Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ho notato che nel vetro dell'acquario oltre ad esserci dei piccoli vermetti bianchi (planarie) sono comparse delle cose strane che non riesco a capire cosa sono...ci sono delle sorte di cupole bianche, potrebbe essere un'aggregazione di vermetti o sono funghi???
Il fatto che sono nel vetro mi preoccupa x la salute degli Ancistrus, infatti uno è appena morto ma ho notato ke nel corpo non aveva alcuna macchia, penso ke sia morto a causa dell'eccessiva territorialità dell'altro Ancistrus.
Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta e soprattutto se sono nocivi x i pesci??
Ciao, ti consiglio come prima cosa di postare una foto....poi magari già che ci sei aggiorna il profilo così chi ti risponderà avrà un po di dati su cui ragionare.
Ho completato il profilo con i dati che ho a disposizione, ho scattato le foto, premetto che non si vedono bene xkè è difficile catturare l'immagine di queste macchie nel vetro. Spero che possiate aiutarmi.
P.S: Ho notato che l'Ancistrus non mangia queste "macchie" ma passandogli sopra, queste oscillano un pò e poi si riattaccano nel vetro.
E negli ultimi giorni sono aumentate.
La mia ipotesi è questa: da un paio di giorni nell'acquario sono comparse le planarie, i piccoli vermicelli che, come mi avete consigliato, non apportano alcun problema ai pesci...ultimamente i vermicelli sono diminuiti e sono comparse queste "macchie" nel vetro, potrebbero essere delle aggregazioni di vermi? La mia paura è che siano dei funghi.
Ho trovato qualche lumachina nell'acquario, ma non se ne vedono molte, solo una ogni tanto.
Ho notato un'altra cosa, queste "macchie" (li chiamo così visto ke nn so come definirle) si muovono ma nn si spostano, oscillano, si sollevano da un lato e poi si riattaccano nel vetro.
Avete idea di cosa sono?
Potrebbero essere copepodi, ostracodi e chi più ne ha ne metta, in genere non sono pericolosi, c'è una sezione nel forum che parla appunto di altri animali e organismi spontanei in vasca, dai un'occhiatina lì, ciao
Guardando le foto dei Copepodi e degli Ostracodi, dalla forma tonda le "macchie" nel vetro sembrano degli Ostracodi, ma le "macchie" del mio acquario sono delle sfere costituite da tantissimi puntini e poi nn si muovono stanno attaccate nel vetro e spesso oscillano ma non si spostano dalla loro posizione.
Non penso siano dei Copepodi o Ostracodi...ma questi parassiti come fanno ad arrivare in acquario?? Dalle piante?