Ciao a tutti, è da 5 giorni che ho allestito il mio nuvo acquario (Juwel Rio 125), mi sono trasferito e quindi l'acqua (di rete) non è più la mia conosciuta, mi trovo quindi problematiche completamente diverse...volevo discuterle con voi.
Il fondo che ho allestito è composto da Akadama superficialmente ed ha il cavetto sotto sabbia...
Dati di rete idrica e acquario (analizzati in laboratorio) il 24/03/09
Rete idrica:
Ph 6,7
Fluoruri= 0,21 mg/l
Cloruri= 9,21 mg/l
Nitriti= <
Nitrati (NO3)= 27.73 mg/l
Solfati= 17,06
Acquario avviato da 4 giorni:
pH= 6,56
Fluoruri=0,28 mg/l
Cloruri= 11,41 mg/l
Nitriti=<
Nitrati (NO3)= 35,47 mg/l
Solfati= 24,17 mg/l
Questi sono i test del laboratorio, non mi è possibile eseguirli di frequente, quindi li devo confrontare con i test a reagente...per i dati di durezza dell'acqua mi affido solo ai test...
Rete idrica:
GH 5
KH 3
Acquario (dopo 4 giorni dall'avvio)
GH 3
KH 1 (!) (effetto akadama?)
NO3 circa 20 mg/l (test recente eseguito ieri sera)
Questi sono i dati che ho raccolto fin ora, il problema principale dell'acqua che voglio usare (non vorrei arrivare a comprare acqua d'osmosi ed aggiungere sali) è rappresentato da NITRATI, ho notato però (ammesso che i test a provetta siano veritieri) un abbassamento della concentrazione da 37 a circa 20 mg/l, che le spugne "antinitrati" del filtro juwel funzionino veramente? oppure sono le piante che ho incominciato ad inserire (felce di java)?
Bhe le mie incognite sono queste:
Quanto andrà avandi a fare "effetto spugna" Il findo akadama?
Nel periodo in cui l'akadama matura posso o devo integrare dei minerali e se si quali ?
I valori di rete idrica sono accettabili per una acquario che vuole essere ben piantumato ed ospitare i carancidi?
Come combattere i nitrati? (filtraggio e piante a crescita rapida...quali?)
Grazie a tutti!!!
