Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi ho deciso di agggiungere una sump al mio acquario, la sump misura 60x38x45, con due scomparti uno il doppio dell'altro, ho deciso inoltre di non bucare la vasca quindi di usare un overflow.... ora arriviamo al dunque: SE SI LEVA LA CORRENTE ELETTRICA E' IL DISASTRO? oppure c'è un sistema che tio metta al riparo dalla tragedia?
ragazzi ho deciso di agggiungere una sump al mio acquario, la sump misura 60x38x45, con due scomparti uno il doppio dell'altro, ho deciso inoltre di non bucare la vasca quindi di usare un overflow.... ora arriviamo al dunque: SE SI LEVA LA CORRENTE ELETTRICA E' IL DISASTRO? oppure c'è un sistema che tio metta al riparo dalla tragedia?
io ho attappato il tubo sotto che aspera, in modo che l'acqua arrivi solo da sopra, se va via la corrente la sump si alza un po ma dopo si ferma visto che non aspira piu acqua.
alla ripartenza della corrente eletrica nel caso non dovesse ripartire l'overflow, la mia pompa di risalita è collegata ad un gallegiante che sta a 3 cm dal fine vasca in modo che se si alza il livello dell'acquario stacca la pompa di risalita e non mi allago casa.
capito?? non so se mi sono spiegato
io ho attappato il tubo sotto che aspera, in modo che l'acqua arrivi solo da sopra, se va via la corrente la sump si alza un po ma dopo si ferma visto che non aspira piu acqua.
alla ripartenza della corrente eletrica nel caso non dovesse ripartire l'overflow, la mia pompa di risalita è collegata ad un gallegiante che sta a 3 cm dal fine vasca in modo che se si alza il livello dell'acquario stacca la pompa di risalita e non mi allago casa.
capito?? non so se mi sono spiegato
[quote="wollad"]io ho attappato il tubo sotto che aspera, in modo che l'acqua arrivi solo da sopra, se .....
ok, ma così ricircola solo acqua di superfice o sbaglio?
[quote="wollad"]io ho attappato il tubo sotto che aspera, in modo che l'acqua arrivi solo da sopra, se .....
ok, ma così ricircola solo acqua di superfice o sbaglio?
scusa, ma nelle vaschette dell'overflow l'acqua rimane costante sia che il tubo sotto sia aperto o no, a cosa serve tapparlo visto che quando togli corrente, finita l'acqua che entra dalla feritoia in alto, l'acqua nelle vaschette si abbassa ed il tubo ad U non aspira piu'. Il galleggiane che stacca la risalita e' utile perche', quando la pompa di risalita perde potenza, magari perche' e' sporca, nel tubo ad U entra l'aria e si rischia che l'acqua che sale sia maggiore a quell che scende. Io penso che l'unico rischio sia quello, peraltro mi sembra di aver letto dei topic che indicano soluzioni per ovviare al tutto.
scusa, ma nelle vaschette dell'overflow l'acqua rimane costante sia che il tubo sotto sia aperto o no, a cosa serve tapparlo visto che quando togli corrente, finita l'acqua che entra dalla feritoia in alto, l'acqua nelle vaschette si abbassa ed il tubo ad U non aspira piu'. Il galleggiane che stacca la risalita e' utile perche', quando la pompa di risalita perde potenza, magari perche' e' sporca, nel tubo ad U entra l'aria e si rischia che l'acqua che sale sia maggiore a quell che scende. Io penso che l'unico rischio sia quello, peraltro mi sembra di aver letto dei topic che indicano soluzioni per ovviare al tutto.