Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve, come ho scritto nel precedente post, ad ottobre allestirò la mia prima vasca di barriera (fin'ora ho avuto 4 dolci)
ho delle 'lacune' per quanto riguarda la sump, vi sarei molto grato se mi scriveste qualcosa tipo, vantaggi: questo quello e quell'altro; svantaggi: questo qll e qll'altro; tutto questo sia per un acquario con sump che senza.
I dubbi sono molteplici, in un acquario senza sump, dove va lo schiumatoio? e dove le spugne e la sabbia per il filtraggio meccanico?
c'è una differenza di economicità per il prezzo e il mantenimento di una vasca con sump rispetto ad una senza? insomma, qualunque cosa scriviate è ben accetta. grazie 1000
__________________
"Se saprai riempire di sessanta secondi interessanti ogni minuto che scorre inesorabile..." - Joseph Rudyard Kipling
salve, come ho scritto nel precedente post, ad ottobre allestirò la mia prima vasca di barriera (fin'ora ho avuto 4 dolci)
ho delle 'lacune' per quanto riguarda la sump, vi sarei molto grato se mi scriveste qualcosa tipo, vantaggi: questo quello e quell'altro; svantaggi: questo qll e qll'altro; tutto questo sia per un acquario con sump che senza.
I dubbi sono molteplici, in un acquario senza sump, dove va lo schiumatoio? e dove le spugne e la sabbia per il filtraggio meccanico?
c'è una differenza di economicità per il prezzo e il mantenimento di una vasca con sump rispetto ad una senza? insomma, qualunque cosa scriviate è ben accetta. grazie 1000
__________________
"Se saprai riempire di sessanta secondi interessanti ogni minuto che scorre inesorabile..." - Joseph Rudyard Kipling
Mauro De Fabio, nel marino ci sono un sacco di accessori che da qualche parte devono pur stare..se ne hai la possibilità fatti una bella sump,inoltre aumenti il volume d'acqua rendendo il sistema più stabile
Mauro De Fabio, nel marino ci sono un sacco di accessori che da qualche parte devono pur stare..se ne hai la possibilità fatti una bella sump,inoltre aumenti il volume d'acqua rendendo il sistema più stabile