Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
penso di aver fatto una grande fesseria!!
ho incollato tre grossi legni e, una volta messi in acqario, mi sono accorto che un'incollaggio era ancora fresco.
Mi sono accorto di questo perchè la torbidità dell'acqua era esagerata.
Secondo voi è altamente tossico?
Non ci sono pesci ( solo piante ).
Ho messo subito il carbone attivo.
Ditemi la vostra.
Grazie
penso di aver fatto una grande fesseria!!
ho incollato tre grossi legni e, una volta messi in acqario, mi sono accorto che un'incollaggio era ancora fresco.
Mi sono accorto di questo perchè la torbidità dell'acqua era esagerata.
Secondo voi è altamente tossico?
Non ci sono pesci ( solo piante ).
Ho messo subito il carbone attivo.
Ditemi la vostra.
Grazie
furby970, il vinavil anche se secco, una volta messo un acqua si scioglie.....................se vuoi un consiglio, togli tutto, e cambia l'acqua totalmente.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
furby970, il vinavil anche se secco, una volta messo un acqua si scioglie.....................se vuoi un consiglio, togli tutto, e cambia l'acqua totalmente.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
furby970, il vinavil anche se secco, una volta messo un acqua si scioglie.....................se vuoi un consiglio, togli tutto, e cambia l'acqua totalmente.
-
avevo paura di sentirmi dire questo.... l 300!!
porca miseria
furby970, il vinavil anche se secco, una volta messo un acqua si scioglie.....................se vuoi un consiglio, togli tutto, e cambia l'acqua totalmente.
-
avevo paura di sentirmi dire questo.... l 300!!
porca miseria
volevi fare un ArtAttak? era meglio usare il silicone.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
volevi fare un ArtAttak? era meglio usare il silicone.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ti confermo che il vinavil (ottima colla per il legno!) è purtroppo solubile in acqua (anche da secco).
La buona notizia è che, visto che non hai ancora pesci, cambiare tutta l'acqua è un problema relativamente semplice.
Ti confermo che il vinavil (ottima colla per il legno!) è purtroppo solubile in acqua (anche da secco).
La buona notizia è che, visto che non hai ancora pesci, cambiare tutta l'acqua è un problema relativamente semplice.