Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2009, 10:38   #1
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio per innalzamento kH

Buongiorno a tutti,
nella mia vasca (quella in profilo) ho pH=6,7 kH=2 e gH=3,5 che corrispondono grosso modo ai valori della mia acqua di rubinetto (abito in una zona pedemontana).

Non ho impianti che erogano CO2 e il pH e' gia' al livello che mi serve, ma volendo potrei abbassarlo un pelino.

Pero' vorrei alzare il kH, direi a 3,5 o 4 per rendere il pH piu' stabile:

Il sistema piu' semplice dovrebbe essere l'utilizzo di sali appositi, ma poi dovrei correggere sempre anche l'acqua dei cambi...e se invece inserirsco in acquario una roccia calcarea?

Oppure se mettessi un impianto CO2 forse stabilizzerei il pH senza bisogno di alzare il kH, vero?

Cosa mi suggerite di fare?
popeye non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2009, 10:38   #2
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio per innalzamento kH

Buongiorno a tutti,
nella mia vasca (quella in profilo) ho pH=6,7 kH=2 e gH=3,5 che corrispondono grosso modo ai valori della mia acqua di rubinetto (abito in una zona pedemontana).

Non ho impianti che erogano CO2 e il pH e' gia' al livello che mi serve, ma volendo potrei abbassarlo un pelino.

Pero' vorrei alzare il kH, direi a 3,5 o 4 per rendere il pH piu' stabile:

Il sistema piu' semplice dovrebbe essere l'utilizzo di sali appositi, ma poi dovrei correggere sempre anche l'acqua dei cambi...e se invece inserirsco in acquario una roccia calcarea?

Oppure se mettessi un impianto CO2 forse stabilizzerei il pH senza bisogno di alzare il kH, vero?

Cosa mi suggerite di fare?
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:37   #3
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei dire castronerie, ma per alzare il kh si dovrebbe usare il bicarbonato di potassio, o una miscela di bicarbonato di potassio e di sodio. Non utilizzare SOLO il bicarbonato di sodio perchè in alte concentrazioni potrebbe dare problemi osmotici alle piante, ai pesci e anche alle loro uova. Per la roccia calcarea non saprei dirti se ti rilascerà costantemente la stessa quantità di carbonati, quindi non è un metodo molto preciso. In vasche che richiedono acqua molto dura non sarebbe un problema, ma se vuoi portare il kh da 2 a 4 (e te lo consiglio vivamente) userei il metodo dei sali. alzando il kh a 4 il ph ti arriverà inevitabilmente a valori maggiori di 7, quindi, per acidificare dovrai utilizzare co2. Ci sono delle marche che vendono sali apposta per alzare il kh oppure se cerchi sul forum c'è un utente che li miscela e li spedisce.
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:37   #4
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei dire castronerie, ma per alzare il kh si dovrebbe usare il bicarbonato di potassio, o una miscela di bicarbonato di potassio e di sodio. Non utilizzare SOLO il bicarbonato di sodio perchè in alte concentrazioni potrebbe dare problemi osmotici alle piante, ai pesci e anche alle loro uova. Per la roccia calcarea non saprei dirti se ti rilascerà costantemente la stessa quantità di carbonati, quindi non è un metodo molto preciso. In vasche che richiedono acqua molto dura non sarebbe un problema, ma se vuoi portare il kh da 2 a 4 (e te lo consiglio vivamente) userei il metodo dei sali. alzando il kh a 4 il ph ti arriverà inevitabilmente a valori maggiori di 7, quindi, per acidificare dovrai utilizzare co2. Ci sono delle marche che vendono sali apposta per alzare il kh oppure se cerchi sul forum c'è un utente che li miscela e li spedisce.
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:43   #5
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo:
Quote:
Oppure se mettessi un impianto CO2 forse stabilizzerei il pH senza bisogno di alzare il kH, vero?
Se metti co2 (ma in linea di massima anche se non la metti) il kh deve essere almeno 4, altrimenti avrai poco effetto tampone e il ph avrà degli sbalzi pericolosi.
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:43   #6
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo:
Quote:
Oppure se mettessi un impianto CO2 forse stabilizzerei il pH senza bisogno di alzare il kH, vero?
Se metti co2 (ma in linea di massima anche se non la metti) il kh deve essere almeno 4, altrimenti avrai poco effetto tampone e il ph avrà degli sbalzi pericolosi.
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 10:20   #7
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cava123
Dimenticavo:
Quote:
Oppure se mettessi un impianto CO2 forse stabilizzerei il pH senza bisogno di alzare il kH, vero?
Se metti co2 (ma in linea di massima anche se non la metti) il kh deve essere almeno 4, altrimenti avrai poco effetto tampone e il ph avrà degli sbalzi pericolosi.
ciao cava123,
grazie per le risposte.

infatti la mia preoccupazione sono proprio gli sbalzi del pH, che verso la fine del fotoperiodo arriva ben oltre 7 !!

volevo evitare di mettere la CO2, se possibile.
consultando la tabella, la mia acqua del rubinetto pH=6,7 kH=2 dovrebbe avere 13ppm di CO2
se porto il kH a 4 coi sali, a 13ppm trovo un pH pari a 7...per tirarlo giu' di qualche decimo potrebbe forse bastare un po' di torba?
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 10:20   #8
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cava123
Dimenticavo:
Quote:
Oppure se mettessi un impianto CO2 forse stabilizzerei il pH senza bisogno di alzare il kH, vero?
Se metti co2 (ma in linea di massima anche se non la metti) il kh deve essere almeno 4, altrimenti avrai poco effetto tampone e il ph avrà degli sbalzi pericolosi.
ciao cava123,
grazie per le risposte.

infatti la mia preoccupazione sono proprio gli sbalzi del pH, che verso la fine del fotoperiodo arriva ben oltre 7 !!

volevo evitare di mettere la CO2, se possibile.
consultando la tabella, la mia acqua del rubinetto pH=6,7 kH=2 dovrebbe avere 13ppm di CO2
se porto il kH a 4 coi sali, a 13ppm trovo un pH pari a 7...per tirarlo giu' di qualche decimo potrebbe forse bastare un po' di torba?
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 10:47   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
popeye, definisci "ben oltre 7". Il pH 6,7 quando è misurato?
Per avere il range in cui si muove, misuralo subito prima che si spengano le luci ed appena si sono accese.
Personalmente non metterei nè CO2 nè torba (che ti abbasserebbe il KH). Compera i sali per alzare il solo KH e, per ora, tienili da parte, vediamo prima i valori di pH che ti ho chiesto
Che tipo di acquario vuoi fare? Mi par di capire pseudo amazzonico (pseudo per le Anubias che sono africane).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 10:47   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
popeye, definisci "ben oltre 7". Il pH 6,7 quando è misurato?
Per avere il range in cui si muove, misuralo subito prima che si spengano le luci ed appena si sono accese.
Personalmente non metterei nè CO2 nè torba (che ti abbasserebbe il KH). Compera i sali per alzare il solo KH e, per ora, tienili da parte, vediamo prima i valori di pH che ti ho chiesto
Che tipo di acquario vuoi fare? Mi par di capire pseudo amazzonico (pseudo per le Anubias che sono africane).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , innalzamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20324 seconds with 14 queries