L'ampullaria è un'ottimo detrivoro. Contro le alghe aiuta, ma non aspettarti miracoli. Ovviamente, essendo la vasca piantumata, la scelta dovrà ricadere su una Pomacea bridgesii (della quale esistono appunto, varietà colorate blu, rosa, viola, ecc.).
Per riconoscerle e per info, dai un'occhiata a
www.applesnail.net (c'è anche una parte in italiano).
Altrimenti altre lumache "candidate" possono essere le Planorbarius corneus (anche di queste ne esistono varietà colorate).
Occhio a GH e KH poiché i gasteropodi in crescita ne consumano in quantità. Nel caso, dovrai reintegrare con appositi sali.
Tieni conto che le ampullarie si cibano volentieri di avanzi, detriti e alghette, ma devono anche essere nutrite (con zucchine, spinaci, piselli, cibo per pesci, ecc.) e inquinano abbastanza, per cui i cambi d'acqua possono diventare frequenti (mal sopportano NO3 elevati).
Possono, raramente, mangiarsi alcune galleggianti tipo lemna, pistia, riccia, ecc. (senza gravi danni in genere).