Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 16:32   #1
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
Dimmer su 6045

Salve ragazzi volevo porvi un quesito,avrei intenzione di montare un dimmer 220v di quelli che si utilizzano per ridurre la luminosità delle lampade ad incandescenza a monte di una presa elettrica alla quale collegherei le mi 2 tunze 6045.L'idea era quella di poter ridurre il flusso delle pompe la notte e durante la somministrazione del cibo che ne pensate?sicuramente non è quanto di più comodo esiste ma per il momento potrebbe bastarmi.
Cosa dite funziona?
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2009, 16:32   #2
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
Dimmer su 6045

Salve ragazzi volevo porvi un quesito,avrei intenzione di montare un dimmer 220v di quelli che si utilizzano per ridurre la luminosità delle lampade ad incandescenza a monte di una presa elettrica alla quale collegherei le mi 2 tunze 6045.L'idea era quella di poter ridurre il flusso delle pompe la notte e durante la somministrazione del cibo che ne pensate?sicuramente non è quanto di più comodo esiste ma per il momento potrebbe bastarmi.
Cosa dite funziona?
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:49   #3
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei dire una fesseria ma penso che un semplice potenziometro per luci (dimmer) non basta per ridurre il moto della pompa...
Credo che necessiti di un inverter in quanto le pompe sono dei motori ad induttanza monofase ed il rapporto tensione/frequenza deve rimanere costante cosa che con un normale dimmer non e' possibile...
Io non ho provato, ricordi dei tempi di scuola ormai un po lontani....

Se ho detto ca...te chiedo scusa.....

Angelo
__________________
Darkhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:49   #4
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei dire una fesseria ma penso che un semplice potenziometro per luci (dimmer) non basta per ridurre il moto della pompa...
Credo che necessiti di un inverter in quanto le pompe sono dei motori ad induttanza monofase ed il rapporto tensione/frequenza deve rimanere costante cosa che con un normale dimmer non e' possibile...
Io non ho provato, ricordi dei tempi di scuola ormai un po lontani....

Se ho detto ca...te chiedo scusa.....

Angelo
__________________
Darkhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:52   #5
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
Figurati l'idea è partita mentre ero a lavoro quando ci hanno portato delle frese elettriche a 220v che con un potenziometro aumentano e diminuiscono la velocità
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:52   #6
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
Figurati l'idea è partita mentre ero a lavoro quando ci hanno portato delle frese elettriche a 220v che con un potenziometro aumentano e diminuiscono la velocità
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 18:25   #7
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema e' che le pompe sono motori ad induzione mentre le frese, molto probabilmente sono dei semplici motori con delle spazzole , tipo trapano...
cmq sto studiando in quanto serve anche a me....
__________________
Darkhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 18:25   #8
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema e' che le pompe sono motori ad induzione mentre le frese, molto probabilmente sono dei semplici motori con delle spazzole , tipo trapano...
cmq sto studiando in quanto serve anche a me....
__________________
Darkhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 20:46   #9
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisognorebbe variare la frequenza. Ci vuole un inverter, ma costicchiano.
Qualcosa si trova su ebay, provate a fare una ricerca con questi termini ,LENZE, FREQUENCY, DRIVE. Forse trovate l'occasione.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 20:46   #10
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisognorebbe variare la frequenza. Ci vuole un inverter, ma costicchiano.
Qualcosa si trova su ebay, provate a fare una ricerca con questi termini ,LENZE, FREQUENCY, DRIVE. Forse trovate l'occasione.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6045 , dimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22087 seconds with 14 queries