Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2009, 00:20   #1
gillee
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Legno fossile

Salve, ho preso qualche giorno fa un pezzo di legno fossile, per provare a tagliarlo e lavorarlo, e per fare il test del viakal, anche se avevo gia letto che non è calcareo. Infatti, ho fatto cadere qualche goccia di prodotto qua e la, e sembrava tutto ok.

Ieri ne ho presi altri 6 chili, me li sono spezzati, lavati con il bruschino, poi bolliti e infine sistemati in vasca.
Oggi pomeriggio, mi son preso qualche scaglia rimasta sul banco, e per curiosità l'ho messa in una tazza di viakal, e sorpresa, frigge.... non in modo evidente, ma tipo 6 scaglie di ca. 2 cm l'una, si notano nella tazza 3 - 4 colonne di schiuma finissime, che son terminate dopo qualche minuto.

Ho rifatto una ricerca, e sembra che queste rocce le diano come non calcaree...

Mo che faccio? le lascio o tolgo tutto, considerando che fertilizzo con co2?
gillee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2009, 00:20   #2
gillee
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Legno fossile

Salve, ho preso qualche giorno fa un pezzo di legno fossile, per provare a tagliarlo e lavorarlo, e per fare il test del viakal, anche se avevo gia letto che non è calcareo. Infatti, ho fatto cadere qualche goccia di prodotto qua e la, e sembrava tutto ok.

Ieri ne ho presi altri 6 chili, me li sono spezzati, lavati con il bruschino, poi bolliti e infine sistemati in vasca.
Oggi pomeriggio, mi son preso qualche scaglia rimasta sul banco, e per curiosità l'ho messa in una tazza di viakal, e sorpresa, frigge.... non in modo evidente, ma tipo 6 scaglie di ca. 2 cm l'una, si notano nella tazza 3 - 4 colonne di schiuma finissime, che son terminate dopo qualche minuto.

Ho rifatto una ricerca, e sembra che queste rocce le diano come non calcaree...

Mo che faccio? le lascio o tolgo tutto, considerando che fertilizzo con co2?
gillee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 12:55   #3
gillee
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...nessuno che ha avuto esperienze con ste rocce?
gillee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 12:55   #4
gillee
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...nessuno che ha avuto esperienze con ste rocce?
gillee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 14:37   #5
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io mnion ho mai avuto esperienze ma ho sempre sentito dire che non fossero calcaree non è che per caso le file di bolle non erano derivate dalla componente calcarea ma dall'aria che saliva in superficie?oppure da una piccola componente calcarea che magari non ha niente a che fare con la roccia(tipo dello sporco o delle particelle di altre rocce con cui era stata a contatto)?
ciao
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 14:37   #6
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io mnion ho mai avuto esperienze ma ho sempre sentito dire che non fossero calcaree non è che per caso le file di bolle non erano derivate dalla componente calcarea ma dall'aria che saliva in superficie?oppure da una piccola componente calcarea che magari non ha niente a che fare con la roccia(tipo dello sporco o delle particelle di altre rocce con cui era stata a contatto)?
ciao
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 20:12   #7
gillee
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può essere che sia stata aria, ma era talmente densa che pareva proprio la reazione che fa il calare. Comunque, dopo poco ha smesso, e sciaquandoli e rimettendoli nel viakal, non c'è stata reazione, tutto liscio, a meno che dato le piccole dimensioni delle scagllie, non sia gia stata sciolta la parte calcarea.
Non so se togliere una delle rocce dalla vasca e provare con quelle.... li aria non dovrebbe essercene piu.. ma son stato ore a spaccarle e posizionarle che..... al limite tengo sott'occhio il Kh. Oppere anche qualche altro valore?
gillee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 20:12   #8
gillee
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può essere che sia stata aria, ma era talmente densa che pareva proprio la reazione che fa il calare. Comunque, dopo poco ha smesso, e sciaquandoli e rimettendoli nel viakal, non c'è stata reazione, tutto liscio, a meno che dato le piccole dimensioni delle scagllie, non sia gia stata sciolta la parte calcarea.
Non so se togliere una delle rocce dalla vasca e provare con quelle.... li aria non dovrebbe essercene piu.. ma son stato ore a spaccarle e posizionarle che..... al limite tengo sott'occhio il Kh. Oppere anche qualche altro valore?
gillee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fossile , legno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29702 seconds with 14 queries