Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2009, 16:48   #1
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario... mi date una mano?

Salve a tutti,
ho iniziato da poco e sto cercando di capire come fare una buona vasca. Oggi ho fatto il mio primo test dell'acqua e vorrei qualche consiglio sui valori ed in generale capire se c'è qualcosa di sbagliato nella scelta delle piante e dei pesci (scelta per nulla consapevole, visto che tutto è cominciato tutto per caso e per di più sotto cattivi consigli).

Vi posto la descrizione della vasca:

PICCOLA VASCA - 30 LITRI
Vasca avviata il 20.01.2009

ACQUA
temperatura 26°C
Ph 8.0
Kh 8.0 (in 5ml)
Gh 9.0 (in 5ml)
NO2 0.00 mg/l
Ogni settimana faccio un cambio del 10% aggiungendo il biocondizionatore

ILLUMINAZIONE
1 tubo da 11w Duralamp (nel cui alloggio ho messo della stagnola perchè mi è stato detto che il vattaggio era basso)
Il neon è in dotazione con l'acquario ma vorrei cambiarlo, consigli?

FILTRAGGIO
FILTRO INTERNO – 100 litri/ora
caricato con cannolicchi e lana vetro
Termoriscaldatore ECHO-TERM DA 100 W

FONDO
Ghiaietto fertilizzato con Flourisch Tabs Seachem

FERTILIZZANTI
Flourisch Excel Seachem (0,5ml ogni 2gg)

PIANTE
1 Anubias Hastifolia
1 Hydrocotyle Leucocephala (non mi sembra molto in salute)
1 Echinodorus Major (in pessime condizioni)
1 Eleocharis Acicularis
1 Bacopa Caroliniana

POPOLAZIONE
4 Black Molly (1M+3F)
3 Corydoras

ALIMENTAZIONE
Sto usando soltanto il TETRAMIN per i Molly, ma vorrei consigli su come variare l'alimentazione. Mi è stato consigliato di dargliene un pizzico due volte al giorno.
Per i Corydoras sto utilizzando una pasticca di TETRATABIMIN, seguendo le istruzioni sulla confezione.

PS: da qualche giorno ho notato la comparsa di alghe sul vetro, sul filtro e sul ghiaietto e sulle piante, sono macchie marroncine e da quello che ho potuto leggere dovrebbero essere diatomee(spero), che faccio?
Sono comparse anche 3-4 minuscole lumache, ma proprio piccole, che faccio?
renygaia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2009, 16:48   #2
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario... mi date una mano?

Salve a tutti,
ho iniziato da poco e sto cercando di capire come fare una buona vasca. Oggi ho fatto il mio primo test dell'acqua e vorrei qualche consiglio sui valori ed in generale capire se c'è qualcosa di sbagliato nella scelta delle piante e dei pesci (scelta per nulla consapevole, visto che tutto è cominciato tutto per caso e per di più sotto cattivi consigli).

Vi posto la descrizione della vasca:

PICCOLA VASCA - 30 LITRI
Vasca avviata il 20.01.2009

ACQUA
temperatura 26°C
Ph 8.0
Kh 8.0 (in 5ml)
Gh 9.0 (in 5ml)
NO2 0.00 mg/l
Ogni settimana faccio un cambio del 10% aggiungendo il biocondizionatore

ILLUMINAZIONE
1 tubo da 11w Duralamp (nel cui alloggio ho messo della stagnola perchè mi è stato detto che il vattaggio era basso)
Il neon è in dotazione con l'acquario ma vorrei cambiarlo, consigli?

FILTRAGGIO
FILTRO INTERNO – 100 litri/ora
caricato con cannolicchi e lana vetro
Termoriscaldatore ECHO-TERM DA 100 W

FONDO
Ghiaietto fertilizzato con Flourisch Tabs Seachem

FERTILIZZANTI
Flourisch Excel Seachem (0,5ml ogni 2gg)

PIANTE
1 Anubias Hastifolia
1 Hydrocotyle Leucocephala (non mi sembra molto in salute)
1 Echinodorus Major (in pessime condizioni)
1 Eleocharis Acicularis
1 Bacopa Caroliniana

POPOLAZIONE
4 Black Molly (1M+3F)
3 Corydoras

ALIMENTAZIONE
Sto usando soltanto il TETRAMIN per i Molly, ma vorrei consigli su come variare l'alimentazione. Mi è stato consigliato di dargliene un pizzico due volte al giorno.
Per i Corydoras sto utilizzando una pasticca di TETRATABIMIN, seguendo le istruzioni sulla confezione.

PS: da qualche giorno ho notato la comparsa di alghe sul vetro, sul filtro e sul ghiaietto e sulle piante, sono macchie marroncine e da quello che ho potuto leggere dovrebbero essere diatomee(spero), che faccio?
Sono comparse anche 3-4 minuscole lumache, ma proprio piccole, che faccio?
renygaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 17:02   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
renygaia, ciao e benvenuto sul forum di AP

Due pallottole a bruciapelo: a mio avviso hai messo troppi pesci (anche perchè i molly diventeranno in breve qualche decina) ed hai scelto le piante in modo affrettato.

L'echino maior a me era cresciuta oltre 60 cm, quindi fra breve sarà troppo grande per l'acquario
Idem la bacopa... cresce molto e necessita di molta più luce di quella che hai...

Metti una foto della vasca?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 17:02   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
renygaia, ciao e benvenuto sul forum di AP

Due pallottole a bruciapelo: a mio avviso hai messo troppi pesci (anche perchè i molly diventeranno in breve qualche decina) ed hai scelto le piante in modo affrettato.

L'echino maior a me era cresciuta oltre 60 cm, quindi fra breve sarà troppo grande per l'acquario
Idem la bacopa... cresce molto e necessita di molta più luce di quella che hai...

Metti una foto della vasca?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 20:51   #5
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo, grazie per l'accoglienza e per aver risposto.
Purtroppo per i persci e per le piante ho iniziato quest'avventura basandomi soltanto sui "consigli" del negoziante a cui mi sono rivolto, secondo il quale avrei potuto mettere ancora pesciolini e gamberetti, mea culpa .
Solo da un po' ho iniziato a documentarmi su internet ma ormai la frittata era già fatta. Ora spero solo di trovare la strada giusta per far sopravvire dignitosamente fauna e flora che ospitano il mio piccolo acquario (ho messo una foto nel profilo).
Mi daresti un tuo parere sui valori dell'acqua, sono la cosa che più mi assilla (in verità anche le alghe) .

Ciao.
renygaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 20:51   #6
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo, grazie per l'accoglienza e per aver risposto.
Purtroppo per i persci e per le piante ho iniziato quest'avventura basandomi soltanto sui "consigli" del negoziante a cui mi sono rivolto, secondo il quale avrei potuto mettere ancora pesciolini e gamberetti, mea culpa .
Solo da un po' ho iniziato a documentarmi su internet ma ormai la frittata era già fatta. Ora spero solo di trovare la strada giusta per far sopravvire dignitosamente fauna e flora che ospitano il mio piccolo acquario (ho messo una foto nel profilo).
Mi daresti un tuo parere sui valori dell'acqua, sono la cosa che più mi assilla (in verità anche le alghe) .

Ciao.
renygaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:08   #7
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le alghe leggi qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...le/default.asp

troppi pesci ti porteranno ad avere grossi accumuli di nitrati che tra l'altro non hai misurato, gli altri valori vanno bene.
i pesci per vivere vogliono acqua pulita ,non e' fondamentale che un corydoras abbia acqua a kh 3 piuttosto che a 5 ,e' fondamentale che abbia pero' valori di inquinanti bassi.
misura i nitrati e facci sapere
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:08   #8
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le alghe leggi qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...le/default.asp

troppi pesci ti porteranno ad avere grossi accumuli di nitrati che tra l'altro non hai misurato, gli altri valori vanno bene.
i pesci per vivere vogliono acqua pulita ,non e' fondamentale che un corydoras abbia acqua a kh 3 piuttosto che a 5 ,e' fondamentale che abbia pero' valori di inquinanti bassi.
misura i nitrati e facci sapere
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:46   #9
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
renygaia, i valori che hai sarebbero più consoni ad un marino! Con quella durezza e quel pH potresti mettere una coppia di anabantidi..per avere più scelta, dovresti cercare di abbassarli un pò smezzando con acqua d'osmosi (almeno per la durezza) e poi si può pensare al pH...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:46   #10
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
renygaia, i valori che hai sarebbero più consoni ad un marino! Con quella durezza e quel pH potresti mettere una coppia di anabantidi..per avere più scelta, dovresti cercare di abbassarli un pò smezzando con acqua d'osmosi (almeno per la durezza) e poi si può pensare al pH...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25565 seconds with 14 queries