Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, possiedo da un pò di anni un impianto a osmosi a 3 stadi in linea!
Ho misurato ultimamente con un TDS la conducibilità e il risultato è 020, di certo non il massimo! Che mi consigliate? cambio l'impianto comprandone uno migliore o metto i post filtro anti silicati?
Un altra cosa: l'acqua in uscita, cioè quella buona, esce pianissimo, a gocce! per riempire una tanica mi ci vogliono 5 ore! non c'è un modo per risolvere il problema? un impianto migliore fa uscire l'acqua più velocemente?
TROTA7, diciamo che dopo un po di anni io cambierei l'impianto, giusto per evitare di spendere soldi adesso e magari spenderne altrettanti fra pochi mesi....rivolgiti a Deca
Ciao a tutti, possiedo da un pò di anni un impianto a osmosi a 3 stadi in linea!
Ho misurato ultimamente con un TDS la conducibilità e il risultato è 020, di certo non il massimo! Che mi consigliate? cambio l'impianto comprandone uno migliore o metto i post filtro anti silicati?
Un altra cosa: l'acqua in uscita, cioè quella buona, esce pianissimo, a gocce! per riempire una tanica mi ci vogliono 5 ore! non c'è un modo per risolvere il problema? un impianto migliore fa uscire l'acqua più velocemente?
Grazie!
....per quel che riguarda la portata in uscita dipende sicuramente dalla pressione che hai in entrata.....
capita anche a me la sera quando nell'impianto idrico c'e' meno pressione di vedere uscire l'acqua a gocce....
mentre in altre ore della giornata tutto si normalizza...
TROTA7, certo cambiare l'impianto e' corretto,(un TDS in uscita 20 e' ottimo dopo tre anni di uso, significa che era un buon impianto, ma eccessivo per usare l'acqua per l'acquario)
Ti dicono di cambiare perche' cambiando il prefiltro sedimenti (che sara' ostruito e quindi causa di minor flusso di acqua) e quello a carbone (che ormai sara' esausto) e mettendo un postfiltro con le resine antisilicati verresti a spendere una cifra paragonabile all'impianto nuovo che, in piu' avrebbe la membrana (che e' quella costosa) nuova e quindi piu' efficiente (anche per quello il tuo flusso di acqua e' lento perche' e' ostruita)
No, il problema è che anche quando era nuovo l'acqua usciva così piano! Cmq ieri ho misurato un altra volta la conducibilità dopo aver fatto girare l'impianto per un pò e segnava 013! Se mettessi un post filtro antisilicati o un deionizzatore, c'è la possibilità che la conducibilità migliori?
Poi se mai vorrei trovare un impianto che sprechi meno acqua possibile!
Se mettessi un post filtro antisilicati o un deionizzatore, c'è la possibilità che la conducibilità migliori?
se metti un postfiltro antisilicati probabilmente si (non so cosa e' un deionizzatore) ,ma solo se metti una buona resina e la cambi spesso. Tuttavie e' impossibile essere sicuri perche' la conducibilita' migliorera' solo se l'eccesso di TDS e' dovuto a silicati e' ovvio che se esso e' dovuto ad altro non migliora.
Comunque per evitare di buttare presto la membrana devi comunque cambiare almeno il prefiltro a sedimenti (se no lo fai presto la membrana e' da buttare)
Per quanto riguarda lo spreco di acqua mi pare che il rapporto normale sia 1:5 (1 prodotto 5 buttati) c'e' chi la usa per innaffiare o la raccoglie per lo sciacquone
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
io penso una cosa magari errata.....metti anche un post filtro,ma in un'impianto che già ti lavora male.....così le resine ti durano la metà del tempo e alla fine spendi comunque di più che prenderti un impiantino nuovo con le resine post osmosi.tutto IMHO eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
mauro56, sì sì,lo stesso che gli ho suggerito subito facevo presente che usando resine sù un impiato così si esauriscono prima,e alla fine spendi forse di più.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!