Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Oggi mi è arrivato a casa (tempo di attesa 1 giorno e mezzo, massima efficenza !!! -05 -05 -05 ) il Depuratore ad Osmosi Inversa della Acquapro 50 in offerta sul sito Abissi.com, il problema è che non mi è stato consegnato il foglietto di istruzioni......
Qualcuno sa come funziona ? Ho 3 tubi di uscita : uno bianco, uno arancione e uno blu. In teoria un tubo dovrebbe andare al rubinetto, uno è di scarico e uno va in osmosi...ma quali ?
Come va montata la membrana filtrante, in che verso ? Che durata ha ?
Fra i materiali filtranti di base ho montato l'AIC (taste & odor removal) ma fra i materiali aggiunti in offerta ho l'AIP (dirt & sand reduction) che differenza c'è ? Che durata hanno ?
Durante il funzionamento dell'apparecchio qual'è la percentuale di scarto dell' acqua di scarico che non viene utilizzata ?
Oggi mi è arrivato a casa (tempo di attesa 1 giorno e mezzo, massima efficenza !!! -05 -05 -05 ) il Depuratore ad Osmosi Inversa della Acquapro 50 in offerta sul sito Abissi.com, il problema è che non mi è stato consegnato il foglietto di istruzioni......
Qualcuno sa come funziona ? Ho 3 tubi di uscita : uno bianco, uno arancione e uno blu. In teoria un tubo dovrebbe andare al rubinetto, uno è di scarico e uno va in osmosi...ma quali ?
Come va montata la membrana filtrante, in che verso ? Che durata ha ?
Fra i materiali filtranti di base ho montato l'AIC (taste & odor removal) ma fra i materiali aggiunti in offerta ho l'AIP (dirt & sand reduction) che differenza c'è ? Che durata hanno ?
Durante il funzionamento dell'apparecchio qual'è la percentuale di scarto dell' acqua di scarico che non viene utilizzata ?
poi c'è il vessel porta membrana. da questo escono due tubi. mi pare che ruwall identifichi il rosso come scarto, ma te ne accorgi quando l'accendi, perchè da lì esce l'acqua più velocemente.
prima di montare la membrana fa girare l'acqua una decina di minuti.
poi monti la membrana e scarti 30/40 litri d'acqua buona (tassativo, altrimenti ammazzi tutto).
le cartucce si cambiano ogni 3/6 mesi. la membrana può durare diversi anni (se cambi le cartucce regolarmente). il rapporto di scarto di solito sta su 1:3, ma ci son diverse variabili in ballo (pressione, temperatura, ecc. ecc.) per cui non è detto.
poi c'è il vessel porta membrana. da questo escono due tubi. mi pare che ruwall identifichi il rosso come scarto, ma te ne accorgi quando l'accendi, perchè da lì esce l'acqua più velocemente.
prima di montare la membrana fa girare l'acqua una decina di minuti.
poi monti la membrana e scarti 30/40 litri d'acqua buona (tassativo, altrimenti ammazzi tutto).
le cartucce si cambiano ogni 3/6 mesi. la membrana può durare diversi anni (se cambi le cartucce regolarmente). il rapporto di scarto di solito sta su 1:3, ma ci son diverse variabili in ballo (pressione, temperatura, ecc. ecc.) per cui non è detto.
I filtri AIP e AIC servono entrambi ? Perchè vedendo su internet gli schemi generali di questo apparecchio sembra ne occorra solo uno per volta, il filtro è montato sopra la membrana.
E' indifferente l'uso dell'AIP o AIC ?
Il Rubinetto va spalancato durante l'utilizzo o bisogna moderare la pressione dell'acqua ?
la membrana ha due estremità differenti : da un lato c'è un tubicino con due guarnizioni, dall'altro c'è il tubo con due fori senza guarnizioni....come va montato ?
Purtroppo non avendo il foglietto di istruzioni mi trovo un po' in difficoltà
p.s. guardando dai buchi della cartuccia di riserva AIP sigillata con plastica trasparente all'interno sembra vuota !!! -05 -05 -05
I filtri AIP e AIC servono entrambi ? Perchè vedendo su internet gli schemi generali di questo apparecchio sembra ne occorra solo uno per volta, il filtro è montato sopra la membrana.
E' indifferente l'uso dell'AIP o AIC ?
Il Rubinetto va spalancato durante l'utilizzo o bisogna moderare la pressione dell'acqua ?
la membrana ha due estremità differenti : da un lato c'è un tubicino con due guarnizioni, dall'altro c'è il tubo con due fori senza guarnizioni....come va montato ?
Purtroppo non avendo il foglietto di istruzioni mi trovo un po' in difficoltà
p.s. guardando dai buchi della cartuccia di riserva AIP sigillata con plastica trasparente all'interno sembra vuota !!! -05 -05 -05
il filtro AIC è quello indispensabile, altrimenti se passa cloro e altro, ti si rovina la membrana subito. l'AIP è vivamente consigliato, sempre nell'ottica di far durare la membrana nonchè avere un'acqua migliore.
per il rubinetto dipende dalla pressione che hai. quella ottimale di funzionamento si attesta sui 3/4bar.
la membrana mi sembra si possa montare in un solo modo, cioè infilandola dalla parte dove ci sono i 2 anelli di gomma sul tubo.
la cartuccia dei sedimenti non l'ho mai guardata dentro (anche perchè io uso impianti a bicchieri ) però non credo debba essere piena, ci dev'essere un cilindro in microfibra, all'interno.
ricordati di quello che t'ho scritto sopra, per l'avviamento, altrimenti fai un casino
il filtro AIC è quello indispensabile, altrimenti se passa cloro e altro, ti si rovina la membrana subito. l'AIP è vivamente consigliato, sempre nell'ottica di far durare la membrana nonchè avere un'acqua migliore.
per il rubinetto dipende dalla pressione che hai. quella ottimale di funzionamento si attesta sui 3/4bar.
la membrana mi sembra si possa montare in un solo modo, cioè infilandola dalla parte dove ci sono i 2 anelli di gomma sul tubo.
la cartuccia dei sedimenti non l'ho mai guardata dentro (anche perchè io uso impianti a bicchieri ) però non credo debba essere piena, ci dev'essere un cilindro in microfibra, all'interno.
ricordati di quello che t'ho scritto sopra, per l'avviamento, altrimenti fai un casino