Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve!
Leggendo qua e la per il forum, ho capito che i nuovi diffusori che l'Aquili fornisce con i suoi kit di CO2 sono uguali a quelli della Askoll. E` vero?
Pero` ho anche letto in alcuni post che alcuni preferiscono quello vecchio della Aquili, se ho capito bene quello con due manometri in dotazione che ho trovato ancora in vendita, e l'ho trovato in un kit a 55Eu (senza bombola ma molto meno degli 89Eu per il kit completo).
Quello che non ho capito e` se il tipo nuovo possa essere dotato dei due manometri, anche della Askoll (se sono gli stessi dovrebbe andare no?)...
Voi cosa mi potete dire?
E tra i due quale mi consigliate?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
Salve!
Leggendo qua e la per il forum, ho capito che i nuovi diffusori che l'Aquili fornisce con i suoi kit di CO2 sono uguali a quelli della Askoll. E` vero?
Pero` ho anche letto in alcuni post che alcuni preferiscono quello vecchio della Aquili, se ho capito bene quello con due manometri in dotazione che ho trovato ancora in vendita, e l'ho trovato in un kit a 55Eu (senza bombola ma molto meno degli 89Eu per il kit completo).
Quello che non ho capito e` se il tipo nuovo possa essere dotato dei due manometri, anche della Askoll (se sono gli stessi dovrebbe andare no?)...
Voi cosa mi potete dire?
E tra i due quale mi consigliate?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
Sull'askoll sicuramente puoi mettere i due manometri, anche se alla fine l'unico utile e quello "di massima" in quanto ti indica lo stato di carica della bombola.
Il manometro "di minima" ti indica solo la pressione di esercizio dell'impianto.
Per un consiglio tra i due.... che dire? Io ho quello dell'Askoll col solo manometro "di massima" c'ho perso un po' di tempo per tararlo poi basta.
....ogni tanto do un'occhiata al manometro per controllare quando finisce la co2.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Sull'askoll sicuramente puoi mettere i due manometri, anche se alla fine l'unico utile e quello "di massima" in quanto ti indica lo stato di carica della bombola.
Il manometro "di minima" ti indica solo la pressione di esercizio dell'impianto.
Per un consiglio tra i due.... che dire? Io ho quello dell'Askoll col solo manometro "di massima" c'ho perso un po' di tempo per tararlo poi basta.
....ogni tanto do un'occhiata al manometro per controllare quando finisce la co2.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Infatti, siccome il mio dubbio si fonda sull'idea di comprare nel prossimo futuro una bombola ricaricabile, quindi che necessita di un controllo sulla quantita` di gas rimanente, mi interessava proprio la possibilita` di avere i manometri... E poi, anche per una questione di sicurezza, visto che comunque sono sempre gas sotto una bella pressione...
Comunque il dubbio rimane. Specifico che la richiesta del consiglio d'acquisto, e` sul manometro nuovo dell'aquili o quello vecchio con i due manometri inclusi
Per capirci, ta questo e questo.
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
Infatti, siccome il mio dubbio si fonda sull'idea di comprare nel prossimo futuro una bombola ricaricabile, quindi che necessita di un controllo sulla quantita` di gas rimanente, mi interessava proprio la possibilita` di avere i manometri... E poi, anche per una questione di sicurezza, visto che comunque sono sempre gas sotto una bella pressione...
Comunque il dubbio rimane. Specifico che la richiesta del consiglio d'acquisto, e` sul manometro nuovo dell'aquili o quello vecchio con i due manometri inclusi
Per capirci, ta questo e questo.
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
In merito al secondo (quello nuovo) è in tutto è per tutto uguale a quello della Askoll (chi ha copiato a chi???) e quindi vale quello che ho scritto sopra.
Per quanto riguarda il primo (quello vecchio) aspetta che sicuramente troverai chi ti da un buon consiglio.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
In merito al secondo (quello nuovo) è in tutto è per tutto uguale a quello della Askoll (chi ha copiato a chi???) e quindi vale quello che ho scritto sopra.
Per quanto riguarda il primo (quello vecchio) aspetta che sicuramente troverai chi ti da un buon consiglio.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ho provato quasi tutti i riduttori ... ho visto che quello dell'aquili a 2 manometri funziona alla grande ..e anche i materiali sono a mio avviso ottimi !!!! te lo consiglio !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ho provato quasi tutti i riduttori ... ho visto che quello dell'aquili a 2 manometri funziona alla grande ..e anche i materiali sono a mio avviso ottimi !!!! te lo consiglio !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare