.. ( acqua giallognola, tronchi, piante, colore ghiaietto ) grazie in anticipo!
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2009, 23:48   #2
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ACQUARIO DI 30-40-50 LITRI PER BETTA SPLENDENS

Ultimamente, sto pensando per comodità di non fare più un 300 litri nella mia mansarda ( topic già aperto ) allora ho deciso:
faccio un acquario piccolino, per un bel betta e basta.
Ripeto. il mio rivenditore è askoll, quindi domani vado in negozio e vedo cosa c'è di conveniente.
Ma prima, 30, 40 o 50 litri?
ditemi tutte le marche e alternative da usare.
dal terriccio per le piante al filtro ecc ecc..
Grazie

possibili conviventi?

io avevo pensato:
- 1 bel maschio di betta splendens
- 3-4 otocinculs ( so che non sono asiatici, ma sono piccolini... ) se non posso inserirli ditemi un altra specie simile.
- una caridina o una lumachina per le alghe.


e BASTA!

ovviamente piante vere. e consigli per ricreare l'ambiente che troverebbe nelle acque dolci dell'asia.. ( acqua giallognola, tronchi, piante, colore ghiaietto ) grazie in anticipo!
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 23:54   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Se ti va di arrivare sui 60 litri puoi mettere una coppia di betta così puoi provare la riproduzione...
Dai un'occhiata a questo link, ci sono degli esempi di vasche con il biotopo della risaia, con gli arredi, tipo di ghiaia, piante e animali possibili...l'opzione A è da 50 litri...

http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 23:54   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Se ti va di arrivare sui 60 litri puoi mettere una coppia di betta così puoi provare la riproduzione...
Dai un'occhiata a questo link, ci sono degli esempi di vasche con il biotopo della risaia, con gli arredi, tipo di ghiaia, piante e animali possibili...l'opzione A è da 50 litri...

http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 00:01   #5
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, cercavo qualcosa di piu semplice però
Comunque, in caso di 70 litri netti la riproduzione è ok?
e come faccio per farli riprodurre?
ho sentito che molti vendono maschi a pinne corte scambiandoli per femmine..
come faccio a riconoscerle?
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 00:01   #6
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, cercavo qualcosa di piu semplice però
Comunque, in caso di 70 litri netti la riproduzione è ok?
e come faccio per farli riprodurre?
ho sentito che molti vendono maschi a pinne corte scambiandoli per femmine..
come faccio a riconoscerle?
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 00:08   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poiché sono spesso aggressivi (soprattutto i maschi) è meglio tenere la coppia in vasche di almeno 60 litri ben piantumate in modo da offrire alla femmina ripari adeguati...per i dettagli sulla riproduzione guarda nella sezione anabantidi, è un argomento molto trattato...io non so dirti molto perché non li ho mai riprodotti sinceramente, comunque se ci vuoi provare devi avere almeno un'altra vaschetta sui 20 litri per farci crescere gli avannotti....comunque anche se non li vuoi far riprodurre li puoi tenere, basta che metti molte piante
Per i maschi a pinne corte vedi sempre in anabantidi perché non mi ricordo come si fa a distinguerli e non ti vorrei dire cavolate....
Da quel sito puoi vedere anche solo le piante che puoi inserire...personalmente per la scelta delle piante uso questo sito:
www.plantacquari.it
c'è la funzione plant finder, dove puoi vedere le piante in base al continente di provenienza, a quanti W/l hai ecc...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 00:08   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poiché sono spesso aggressivi (soprattutto i maschi) è meglio tenere la coppia in vasche di almeno 60 litri ben piantumate in modo da offrire alla femmina ripari adeguati...per i dettagli sulla riproduzione guarda nella sezione anabantidi, è un argomento molto trattato...io non so dirti molto perché non li ho mai riprodotti sinceramente, comunque se ci vuoi provare devi avere almeno un'altra vaschetta sui 20 litri per farci crescere gli avannotti....comunque anche se non li vuoi far riprodurre li puoi tenere, basta che metti molte piante
Per i maschi a pinne corte vedi sempre in anabantidi perché non mi ricordo come si fa a distinguerli e non ti vorrei dire cavolate....
Da quel sito puoi vedere anche solo le piante che puoi inserire...personalmente per la scelta delle piante uso questo sito:
www.plantacquari.it
c'è la funzione plant finder, dove puoi vedere le piante in base al continente di provenienza, a quanti W/l hai ecc...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 00:35   #9
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente utile, grazie .. ora leggo tutto..


RESPECT
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 00:35   #10
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente utile, grazie .. ora leggo tutto..


RESPECT
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta , litri , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21029 seconds with 14 queries