Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho acquistato l'impianto di CO2 della Aquili classic con bombola ricaricabile, ma non riesco a capire dove devo mettere la valvola di non ritorno. Devo tagliare il tubo in due parti e metterlo cosi'?
bombola
riduttore di pressione
tubo
valvola di non ritorno
tubo
diffusore
Nel caso fosse cosi' a che livello devo inserirlo? Cioe' il tubo tra valvola e diffusore deve essere lungo o corto? Deve stare fuori dall'acqua?
Grazie mille, il foglietto non spiega niente e soprattutto le foto all'esterno
non combaciano con quello che si trova all'interno della scatola.
Ho acquistato l'impianto di CO2 della Aquili classic con bombola ricaricabile, ma non riesco a capire dove devo mettere la valvola di non ritorno. Devo tagliare il tubo in due parti e metterlo cosi'?
bombola
riduttore di pressione
tubo
valvola di non ritorno
tubo
diffusore
Nel caso fosse cosi' a che livello devo inserirlo? Cioe' il tubo tra valvola e diffusore deve essere lungo o corto? Deve stare fuori dall'acqua?
Grazie mille, il foglietto non spiega niente e soprattutto le foto all'esterno
non combaciano con quello che si trova all'interno della scatola.
si la sequenza è giusta
devi tagliare il tubo, mettere la valvola nel senso giusto, ci soffi e vedi la direzione del flusso, anche se dovrebbe esserci una freccia.
per la posizione scegli te la più adeguata, non fà differenza anche se io ho preferito metterla poco distante dall' ingresso del tubo in acqua.
ciao
si la sequenza è giusta
devi tagliare il tubo, mettere la valvola nel senso giusto, ci soffi e vedi la direzione del flusso, anche se dovrebbe esserci una freccia.
per la posizione scegli te la più adeguata, non fà differenza anche se io ho preferito metterla poco distante dall' ingresso del tubo in acqua.
ciao
alexx80, non sempre è fondamentale, ci sono diffusori (specialmente quelli in vetro) che fanno da contabolle...
birka, in ogni caso, se il diffusore non ti permette di controllare il numero di bolle, ti conviene mettere un contabolle puoi anche usare il gocciolatore della flebo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
alexx80, non sempre è fondamentale, ci sono diffusori (specialmente quelli in vetro) che fanno da contabolle...
birka, in ogni caso, se il diffusore non ti permette di controllare il numero di bolle, ti conviene mettere un contabolle puoi anche usare il gocciolatore della flebo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero