Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi,ho bisogno di una risposta urgente.
dovendo partire per diversi mesi all'improvviso ho dovuto trasferire l'acquario e affidarlo a mia sorella.
venendo al punto,la mia preoccupazione è che le piante essendo state sfilate dal fondo e poi reintrodotte dopo 24ore,per caso hanno bisogno di stabilizzarsi di nuovo prima di essere fertilizzate?
posso tenere il fotoperiodo a 8ore o mi conviene partire da un periodo inferiore e poi dirle di aumentare in seguito?
scusate l'ignoranza e la banalità delle domande,ma non è proprio il mio campo.
grazie in anticipo.
ciao
ciao ragazzi,ho bisogno di una risposta urgente.
dovendo partire per diversi mesi all'improvviso ho dovuto trasferire l'acquario e affidarlo a mia sorella.
venendo al punto,la mia preoccupazione è che le piante essendo state sfilate dal fondo e poi reintrodotte dopo 24ore,per caso hanno bisogno di stabilizzarsi di nuovo prima di essere fertilizzate?
posso tenere il fotoperiodo a 8ore o mi conviene partire da un periodo inferiore e poi dirle di aumentare in seguito?
scusate l'ignoranza e la banalità delle domande,ma non è proprio il mio campo.
grazie in anticipo.
ciao
chiedo scusa,ho dimenticato di dire che per la fertilizzazione il fondo ormai credo che sia diventato semplice terriccio e utilizzo fertilizzante liquido tetraplant e co2 tabs della aquili.
la vasca è 200 litri lordi (circa 170 litri netti) con 2 neon da 900 mm da 30 watt.
grazie
chiedo scusa,ho dimenticato di dire che per la fertilizzazione il fondo ormai credo che sia diventato semplice terriccio e utilizzo fertilizzante liquido tetraplant e co2 tabs della aquili.
la vasca è 200 litri lordi (circa 170 litri netti) con 2 neon da 900 mm da 30 watt.
grazie