Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2009, 19:08   #1
BaCkS
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario...o almeno..il primo che funziona!

Ciao a tutti!Mi sono appena iscritto al forum,e ho da poco rispolverato la passione per l'acquario.Dico così perchè due anni fa,senza le dovute basilari conoscenze,ho acquistato un mega acquario da 300 litri,che ho poi dovuto dare via per insostenibilità dei costi.
In ogni caso,ho deciso insieme ad un mio amico,anche lui appassionato,di dividere i costi e gestire un piccolo 30 LT con il massimo dell'attenzione.
L'acquario,inizialmente chiuso,è stato scoperchiato levandogli la cornice nera e gli è stata montata una plafoniera Resun 1x18W PL.
Non contento dei 18W,l'ho modificata aggiungendo anche un secondo neon PL da 11W arrivando quindi a quasi 1 Watt per litro.
Il fondo non è fertile,ho usato del semplice ghiaino fine ambrato con pastiglie Dennerle fertilizzanti;ho inserito alcune piante,una Hottonia Palustris,una Pogostemon Helferi(anche se ne sono pentito,non mi piace ed è morente)e una pianta di cui non ricordo il nome,in ogni caso sembra comunissima erba da prato subacquea!
Per il filtraggio ho adibito un Eden 501 in cui ho messo un pochino meno cannolicchi e ho riservato un piccolo spazio per la lana.
Per quanto riguarda la CO2 uso l'impianto Bio Co2 Dennerle anche se stavo pensando di comprarne uno serio della Askoll.
Sto fertilizzando con il protocollo base Seachem da un paio di giorni...
I valori dell'acqua non li ho ancora testati(devo comprare i test).
Stavo pensando di inserire delle Caridine che ne dite?
E' obbligatorio l'utilizzo di acqua di osmosi?
qui di seguito i link alle foto..aspetto vostri consigli!!

qui la pianta misteriosa di cui non so il nome
http://img231.imageshack.us/img231/5571/dscn0649.jpg

qui l'acquario nel suo insieme
http://img156.imageshack.us/img156/2816/dscn0645.jpg
BaCkS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2009, 19:08   #2
BaCkS
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario...o almeno..il primo che funziona!

Ciao a tutti!Mi sono appena iscritto al forum,e ho da poco rispolverato la passione per l'acquario.Dico così perchè due anni fa,senza le dovute basilari conoscenze,ho acquistato un mega acquario da 300 litri,che ho poi dovuto dare via per insostenibilità dei costi.
In ogni caso,ho deciso insieme ad un mio amico,anche lui appassionato,di dividere i costi e gestire un piccolo 30 LT con il massimo dell'attenzione.
L'acquario,inizialmente chiuso,è stato scoperchiato levandogli la cornice nera e gli è stata montata una plafoniera Resun 1x18W PL.
Non contento dei 18W,l'ho modificata aggiungendo anche un secondo neon PL da 11W arrivando quindi a quasi 1 Watt per litro.
Il fondo non è fertile,ho usato del semplice ghiaino fine ambrato con pastiglie Dennerle fertilizzanti;ho inserito alcune piante,una Hottonia Palustris,una Pogostemon Helferi(anche se ne sono pentito,non mi piace ed è morente)e una pianta di cui non ricordo il nome,in ogni caso sembra comunissima erba da prato subacquea!
Per il filtraggio ho adibito un Eden 501 in cui ho messo un pochino meno cannolicchi e ho riservato un piccolo spazio per la lana.
Per quanto riguarda la CO2 uso l'impianto Bio Co2 Dennerle anche se stavo pensando di comprarne uno serio della Askoll.
Sto fertilizzando con il protocollo base Seachem da un paio di giorni...
I valori dell'acqua non li ho ancora testati(devo comprare i test).
Stavo pensando di inserire delle Caridine che ne dite?
E' obbligatorio l'utilizzo di acqua di osmosi?
qui di seguito i link alle foto..aspetto vostri consigli!!

qui la pianta misteriosa di cui non so il nome
http://img231.imageshack.us/img231/5571/dscn0649.jpg

qui l'acquario nel suo insieme
http://img156.imageshack.us/img156/2816/dscn0645.jpg
BaCkS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 19:14   #3
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao!

bene vedo che sei be accessoriato, complimenti!

allorala pianta potrebbe essere echinodorus tenellus...

per l' acquario in se allora...
quanlche consiglio...

1- metti uno sfondo tinta unita, o nero o blu o verdone, così copre anche la parte tecnica e rende molto di più (anche calamita e termometro, non tenerli sul davanti sono bruttini da vedere)

2- io aggiungerei qualche piantina in più... soprattutto sullo sfondo... con quella luce e tutto l' armamentario di accessori che hai prendi qualche bella piantina... non so rotala rotundifolia, eusteralis stellata, hygrophyla, alternanthera...

3- la sabbia ti conveniva metterla un po' più bassa davanti e un po' più alta dietro, in discesa

per ora basta questo ;)

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 19:14   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao!

bene vedo che sei be accessoriato, complimenti!

allorala pianta potrebbe essere echinodorus tenellus...

per l' acquario in se allora...
quanlche consiglio...

1- metti uno sfondo tinta unita, o nero o blu o verdone, così copre anche la parte tecnica e rende molto di più (anche calamita e termometro, non tenerli sul davanti sono bruttini da vedere)

2- io aggiungerei qualche piantina in più... soprattutto sullo sfondo... con quella luce e tutto l' armamentario di accessori che hai prendi qualche bella piantina... non so rotala rotundifolia, eusteralis stellata, hygrophyla, alternanthera...

3- la sabbia ti conveniva metterla un po' più bassa davanti e un po' più alta dietro, in discesa

per ora basta questo ;)

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 19:54   #5
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
BaCkS, senza fondo fertile, secondo me è inutile avere tutta quella luce e fertilizzare, specialmente con il protocollo saechem, da quanto è in maturazione l'acquario??

cmq la pianta potrebbe esser echinodorus tenellus, al massimo è saggittaria (non le distinguo mai )

compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo!!!

cmq con quella fertilizzazione, io eviterei i gamberetti che son piuttosto delicati sotto questo punto di vista

i test comprateli e li fate voi, state sicuri e li avete sempre a portata di mano, alcune marche costano meno e son cmq affidabili, naturalmente test a reagente liquido e non le striscette

p.s. io eviterei le striscette adesive per la temp, meglio un normale termometro....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 19:54   #6
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
BaCkS, senza fondo fertile, secondo me è inutile avere tutta quella luce e fertilizzare, specialmente con il protocollo saechem, da quanto è in maturazione l'acquario??

cmq la pianta potrebbe esser echinodorus tenellus, al massimo è saggittaria (non le distinguo mai )

compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo!!!

cmq con quella fertilizzazione, io eviterei i gamberetti che son piuttosto delicati sotto questo punto di vista

i test comprateli e li fate voi, state sicuri e li avete sempre a portata di mano, alcune marche costano meno e son cmq affidabili, naturalmente test a reagente liquido e non le striscette

p.s. io eviterei le striscette adesive per la temp, meglio un normale termometro....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 20:02   #7
BaCkS
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio dei consigli...
allora per quanto riguarda lo sfondo avevo intenzione di costruirmene uno tridimensionale che abbia uno spessore ridicolo in modo da non occuparmi troppo spazio..per quanto riguarda le piante ne ho comprate parecchie su internet e mi devono arrivare:
-Rotala Red
-Polygonum Kawagoneum
-Eusteralis Stellata
-Bacopa Australis
-Eleocharis Vivipara
-Glossostigma Elatinoides

Spero che bastino!

Non c'è modo di rimediare con la sabbia?
Non potrei mettere in alcuni punti dell'acquario(per un discorso puramente estetico) un pochino di sabbia bianca finissima sopra al ghiaino ambrato già presente?
BaCkS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 20:02   #8
BaCkS
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio dei consigli...
allora per quanto riguarda lo sfondo avevo intenzione di costruirmene uno tridimensionale che abbia uno spessore ridicolo in modo da non occuparmi troppo spazio..per quanto riguarda le piante ne ho comprate parecchie su internet e mi devono arrivare:
-Rotala Red
-Polygonum Kawagoneum
-Eusteralis Stellata
-Bacopa Australis
-Eleocharis Vivipara
-Glossostigma Elatinoides

Spero che bastino!

Non c'è modo di rimediare con la sabbia?
Non potrei mettere in alcuni punti dell'acquario(per un discorso puramente estetico) un pochino di sabbia bianca finissima sopra al ghiaino ambrato già presente?
BaCkS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 20:05   #9
BaCkS
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
BaCkS, senza fondo fertile, secondo me è inutile avere tutta quella luce e fertilizzare, specialmente con il protocollo saechem, da quanto è in maturazione l'acquario??

cmq la pianta potrebbe esser echinodorus tenellus, al massimo è saggittaria (non le distinguo mai )

compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo!!!

cmq con quella fertilizzazione, io eviterei i gamberetti che son piuttosto delicati sotto questo punto di vista

i test comprateli e li fate voi, state sicuri e li avete sempre a portata di mano, alcune marche costano meno e son cmq affidabili, naturalmente test a reagente liquido e non le striscette

p.s. io eviterei le striscette adesive per la temp, meglio un normale termometro....


dal 2 marzo...in goni caso io lo vedevo come un buon compromesso,il fondo fertile costava un sacco di soldi(sono uno studente non ho molti soldi da parte) e spendere 40€ per 7 Kg di fluorite mi sembrava da fuori di testa senza contare che l'acquario è piccolo...
BaCkS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 20:05   #10
BaCkS
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
BaCkS, senza fondo fertile, secondo me è inutile avere tutta quella luce e fertilizzare, specialmente con il protocollo saechem, da quanto è in maturazione l'acquario??

cmq la pianta potrebbe esser echinodorus tenellus, al massimo è saggittaria (non le distinguo mai )

compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo!!!

cmq con quella fertilizzazione, io eviterei i gamberetti che son piuttosto delicati sotto questo punto di vista

i test comprateli e li fate voi, state sicuri e li avete sempre a portata di mano, alcune marche costano meno e son cmq affidabili, naturalmente test a reagente liquido e non le striscette

p.s. io eviterei le striscette adesive per la temp, meglio un normale termometro....


dal 2 marzo...in goni caso io lo vedevo come un buon compromesso,il fondo fertile costava un sacco di soldi(sono uno studente non ho molti soldi da parte) e spendere 40€ per 7 Kg di fluorite mi sembrava da fuori di testa senza contare che l'acquario è piccolo...
BaCkS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22581 seconds with 14 queries