Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2009, 17:31   #1
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Tiraggi che non regrediscono

E’ da un anno che periodicamente devo combattere con i tiraggi.
Questa volta non riesco proprio a venire fuori e non so più cosa fare. Ho risolti i problemi dei forti sbiancamenti che avevo avuto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227734&highlight=
ma per i tiraggi niente da fare anche sulle nuove talee sono usciti di nuovo

I Valori sono calcio=410 - kh=8 magnesio=1200 - no3=0 - po4<0.01(tropicmarine)
Cambi d’acqua 30 litri ogni 10 giorni

Per l’alimentazione ho provato :
- a non alimentare visto che i coralli mi sembravano un po’ scuri anche se i valori dicevano il contrario
- alimentare con 1/3 di pasticcona di pappone ogni 3 giorni e ogni 9 reefbooster al posto del pappone e negli altri giorni mettere o 8ml di coralaccelerator o 10 ml di Marine de lux
- alimentare con reefbooster ogni 9 gg e dare 10 gocce di amino della Brightwell ogni 3 giorni (aumentato fino a 20gocce) e pcv 3 gocce al giorno (aumentato fino a 5 gocce)

non so più cosa provare

Come luce dovremmo esserci anche se ho la tentazione di mettere solo T5 (8*39 o 8*54)
Come movimento anche 2 Tunze 6060 alternate ogni 6 ore anche se mi viene il dubbio che non siano sufficienti
Un altro dubbio è sul “mezzo” DSB che ho cioè 5/6 cm al posto dei 13 canonici

Che cosa mi consigliate?
Se ci fosse qualcuno nelle vicinanze e può fare un sopralluogo è bene accetto

AIUTO
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2009, 17:31   #2
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Tiraggi che non regrediscono

E’ da un anno che periodicamente devo combattere con i tiraggi.
Questa volta non riesco proprio a venire fuori e non so più cosa fare. Ho risolti i problemi dei forti sbiancamenti che avevo avuto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...734&highlight=
ma per i tiraggi niente da fare anche sulle nuove talee sono usciti di nuovo

I Valori sono calcio=410 - kh=8 magnesio=1200 - no3=0 - po4<0.01(tropicmarine)
Cambi d’acqua 30 litri ogni 10 giorni

Per l’alimentazione ho provato :
- a non alimentare visto che i coralli mi sembravano un po’ scuri anche se i valori dicevano il contrario
- alimentare con 1/3 di pasticcona di pappone ogni 3 giorni e ogni 9 reefbooster al posto del pappone e negli altri giorni mettere o 8ml di coralaccelerator o 10 ml di Marine de lux
- alimentare con reefbooster ogni 9 gg e dare 10 gocce di amino della Brightwell ogni 3 giorni (aumentato fino a 20gocce) e pcv 3 gocce al giorno (aumentato fino a 5 gocce)

non so più cosa provare

Come luce dovremmo esserci anche se ho la tentazione di mettere solo T5 (8*39 o 8*54)
Come movimento anche 2 Tunze 6060 alternate ogni 6 ore anche se mi viene il dubbio che non siano sufficienti
Un altro dubbio è sul “mezzo” DSB che ho cioè 5/6 cm al posto dei 13 canonici

Che cosa mi consigliate?
Se ci fosse qualcuno nelle vicinanze e può fare un sopralluogo è bene accetto

AIUTO
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 19:25   #3
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
mah...un mezzo DSB mi lascia alquanto perplesso!!!! 5-6 cm di sabbia creano......solo danni! anche se, non credo che c'entri direttamente con i tuoi strani tiraggi.....però sicuramente è uno strato alto "inutile" se non dannoso!

se dici che ti capita anche con talee nuove.....animali cioè comprati e immessi da poco in vasca viene da pensare che ci sia qualcosa di...."misterioso nell'acqua"! se invece sono gli animali che da sempre li sono.....o cè una infezione batterica....e allora la vedo dura...a fermarla....oppure come dire ...la tua vasca non è pronta agli sps....(quanto tempo ha la vasca?? e da quanto tempo succedono queste ccose strane?)
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 19:25   #4
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
mah...un mezzo DSB mi lascia alquanto perplesso!!!! 5-6 cm di sabbia creano......solo danni! anche se, non credo che c'entri direttamente con i tuoi strani tiraggi.....però sicuramente è uno strato alto "inutile" se non dannoso!

se dici che ti capita anche con talee nuove.....animali cioè comprati e immessi da poco in vasca viene da pensare che ci sia qualcosa di...."misterioso nell'acqua"! se invece sono gli animali che da sempre li sono.....o cè una infezione batterica....e allora la vedo dura...a fermarla....oppure come dire ...la tua vasca non è pronta agli sps....(quanto tempo ha la vasca?? e da quanto tempo succedono queste ccose strane?)
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 10:16   #5
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mezzo DSB secondo me al limite non dovrebbe aiutarmi nel tenere i valori di NO3 e PO4 bassi ma questo non è un problema perchè questi valori sono sotto controllo.

La vasca ha un anno e mezzo e sono tutti cresciuti da piccole talee.
Il problema non è su tutti i coralli di solito mi succedeva su una tricolor, formosa e staghorn e ultimamente anche su tenuis.

Come vedi dalla foto la vasca è bene popolata e non mi posso lamentare sulla crescita il problema è che alcuni crescono sopra e tirano sotto.

Per l'infezione batterica penso che dopo un paio di mesi sarebbe morto tutto, io invece alterno fasi di tiraggi (da quest'utlima non riesco ad uscirne) con fasi di normalità e pensando che qualcosa nell'acqua non andasse ho raddoppiato l'acqua cambiata.

Più che la vasca non pronta per SPS mi sembra più il padrone non in grado di capire cosa c'è che non va. Intendevi questo giusto

Uno dei miei dubbi è che il passaggio dalla 150W alla 250W non abbia per niente milgiorato, potrebbe essere che devo alzare l'hqi che adesso sta a 30 cm e dovrebbe andare bene
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 10:16   #6
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mezzo DSB secondo me al limite non dovrebbe aiutarmi nel tenere i valori di NO3 e PO4 bassi ma questo non è un problema perchè questi valori sono sotto controllo.

La vasca ha un anno e mezzo e sono tutti cresciuti da piccole talee.
Il problema non è su tutti i coralli di solito mi succedeva su una tricolor, formosa e staghorn e ultimamente anche su tenuis.

Come vedi dalla foto la vasca è bene popolata e non mi posso lamentare sulla crescita il problema è che alcuni crescono sopra e tirano sotto.

Per l'infezione batterica penso che dopo un paio di mesi sarebbe morto tutto, io invece alterno fasi di tiraggi (da quest'utlima non riesco ad uscirne) con fasi di normalità e pensando che qualcosa nell'acqua non andasse ho raddoppiato l'acqua cambiata.

Più che la vasca non pronta per SPS mi sembra più il padrone non in grado di capire cosa c'è che non va. Intendevi questo giusto

Uno dei miei dubbi è che il passaggio dalla 150W alla 250W non abbia per niente milgiorato, potrebbe essere che devo alzare l'hqi che adesso sta a 30 cm e dovrebbe andare bene
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 22:53   #7
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
sai, io dico sempre che fare diagnosi a lunga distanza è..........troppo difficile, specialmente quando non si conoscono le varie fasi di una vasca....
per esempio... il cambio di luce da 150w a 250w può all'inizio essere traumatica....specialmente su animali a lungo abituati ad una minore intensità luminosa e,,,, alla vasca! dove aumentando luce aumenti e di molto l'ossidazione..... di conseguenza rendi instabile di nuovo tutto un equilibrio fino a li creato, ricominciando di nuovo quello che potrebbe esser definita come una nuova mini-maturazione.... .
poi leggevo che hai sperimentato vari modi di alimentare i coralli, dosando a vote tantissimo e avolte nulla!! altra cosa che mi fa pensare..... che ciò non sia molto gradito dai coralli....tra l'altro purtroppo, specialmente gli sps, non manifestano il loro gradimento o il loro disappunto in pochi giorni ma te ne rendono partecipe dopo diverso tempo, e lo stesso accade al contrario.....per riprendersi.......
per concludere io la hqi ce l'ho a circa 10 cm dall'acqua.. non è quello che fa la differenza, ma l'abituare la vasca molto lentamente ai cambiamenti,...
e non volevo dirti che non sei pronto a quel tipo di animali, ma ....che sono proprio loro animali "difficili" da allevare, e che ancora oggi purtroppo a volte li perdiamo senza capire il perchè!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 22:53   #8
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
sai, io dico sempre che fare diagnosi a lunga distanza è..........troppo difficile, specialmente quando non si conoscono le varie fasi di una vasca....
per esempio... il cambio di luce da 150w a 250w può all'inizio essere traumatica....specialmente su animali a lungo abituati ad una minore intensità luminosa e,,,, alla vasca! dove aumentando luce aumenti e di molto l'ossidazione..... di conseguenza rendi instabile di nuovo tutto un equilibrio fino a li creato, ricominciando di nuovo quello che potrebbe esser definita come una nuova mini-maturazione.... .
poi leggevo che hai sperimentato vari modi di alimentare i coralli, dosando a vote tantissimo e avolte nulla!! altra cosa che mi fa pensare..... che ciò non sia molto gradito dai coralli....tra l'altro purtroppo, specialmente gli sps, non manifestano il loro gradimento o il loro disappunto in pochi giorni ma te ne rendono partecipe dopo diverso tempo, e lo stesso accade al contrario.....per riprendersi.......
per concludere io la hqi ce l'ho a circa 10 cm dall'acqua.. non è quello che fa la differenza, ma l'abituare la vasca molto lentamente ai cambiamenti,...
e non volevo dirti che non sei pronto a quel tipo di animali, ma ....che sono proprio loro animali "difficili" da allevare, e che ancora oggi purtroppo a volte li perdiamo senza capire il perchè!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17310 seconds with 14 queries