Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate ho già fatto la mia ricerca...
mi rivolgo a voi come estremo tentativo
sperando che qualcuno mi dica che sto sbagliando.
La mia vasca ospita poecilidi,
sul fondo io ho sempre avuto un branchetto di adorabili corydoras paleatus,
che visti i valori dell'acqua per i poecilidi mi sembravano i più robusti e compatibili.
Non me ne frega niente che puliscano! Mi piacciono e basta.
Ora sto per allestire la nuova vasca (180 litri netti) e ho già comprato la costosissima flourite per il fondo!!!
Ditemi che non è vero che non potrò più tenere i corydoras
ciao, io leggo che puoi usarlo anche come substrato fertile, e quindi mettere sopra della sabbia fine per i tuoi paleatus. Ma non so fino a che punto darei cosi' poco valore ad un carissimo strato....
Grazie del consiglio Elenio,
ma coprire la flourite non ha molto senso e soprattutto non credo funzioni:
la prima volta che sposti una pianta... succede il casino.
La mia scelta per la flourite è stata una scelta costosa ma che aveva il fine di semplificare e rendere efficace la gestione della vasca.
Invece, per quanto ne sappia tu, come esperienza diretta, flourite e cory sono così incompatibili?
Nella mia ricerca avevo trovato un topic di dicembre scorso...
chissà se nel frattempo quei corydoras si sono ambientati?
Manderò un MP a Cerbero e lo chiamerò in causa.
Che ne dici?
Potrebbe essere una buona idea scambiarci le esperienze e verificare tre mesi dopo.
non ho mai visto questo fondo in acqua dal vivo, pero' dalle foto mi sembra non idoneo per pesci da fondo.
ricordo quel topic è ricordo anche che l'utente diceva che non gli sembrava ne ruvido ne tagliente. Ovviamente il pesce è sempre allegro e attivo, mangia ugualmente, quindi puo' sembrare che gradisca, ma dai risultati non direi.
Ho scritto a Cerbero ma ancora non si è fatto vivo per farci sapere come stanno ora,
ovvero tre mesi dopo, i suoi cory.
Cosa intendi dire con "dai risultati non direi"?
Intendi dire ciò che proprio più temo?
Fammi sapere, nel frattempo magari si fanno vivi altri...
(magari il mondo è pieno di acquari con il fondo in flourite
e branchi di corydoras che ci vivono sopra )
ciao, sempre più mesto, Claudio
__________________
Chi pensa che i poecilidi siano pesci di serie B, dovrebbe essere multato!
Per favore, prima di postare consultate le FAQ e i messaggi importanti in cima a ogni sezione.
Usate la funzione cerca (in alto nella striscia azzurra) per evitare ripetizioni.
Guermantes, ricordo che uno del suo cory aveva problemi ai baffi, con il tempo con quel fondo gli si consumano, infezionano, e puo' anche morire. Magari il piu' forte resiste anni e anni, ma non sappiamo se mentre soffre. Io non rischierei, il fatto che siano pesci molto forti e robusti non cambia che hanno molte esigenze
allora sconsiglio questo fondo spigoloso e ruvido per i Cory, anche mettendo sopra della sabbia fine non e ideale perché col tempo si mischia la sabbia coi sassolini e crea un fondo duro!
Grazie Elenio,
per la precisione, rileggendo il topic, un piccolo cory panda fu acquistato con già i baffetti lesionati e morì pochi giorni dopo.
Invece sono proprio d'accordo con te sul punto centrale:
il problema non è tanto se i corydoras possano resistere con il fondo in flourite
(cosa che farebbe molto piacere a me!),
il problema è capire se nel frattempo loro non soffrano (cosa che non farebbe piacere a loro!).
Ecco perchè se Cerbero ci rispondesse potrei avere ancora qualche residua speranza di poterli ancora tenere.
Grazie Gunther, purtroppo confermi i miei timori.
Sia chiaro che io non ho intenzione di tenere quei simpatici pesciolini
con un fondo che li farebbe soffrire.
Potrei provarci solo nel caso trovassi un riscontro positivo.
E questo topic è l'ultima speranza.
ciao Claudio
__________________
Chi pensa che i poecilidi siano pesci di serie B, dovrebbe essere multato!
Per favore, prima di postare consultate le FAQ e i messaggi importanti in cima a ogni sezione.
Usate la funzione cerca (in alto nella striscia azzurra) per evitare ripetizioni.
ciao Guermantes, io ho la fluorite in una vasca e i cory in un altra.. vedendo come si comportano e sapendo bene come si comporta questo bellissimo fondo mi sento del tutto sicuro a dirti di non metterli assieme.
la fluorite è un fondo bene o male compatto, tagliente e spigoloso, e in secondo luogo polveroso.. quindi(anche se di secondaria importanza) i cory almeno per i primi mesi tirerebbero su un bel polverone, e poi si farebbero male nel grufolare.
non posso dire d'averli provati assieme ovviamente, ma sono abbastanza sicuro diquesta incompatibilità