Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2009, 13:48   #1
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alimentazione Molly

Salve a tutti, è da poco che posseggo un acquario e purtroppo ho già avuto un bel po' di brutte esperienze, docute in parte ai pessimi consigli del negoziante a cui mi sono rivollto.
Da un paio di settimante posseggo una coppia di Molly Bollon (quelli con un forma stanissima) ed ho forti dubbi sulla loro alimentazione. Il negoziante mi ha venduto il TertaMin e mi ha detto di dargliene pochissimo un giorno si ed uno no.
Io però ho notato che i pesci sono molto affamati e che da qualche giorno è aumentata la loro aggressività.
Secondo voi li sto alimentando male?
renygaia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2009, 13:48   #2
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alimentazione Molly

Salve a tutti, è da poco che posseggo un acquario e purtroppo ho già avuto un bel po' di brutte esperienze, docute in parte ai pessimi consigli del negoziante a cui mi sono rivollto.
Da un paio di settimante posseggo una coppia di Molly Bollon (quelli con un forma stanissima) ed ho forti dubbi sulla loro alimentazione. Il negoziante mi ha venduto il TertaMin e mi ha detto di dargliene pochissimo un giorno si ed uno no.
Io però ho notato che i pesci sono molto affamati e che da qualche giorno è aumentata la loro aggressività.
Secondo voi li sto alimentando male?
renygaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 14:34   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Dagliene pochissimo (quanto riescono a consumare in brevissimo tempo senza lasciare residui in vasca) 1 o 2 volte al giorno.

Se ti è possibile varialo anche con altre marche (hanno "ingredienti" diversi).

Se la vasca (che non hai nel profilo.... ) è molto piantumata lasciali pure qualche giorno a digiuno ogni tanto però....

Per quanto riguarda l'aggressività:

Sicuro che sono una coppia e non tutti e due maschi?
nei confronti di chi sono aggressivi?
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 14:34   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Dagliene pochissimo (quanto riescono a consumare in brevissimo tempo senza lasciare residui in vasca) 1 o 2 volte al giorno.

Se ti è possibile varialo anche con altre marche (hanno "ingredienti" diversi).

Se la vasca (che non hai nel profilo.... ) è molto piantumata lasciali pure qualche giorno a digiuno ogni tanto però....

Per quanto riguarda l'aggressività:

Sicuro che sono una coppia e non tutti e due maschi?
nei confronti di chi sono aggressivi?
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 15:45   #5
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giudima e grazie per aver risposto.
Ho aggiornato il profilo con la descrizione della vasca.
La vasca non è molto piantumata ma lo sarà presto, anche se purtroppo noto che le piante non godono di buona salute visto che stanno ingiallendo molto (soprattutto la Echinodorus major).
Per la "coppia" di Molly il negoziante mi ha detto così, io non saprei come distinguere il maschio dalla femmina.
Il maschio arancione è diventato aggressivo con la femmina, noto che non le permette di avvicinarsi al davanti dell'acquario, obbligandola quasi a stare sempre lontana da lui.
Ho anche notato che all'inizio entrambi pulivano molto l'aquario dalle alghe mentre ora non lo fanno più.
renygaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 15:45   #6
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giudima e grazie per aver risposto.
Ho aggiornato il profilo con la descrizione della vasca.
La vasca non è molto piantumata ma lo sarà presto, anche se purtroppo noto che le piante non godono di buona salute visto che stanno ingiallendo molto (soprattutto la Echinodorus major).
Per la "coppia" di Molly il negoziante mi ha detto così, io non saprei come distinguere il maschio dalla femmina.
Il maschio arancione è diventato aggressivo con la femmina, noto che non le permette di avvicinarsi al davanti dell'acquario, obbligandola quasi a stare sempre lontana da lui.
Ho anche notato che all'inizio entrambi pulivano molto l'aquario dalle alghe mentre ora non lo fanno più.
renygaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 16:29   #7
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Proviamo a rispondere con ordine:

--
Quote:
le piante non godono di buona salute visto che stanno ingiallendo molto (soprattutto la Echinodorus major)
, la luce è poca, il fondo è fertilizzato' la colonna d'acqua la fertilizzi?

-- distinguere un molly maschio non è difficile. E' sensibilmente più piccolo della femmina (in età adulta naturalmente) ha i colori a volte più intensi (ma non è la regola) è dotato di gonopodio (organo genitale esterno in tutto simile ...con un po' di fantasia.. a quello dei mammiferi) tale organo è orientato verso la coda al momento dell'utilizzo ( ) viene diretto anteriormente per cui si vede alquanto bene (uhee meglio di così non riesco a spiegarmi ).

Il comportamento da te indicato nei confronti della femmina l'ho riscontrato in un maschio di velifera quando ho tolto l'altro maschio con cui era cresciuto ed ho inserito la femmina (più piccola), dopo un po pero tutto è tornato normale.

Il cibarsi di alghe è una buona abitudine che molti pesci perdono crescendo. -04
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 16:29   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Proviamo a rispondere con ordine:

--
Quote:
le piante non godono di buona salute visto che stanno ingiallendo molto (soprattutto la Echinodorus major)
, la luce è poca, il fondo è fertilizzato' la colonna d'acqua la fertilizzi?

-- distinguere un molly maschio non è difficile. E' sensibilmente più piccolo della femmina (in età adulta naturalmente) ha i colori a volte più intensi (ma non è la regola) è dotato di gonopodio (organo genitale esterno in tutto simile ...con un po' di fantasia.. a quello dei mammiferi) tale organo è orientato verso la coda al momento dell'utilizzo ( ) viene diretto anteriormente per cui si vede alquanto bene (uhee meglio di così non riesco a spiegarmi ).

Il comportamento da te indicato nei confronti della femmina l'ho riscontrato in un maschio di velifera quando ho tolto l'altro maschio con cui era cresciuto ed ho inserito la femmina (più piccola), dopo un po pero tutto è tornato normale.

Il cibarsi di alghe è una buona abitudine che molti pesci perdono crescendo. -04
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 17:26   #9
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più leggo in giro e più aimè mi rendo conto che dovrei ricominciare da zero... vabbè...
Il fondo non è fertilizzato, il tipo del negozio mi ha fatto cominciare con la sola ghiaia.
Poi mi ha venduto un fertilizzante (Fluirish excel della Seachem) e mi ha detto di metterne un tappo(2ml x 27litri) ogni cambio d'acqua settimanale... bhè le istruzioni del prodotto sono lontane mille miglia... la confusione quindi incombe su di me (e sulle povere piante)
Dalle chiare spiagazioni che mi hai dato rilevo che il maschio è l'arancione e la femmina è la bianca (già è qualcosa aver capito questo ).
Se la luce è poca l'aumento, quanti watt mi consigli?
Grazie per le info, ti confesso che sto leggendo molto su internet ma nonostante ciò non mi è facile capire cosa va e cosa no nel mio acquario. Sto cercando di capire il più possibile per evitare di danneggiare pesci e piante (cosa che pare non stia molto a cuore al negoziante a cui mi sono rivolto -04)
renygaia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 17:26   #10
renygaia
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più leggo in giro e più aimè mi rendo conto che dovrei ricominciare da zero... vabbè...
Il fondo non è fertilizzato, il tipo del negozio mi ha fatto cominciare con la sola ghiaia.
Poi mi ha venduto un fertilizzante (Fluirish excel della Seachem) e mi ha detto di metterne un tappo(2ml x 27litri) ogni cambio d'acqua settimanale... bhè le istruzioni del prodotto sono lontane mille miglia... la confusione quindi incombe su di me (e sulle povere piante)
Dalle chiare spiagazioni che mi hai dato rilevo che il maschio è l'arancione e la femmina è la bianca (già è qualcosa aver capito questo ).
Se la luce è poca l'aumento, quanti watt mi consigli?
Grazie per le info, ti confesso che sto leggendo molto su internet ma nonostante ciò non mi è facile capire cosa va e cosa no nel mio acquario. Sto cercando di capire il più possibile per evitare di danneggiare pesci e piante (cosa che pare non stia molto a cuore al negoziante a cui mi sono rivolto -04)
renygaia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , molly

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17234 seconds with 14 queries