Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2009, 12:38   #1
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua ossigenata 12 volumi.

riallacciandomi ad alcuni topic in malattie sull'uso di acqua ossigenata in acquario (fauna e flora presenti) per eliminarne alcune vorrei chiedere a voi che nella chimica ci sguazzate:

Può causare qualche alterazione importante in acquario?

Faccio la domanda perchè stò cercando di correggere alcune situazioni di malattie in cui è probabile che non farebbe male usarla.
In acquario ho Ph tendente a 7,5 e io vorrei scendere a un 6,5 -7, kh che da 9 mi è sceso persino a 4 ... qualcosa decisamente non va.
Stò valutando l'acquisto di un impianto per osmosi, ieri ho immesso in vasca 20 ml su 130lt lordi di ph minus della sera per aiutare i miei poveri neon che boccheggiavano dopo l'ultimo cambio di sola acqua di rubinetto, stamani il ph è a 7.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2009, 12:38   #2
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua ossigenata 12 volumi.

riallacciandomi ad alcuni topic in malattie sull'uso di acqua ossigenata in acquario (fauna e flora presenti) per eliminarne alcune vorrei chiedere a voi che nella chimica ci sguazzate:

Può causare qualche alterazione importante in acquario?

Faccio la domanda perchè stò cercando di correggere alcune situazioni di malattie in cui è probabile che non farebbe male usarla.
In acquario ho Ph tendente a 7,5 e io vorrei scendere a un 6,5 -7, kh che da 9 mi è sceso persino a 4 ... qualcosa decisamente non va.
Stò valutando l'acquisto di un impianto per osmosi, ieri ho immesso in vasca 20 ml su 130lt lordi di ph minus della sera per aiutare i miei poveri neon che boccheggiavano dopo l'ultimo cambio di sola acqua di rubinetto, stamani il ph è a 7.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 18:07   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai tempo di leggere
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799

Se resisti, capirai cosa inserisci in vasca e quello che succede.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 18:07   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai tempo di leggere
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799

Se resisti, capirai cosa inserisci in vasca e quello che succede.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 23:06   #5
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
arrghhhh! Grazie! Bisogna per forza che mi rilegga qualcosa di chimica. Stò rimbalzando su "Redox" da tutte le parti. Meno male che ho una buona stampante
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 23:06   #6
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
arrghhhh! Grazie! Bisogna per forza che mi rilegga qualcosa di chimica. Stò rimbalzando su "Redox" da tutte le parti. Meno male che ho una buona stampante
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 16:40   #7
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho finito di leggere l'articolo (gasp!perchè non ho studiato quando dovevo), ma mi scappa una domanda: L'ossigeno che si libera in vasca non abbassa anche il kh? Ho usato i sali della Sera e la mia vaschina aveva avuto un calo a precipizio del kh, domandai e Perry cox mi suggerì che la caduta del kh poteva essere legata alla enorme quantità di ossigeno che si libera in vasca.

Per assurdo per avere l'acqua del cambio con kh e ph + bassi potrei dosare acqua ossigenta (ottenendo un 'acqua battericamente pulita) e i liquidi che si trovano in commercio per abbassare il ph?
L'ho sparata troppo grossa?
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 16:40   #8
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho finito di leggere l'articolo (gasp!perchè non ho studiato quando dovevo), ma mi scappa una domanda: L'ossigeno che si libera in vasca non abbassa anche il kh? Ho usato i sali della Sera e la mia vaschina aveva avuto un calo a precipizio del kh, domandai e Perry cox mi suggerì che la caduta del kh poteva essere legata alla enorme quantità di ossigeno che si libera in vasca.

Per assurdo per avere l'acqua del cambio con kh e ph + bassi potrei dosare acqua ossigenta (ottenendo un 'acqua battericamente pulita) e i liquidi che si trovano in commercio per abbassare il ph?
L'ho sparata troppo grossa?
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , ossigenata , volumi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16323 seconds with 14 queries