Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi ecco come ho allestito il mio nuovo 180 lt.... vi ricordo che sono un neofita quindi tutti i consigli sono ben accetti...ah ps lasciate perdere il palo che c'è che per ora serve x tener giù la radice che ancora galleggia.....
ormai le piante sono dentro da una settimana.. che ne dite.....
ciao ragazzi ecco come ho allestito il mio nuovo 180 lt.... vi ricordo che sono un neofita quindi tutti i consigli sono ben accetti...ah ps lasciate perdere il palo che c'è che per ora serve x tener giù la radice che ancora galleggia.....
ormai le piante sono dentro da una settimana.. che ne dite.....
fefe86vi, comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo, cosi capiamo qualcosa in più...
cmq le foto la prossima volta falle senza flash, con la stanza al buio e il fotoperiodo in atto, verrano meglio e non avrai l'abbaglio del flash, mi raccomando mano ferma
per il resto, deve ancora svilupparsi un po, ma cosa ospiterai?
p.s. alza il livello dell'aqua sino a nasconderlo sotto la cornice del coperchio (se non ci sono impedimenti vari) cosi recuperi spazio e sarà più bello da vedere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
fefe86vi, comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo, cosi capiamo qualcosa in più...
cmq le foto la prossima volta falle senza flash, con la stanza al buio e il fotoperiodo in atto, verrano meglio e non avrai l'abbaglio del flash, mi raccomando mano ferma
per il resto, deve ancora svilupparsi un po, ma cosa ospiterai?
p.s. alza il livello dell'aqua sino a nasconderlo sotto la cornice del coperchio (se non ci sono impedimenti vari) cosi recuperi spazio e sarà più bello da vedere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
fefe86vi, togli lo sfondo e sostituiscilo con uno azzurro o nero e valuta bene la posizione delle piante a stelo, soprattutto della limnophila in primo piano nella prima foto... finirà per coprire tutto il resto
Il layput non è malvagio, ma mi sembra un pò piatto
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
fefe86vi, togli lo sfondo e sostituiscilo con uno azzurro o nero e valuta bene la posizione delle piante a stelo, soprattutto della limnophila in primo piano nella prima foto... finirà per coprire tutto il resto
Il layput non è malvagio, ma mi sembra un pò piatto
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
quella verde chiaro con foglie che sembrano carotine...
Il fatto che tu abbia inserit le piante senza conoscerne i nomi è piuttosto imprudente... le painte, come i pesci, hanno esigenze diverse da specie a specie e rischi di vederle morire senza nemmeno sapere perchè... fila a studiare!!!
PS nella mia firma, tra i links, trovi anche le schede delle piante
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
quella verde chiaro con foglie che sembrano carotine...
Il fatto che tu abbia inserit le piante senza conoscerne i nomi è piuttosto imprudente... le painte, come i pesci, hanno esigenze diverse da specie a specie e rischi di vederle morire senza nemmeno sapere perchè... fila a studiare!!!
PS nella mia firma, tra i links, trovi anche le schede delle piante
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro