Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Si la vasca è quella del profilo e a dire il vero non saprei nemmeno se è il caso di inserirlo in una vasca con un litraggio così piccolo e soprattutto ora con una popolazione ancora ridotta. Per il momento sto reintegrando con Kent Tech A+B e a volte con il Ca in polvere della Sachem e mi trovo abbastanza bene, mentre ho alcuni problemi a tenere il magnesio (uso anche qui Sachem in granuli) a livelli intorno a 1300 mg/l nonostante una salinità del 36 per mille.
Il magnesio, a vasca giovane, è normale che cali..piano piano si stabilizzerà.
Riguardo al discorso se metterlo o meno, dipende al consumo che hai di A+B..entro dosaggi ragionevoli non conviene prenderlo. Io la mia prima vasca l'ho gestita per un anno con A+B
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Grazie....per il momento sto monitorando i valori piuttosto frequentemente per vedere quale è il consumo e calcolare così le dosi da reintegrare di kent tech a+b...