Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
IN CIRCOLAZIONE IBRIDI TRA P.BRIDGESII E CANALICULATA leggi
ho i vari dati delle 2 persone che hanno venduto gli ibridi, purtroppo i dati non possono essere pubblicati
una delle due persone è di Roma, l'altra è di Verona quindi se avete acquistato o volete acquistare ampullarie proveniente da queste provincie contattatemi per verificare se si tratta o meno delle persone che vendono gli ibridi a mio parere questi ibridi non dovrebbero essere riprodotti, i motivi li leggete sotto, e anche se gli eventuali piccoli venissero ceduti in buona fede ci sarà sempre qualcuno che riproducendoli a sua volta si dimenticherà che si tratta di ibridi
un consiglio che vi do è quello di chiedere sempre e comunque da dove viene il ceppo, se vi diranno di averlo preso da un tizio di roma o verona contattatemi così verifico
qualcuno ricorda il nick esatto di un ragazzo di roma che qualche mese fa vendeva ampullarie riproduttrici e sacche d'uova, il nick è qualcosa simile a ophorius
devo trovare il nick esatto
se qualcuno se lo ricorda scrivetelo
il ragazzo ha venduto ibridi tra bridgesii e canaliculata, presto le persone che hanno acquistato le diffonderanno ad altri, è una cosa da evitare.
[/quote]
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
acquadolce2007, ti ho mandato un mp con un possibile nick...
ma come si riconoscono questi ibridi?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
bella domanda, avrei detto dalle spire ma purtroppo non è così!!
ho visto in foto esemplari ibridi tra bridgesii e canaliculata di circa 2cm, di cui non conosco la colorazione dei riproduttori,
alcuni sono gold e hanno le spirali come le bridgesii, altri hanno una colorazione verdastra con il piede nero ma con le spire corte, non corte come le canaliculte ma una via di mezzo tra le due specie.
un altro modo per identificarli è quello di provare a notare, sempre se le hanno visto che gli ibridi gold sembravano delle pure bridgesii, le differenze del guscio facendo dei confronti con delle immagini, schemi della specie di cui si crede di essere in possesso.
ora mi viene in mente che a fine 2008 su un annuncio, non ricordo quale forum, un tizio scambiava ampullarie marroni e dalla foto messa sembravano bridgesii.
quando mi sono arrivate a parte che non erano marroni, non erano nemmeno delle bridgesii ma delle presunte canaliculate e quando ho parlato col tizio mi ha detto che aveva in una vasca spoglia 2 ampullarie di cui mi ero fatta mandare una foto, erano una canaliculta e una brisgesii, quindi ibridi totalmente somiglianti per forma e colore alle p.canaliculate.
ho le sue e-mail e il suo indirizzo, appena sono sicura di saper eil nick esatto del ragazzo di roma metto in firma anche nome e cognome di quest'altra persona.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
intanto si tratta di ibridi che come ho detto non sempre presentano caratterische di entrambe le specie ma che possono sembrare pure bridgesii o pure canaliculate quindi chiunque potrebbe acquistarle per rinsanguare quelle che ha e non vedo un valido motivo del perchè dovrei immeticciare una razza pura.
poi, forse tu non conosci la canaliculata, è un gasteropode che molti evitano perchè mangia le painte, è capace in una notte di far fuori metà piante di un 100lt.
tanto per la cronaca, le ibride apparentemente identiche alle canaliculate non mangiavano le piante, insomma pochissimo.
quindi è possibile che apparenti bridgesii possano farvi fuori le piante dell'acquario.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
acquadolce2007, infatti le mie due ampu che ho preso da un acquario di una mia amica (salvandoli da morte certa) mi stanno devastando le piante. Credo che anche in commercio all'ingrosso ci sia il serio rischio di ibridi.
MonstruM hai pienamente ragione, proprio ieri sono andata in un negozio e in una vasca avevano delle ampullarie bellissime ma erano incroci tra le due specie, 2 sembrano pure canaliculate, 3 sembrano bridgesii tranne una col piede bianco macchiato di grigio poi altre 3 avevano le spirali ne corte ne lunghe e grazie a questi esemplari mi sono accorta che si trattava certamente di ibridi.
al negoziante gli ho detto di non comprarne più che gliele porto io tra quelche mese e me le paga pure bene
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------