Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2005, 11:50   #1
FlyingCowboy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
no! i cianobatteri NO!!!

salve ragassuoli/e,
3 settimane fa ho notato degli "agglomerati" di sabbia avvolti da una specie di patina verde intenso.. patina che è notevolmente aumentata negli ultimi giorni.
per ora rimane abbastanza circoscritta sulla parte frontale della vasca, ma pare inspessirsi ed aumentare.
questa patina forma un leggero velo anche sul vetro vicino e se con la lametta rimuovo questo velo, nel giro di 24 ore si è riformato, come se si espandesse a macchia d'olio.
anche cercando di togliere la sabbia "avvolta" da questa fastidiosa alga, nel giro di qualche ora ecco che la "gelatina verde" riaffiora.
sono cianobatteri? come è possibile che li abbia se faccio manutenzione regolarmente? cosa posso fare?
grazie
  Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2005, 12:01   #2
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me sono cianobatteri. Da quanto è avviata la vasca? Quanto è piantumata? Che luce hai? Pulitori?
Io per risolvere il problema dei ciano, ho dovuto agire su tutti questi fattori
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 12:06   #3
FlyingCowboy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao,
la vasca è avviata da circa 2 anni, anni in cui non ho mai avuto problemi di questo tipo.
la piantumazione è media, circa 7-8 piante in 55 litri.
lampade 2x15w 4500k 6500k fotoperiodo circa 10 ore.
pulitori ho un gyrinocheilus e una biscetta acantopthalmus (si chiamerà così??)
credi che debba bombardare con antibiotici?
grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 12:48   #4
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda, il ricorso alla chimica prendilo come soluzione estrema.
Intanto dai una occhiata ai valori in vasca (no2-no3), eventualmente fai un bel cambio d'acqua, stacca le lampade per 1 giorno e poi diminuisci il fotoperiodo a 7 ore. Inserisci qualche pianta a crescita rapida (microsorum, ad esempio).
Se tutto ciò nn funziona, cura con protalon 707
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 14:14   #5
FlyingCowboy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
no2 e no3 sono bassi e sto facendo cambi con osmotica del 50% una volta alla settimana.
ok ridurrò il fotoperiodo ma non credo che serva a molto perchè lo avevo già fatto di un paio d'ore in meno senza alcuna tendenza al miglioramento.
temo che dovrò ricorrere al medicinale.. si sta espandendo davvero troppo.
grazie Alex per le dritte!

Handshake
Max
  Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 15:02   #6
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asp, non avere fretta. Comincia a spegnere le lampade 1 o 2 giorni (a proposito, quant'è che non cambi i neon?) e cambia l'acqua più di frequente. E aumenta le piante in vasca, altrimenti al termine della cura col medicinale sarai da capo a dodici
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 15:46   #7
FlyingCowboy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
le lampade hanno circa 6 mesi
dici di cambiare più del 50% di acqua alla settimana? urca..
  Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 16:27   #8
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, magari il 50% no, di meno ma più di frequente. Nel mio caso ho agito come ti ho detto ed i risultati sono stati immediati. 6 mesi non sono molti, escluderei un problema di lampade.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 19:35   #9
FlyingCowboy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
in effetti nemmeno io credo sia un problema di lampade, anche perchè la cosa è "esplosa" tutta in una volta... chissà quale sia stato il fattore scatenante..bah e poi come dici anche tu Alex, le lampade a 6 mesi non sono ancora esauste che possono generare questi fenomeni.
cmq la cosa si sta espandendo mooolto velocemente soprattutto negli ultimi giorni e nonostante sia una soluzione estrema, credo sia il momento di ricorrere alla chimica per cui penso che nei prossimi giorni metterò il medicinale da te consigliatomi.
al momento un bello strato di "gelatina verde intensa" si sta espandendo sul fondo e sul vetro e non posso più aspettare.

suppongo che quel medicinale sia un antibiotico, giusto?
ciao
Max
  Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 20:00   #10
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se sia un antibiotico, sulla scatola non dice quali siano i componenti
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25116 seconds with 14 queries