Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, vorrei un cosiglio da voi sui materiali filtranti da inserire nel mio filtro, un pratiko 200, visto che in questo fine settimana inizierò il nuovo allestimento, quando l'ho acquistato il filtro era composta da 4 spugne nella vaschetta di sinistra in posizione verticale, dal basso verso l'alto: nelle prime 2 vaschette il carbone attivo nella terza i cannolicchi.
Premettendo che fino adesso mi sono trovato bene, vorrei ora sapere se posso/devo migliorare qualcosa oppure lascio tutto così come era?
Ciao a tutti, vorrei un cosiglio da voi sui materiali filtranti da inserire nel mio filtro, un pratiko 200, visto che in questo fine settimana inizierò il nuovo allestimento, quando l'ho acquistato il filtro era composta da 4 spugne nella vaschetta di sinistra in posizione verticale, dal basso verso l'alto: nelle prime 2 vaschette il carbone attivo nella terza i cannolicchi.
Premettendo che fino adesso mi sono trovato bene, vorrei ora sapere se posso/devo migliorare qualcosa oppure lascio tutto così come era?
per me no....
nella prima vaschetta dal fondo lana perlon
nella seconda cannolicchi ovunque
nella terza meta vaschetta cannolicchi ovunque e l'altra metà un po da lasciare spazio a carbone solo quando serve e o torba...
io il mio 300 lo carico così
per me no....
nella prima vaschetta dal fondo lana perlon
nella seconda cannolicchi ovunque
nella terza meta vaschetta cannolicchi ovunque e l'altra metà un po da lasciare spazio a carbone solo quando serve e o torba...
io il mio 300 lo carico così
Allora... io ho il pratiko 200. Ti consiglio di fare in questo modo: i 3 cestelli tutti di cannolicchi (il carbone lo togli, serve solo dopo la cura da una malattia per assorbire il medicinale) e il mini-cestello blu che si trova sopra i tre cestelli o lo lasci vuoto per eventuale carbone o torba o resine future o ci metti un pò di lana di perlon come post-filtraggio
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Allora... io ho il pratiko 200. Ti consiglio di fare in questo modo: i 3 cestelli tutti di cannolicchi (il carbone lo togli, serve solo dopo la cura da una malattia per assorbire il medicinale) e il mini-cestello blu che si trova sopra i tre cestelli o lo lasci vuoto per eventuale carbone o torba o resine future o ci metti un pò di lana di perlon come post-filtraggio
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
per me no....
nella prima vaschetta dal fondo lana perlon
nella seconda cannolicchi ovunque
nella terza meta vaschetta cannolicchi ovunque e l'altra metà un po da lasciare spazio a carbone solo quando serve e o torba...
io il mio 300 lo carico così
Dici lana di perlon nell'ultimo? Ma ci sono 4 spugne per il filtraggio meccanico... secondo me meglio espandere la superficie batterica con cannolicchi...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
per me no....
nella prima vaschetta dal fondo lana perlon
nella seconda cannolicchi ovunque
nella terza meta vaschetta cannolicchi ovunque e l'altra metà un po da lasciare spazio a carbone solo quando serve e o torba...
io il mio 300 lo carico così
Dici lana di perlon nell'ultimo? Ma ci sono 4 spugne per il filtraggio meccanico... secondo me meglio espandere la superficie batterica con cannolicchi...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare