Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2009, 23:46   #1
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio aumento ph in vasca?

Dico la verità non ho cercato tra i vecchi post stavolta, ma la domanda e' semplice semplice credo...
Se ho riempito la vasca con acqua di rubinetto per 60% e restante osmosi, se il ph del rubinetto e' 7 e quello di osmosi e' poco meno di 6... Calcolando che ho anche l'impianto di co2 in funzione....

E' possibile che abbia ottenuto un ph 7.5 / 8.0?
Come mai e' piu' alto dell'acqua alla fonte?
Colpa dei materiali inseriti? (gravelit, lapillo vulcanico, quarzite, legno... le cose che vedete nel profilo...)

Mi aiutate a capire? Grazie a tutti. Domattina poi cerco pure da solo ma se vi avanza una rispostina velove veloce....

Ciao Buonanotte Luca.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2009, 23:46   #2
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio aumento ph in vasca?

Dico la verità non ho cercato tra i vecchi post stavolta, ma la domanda e' semplice semplice credo...
Se ho riempito la vasca con acqua di rubinetto per 60% e restante osmosi, se il ph del rubinetto e' 7 e quello di osmosi e' poco meno di 6... Calcolando che ho anche l'impianto di co2 in funzione....

E' possibile che abbia ottenuto un ph 7.5 / 8.0?
Come mai e' piu' alto dell'acqua alla fonte?
Colpa dei materiali inseriti? (gravelit, lapillo vulcanico, quarzite, legno... le cose che vedete nel profilo...)

Mi aiutate a capire? Grazie a tutti. Domattina poi cerco pure da solo ma se vi avanza una rispostina velove veloce....

Ciao Buonanotte Luca.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:16   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa, e i restanti valori dell'acqua? in particolare, manca il kh (del rubinetto e poi quello che hai rilevato in vasca).
hai molto movimento d'acqua in vasca?
non è possibile darti una ripostina veloce veloce perchè non ci dai elementi.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:16   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa, e i restanti valori dell'acqua? in particolare, manca il kh (del rubinetto e poi quello che hai rilevato in vasca).
hai molto movimento d'acqua in vasca?
non è possibile darti una ripostina veloce veloce perchè non ci dai elementi.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:40   #5
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno Babaferu,
tutti i valori sono quindi legati tra di loro... non ne avevo mai tenuto conto abbastanza.

Allora Gh e Kh al rubinetto sono intorno ai 16° (sono a lavoro... e non ricordo precisamente... i valori erano 15 e 18 ma non ricordo quale fosse kh e gh..).
Kh e Gh d'osmosi 0 (niente viraggio).
Kh e Gh della vasca 8° (misurato una settimana fa con ph a 8)

Per adesso ho fatto solo una rilevazione di kh e gh perche' aspettavo la maturazione del filtro. Il ph l'ho misurato invece due volte a distanza di una settimana ed e' calato da 8 a 7.5, restando pero' piu' alto sia del valore alla fonte che di quello d'osmosi.
No2 e no3 domenica erano ancora a 0 dopo una settimana dall'avvio.


Stasera ripetero' i tre test cosi' magari avremo un quadro completo della situazione e il vostro aiuto sara' piu' efficacie.
Ho capito che gh e kh variano proporzionalmente rispetto alla quantita' di acqua di osmosi immessa, ma non e' lo stesso per il ph... giusto?
E il problema del ghiaietto che spesso risulta calcareo anche a dispetto di quanto assicurato dai venditori/produttori su cosa va a influire esattamente?

Sto facendo forse un po' di confusione, ma ce la faro'!

Grazie a tutti, e buona giornata, L.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:40   #6
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno Babaferu,
tutti i valori sono quindi legati tra di loro... non ne avevo mai tenuto conto abbastanza.

Allora Gh e Kh al rubinetto sono intorno ai 16° (sono a lavoro... e non ricordo precisamente... i valori erano 15 e 18 ma non ricordo quale fosse kh e gh..).
Kh e Gh d'osmosi 0 (niente viraggio).
Kh e Gh della vasca 8° (misurato una settimana fa con ph a 8)

Per adesso ho fatto solo una rilevazione di kh e gh perche' aspettavo la maturazione del filtro. Il ph l'ho misurato invece due volte a distanza di una settimana ed e' calato da 8 a 7.5, restando pero' piu' alto sia del valore alla fonte che di quello d'osmosi.
No2 e no3 domenica erano ancora a 0 dopo una settimana dall'avvio.


Stasera ripetero' i tre test cosi' magari avremo un quadro completo della situazione e il vostro aiuto sara' piu' efficacie.
Ho capito che gh e kh variano proporzionalmente rispetto alla quantita' di acqua di osmosi immessa, ma non e' lo stesso per il ph... giusto?
E il problema del ghiaietto che spesso risulta calcareo anche a dispetto di quanto assicurato dai venditori/produttori su cosa va a influire esattamente?

Sto facendo forse un po' di confusione, ma ce la faro'!

Grazie a tutti, e buona giornata, L.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:45   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il PH "finale" non è la proporzione dei PH delle 2 acqua che mescoli.
Il PH finale dipende dal KH finale (questo sì, corrisponde al KH medio delle 2 acque pesato con i rispettivi volumi) e dalla CO2 disciolta.
Fissa il KH e regola la CO2 finché non raggiungi il PH voluto (con la tabella alla mano, per evitare di gasare i pesci).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:45   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il PH "finale" non è la proporzione dei PH delle 2 acqua che mescoli.
Il PH finale dipende dal KH finale (questo sì, corrisponde al KH medio delle 2 acque pesato con i rispettivi volumi) e dalla CO2 disciolta.
Fissa il KH e regola la CO2 finché non raggiungi il PH voluto (con la tabella alla mano, per evitare di gasare i pesci).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:51   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai capito giusto: gh e kh variano in maniera proporzionale, mentre il ph varia in maniera logaritmica, ed è legato al kh: kh alto corrisponde a ph alto, con kh tra 7 e 4 (indicativamente!) si può lavorare sul ph immettendo co2 per farlo abbassare, con kh sotto 4 il ph diventa instabile. l'acqua osmotica ha ph instabile.
se c'è molto movimento d'acqua, il ph si alza, perchè si disperde co2 (es se c'è un areatore, se l'uscita del filtro fa un po' di cascatella o la pompa è troppo forte). in questo caso noti un innalzamento del ph, ma gh e kh restano invariati.
se c'è ghiaino calcareo si alza il kh e di conseguenza il ph.
durante la maturazione può succedere che il ph subisca le oscillazioni che tu descrivi, poi si trabilizza o lo stabilizzi tu in base ai valori che vorrai raggiungere.
....spero di averti chiarito!
non so cosa sia gravelit, il quarzo sicuramente non è calcareo e gli altri materiali neppure.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:51   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai capito giusto: gh e kh variano in maniera proporzionale, mentre il ph varia in maniera logaritmica, ed è legato al kh: kh alto corrisponde a ph alto, con kh tra 7 e 4 (indicativamente!) si può lavorare sul ph immettendo co2 per farlo abbassare, con kh sotto 4 il ph diventa instabile. l'acqua osmotica ha ph instabile.
se c'è molto movimento d'acqua, il ph si alza, perchè si disperde co2 (es se c'è un areatore, se l'uscita del filtro fa un po' di cascatella o la pompa è troppo forte). in questo caso noti un innalzamento del ph, ma gh e kh restano invariati.
se c'è ghiaino calcareo si alza il kh e di conseguenza il ph.
durante la maturazione può succedere che il ph subisca le oscillazioni che tu descrivi, poi si trabilizza o lo stabilizzi tu in base ai valori che vorrai raggiungere.
....spero di averti chiarito!
non so cosa sia gravelit, il quarzo sicuramente non è calcareo e gli altri materiali neppure.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumento , dubbio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17359 seconds with 14 queries