Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-03-2009, 12:27   #2
albashox
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
partendo dal berlinese informazioni sul zeovit base

Partendo da acquario berlinese e volendo optare per il sistema zeovit base in fase di maturazione, consigliate attuarlo, e successivamente inserire i coralli oppure a inserimento ultimato iniziare con il sistema zeovit base.

Per zeovit base intendo: zeoback - zeofood - zeostart - zeovit (zeoliti )

La mia perplessita è quella di iniziare a somministrare in fase di maturazione dal momento in cui l'acquario partirà a girare da inizio prox settimana perciò iniziare subito con questi prodotti, oppure attendere l'inserimento di tutti gli animali e poi iniziare con questi prodotti.

Suppongo iniziare da subito sia la soluzione migliore in quanto avrei un abbattimento iniziale di nitrati nitriti e fosfati , ma cosi facendo se il corallo proviene da un'altra vasca dove anche in piccole percentuali sono presenti questi valori, non protrebbe risentirne, con eventuali conseguenze, in ogni caso il problema si ripresenterà anche a allestimento completato in quanto in fase successiva sicuramente avverranno altri inserimenti di animali.

Attendo il consiglio di tutti voi amici specie dei più esperti in merito, grazie.
albashox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dal , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26796 seconds with 14 queries