Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho inserito da circa 3 settimane in vasca un Sarcophiton che, dopo i primi giorni di ambientamento, aveva estratto tutti suoi bei polipetti.
Sabato mattina mi sono accorto che, oltre a no estroflettere i polipi, aveva un buco (vedi foto allegata).
Che succede?
(i valori sono tutti ok, il resto degli abitanti non sembra avere problemi).
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Ho inserito da circa 3 settimane in vasca un Sarcophiton che, dopo i primi giorni di ambientamento, aveva estratto tutti suoi bei polipetti.
Sabato mattina mi sono accorto che, oltre a no estroflettere i polipi, aveva un buco (vedi foto allegata).
Che succede?
(i valori sono tutti ok, il resto degli abitanti non sembra avere problemi).
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Molto probabile che si tratti di parassiti.
Ti conviene tagliare via la "fetta" col buco , vedrai che si riprenderà.
Poi cerca di recuperare il pezzo tagliato eliminando la parte marcesente , e lo fissi ad una roccia , te ne nascerà un'altro.
Molto probabile che si tratti di parassiti.
Ti conviene tagliare via la "fetta" col buco , vedrai che si riprenderà.
Poi cerca di recuperare il pezzo tagliato eliminando la parte marcesente , e lo fissi ad una roccia , te ne nascerà un'altro.
Ieri sera ho "Operato", mi sembrava di essere Barnard al primo intervento a cuore aperto, con tutta la famiglia attorno compreso il gatto.
Ho eliminato un tassello da circa 10x10mm che poi ho ripulito e incollato su una basetta (ne è venuto fuori un pezzo da circa 5x5mm), i lismata ci sono subito saliti sopra (ma quanto sono curiosi sti cosi?) vediamo che succede.
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Ieri sera ho "Operato", mi sembrava di essere Barnard al primo intervento a cuore aperto, con tutta la famiglia attorno compreso il gatto.
Ho eliminato un tassello da circa 10x10mm che poi ho ripulito e incollato su una basetta (ne è venuto fuori un pezzo da circa 5x5mm), i lismata ci sono subito saliti sopra (ma quanto sono curiosi sti cosi?) vediamo che succede.
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!