Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Volevo un consiglio sul tipo di pesci da fondo che potrei mettere in 52-53 litri netti..le dimensioni dell'acquario sono 58x28x40..
il fondo è un ghiaino con granulometria tra i 3 ed i 5 mm...i valori esatti dell'acqua non li conosco ma volevo tenere in vasca o dei guppy oppure una coppia di betta...quindi ph sui 7,5 - 8 ed acqua abbastanza dura...cosa potete consigliarmi???avevo visto i peckoltia che come dimensioni potrebbero forse starci...contate che vorrei mettere una coppia...
Volevo un consiglio sul tipo di pesci da fondo che potrei mettere in 52-53 litri netti..le dimensioni dell'acquario sono 58x28x40..
il fondo è un ghiaino con granulometria tra i 3 ed i 5 mm...i valori esatti dell'acqua non li conosco ma volevo tenere in vasca o dei guppy oppure una coppia di betta...quindi ph sui 7,5 - 8 ed acqua abbastanza dura...cosa potete consigliarmi???avevo visto i peckoltia che come dimensioni potrebbero forse starci...contate che vorrei mettere una coppia...
hyolo, corydoras aeneus o paleatus si fanno delle belle bestiole e hanno bisogno di piu' larghezza. A limite come cory potrebbe optare per quelli che restano piccoli come il nanus, pygmaeus, habrosus e hastatus. Ma a parte che non si trovano non andrebbero con guppy per valori appostissimi e poi 3-5mm di ghiaia sono troppi per qualsiasi corys.
Il peckoltia forse da singolo, sperando che resti piccolissimo. Ma sempre soffrirebbe, e dovresti mettere un ph a 7.3 per non far felici a tutti ma per far soffrire un po' tutti allo stesso modo.
Da fondo andresti sul sicuro con qualche Caridina FORSE.
hyolo, corydoras aeneus o paleatus si fanno delle belle bestiole e hanno bisogno di piu' larghezza. A limite come cory potrebbe optare per quelli che restano piccoli come il nanus, pygmaeus, habrosus e hastatus. Ma a parte che non si trovano non andrebbero con guppy per valori appostissimi e poi 3-5mm di ghiaia sono troppi per qualsiasi corys.
Il peckoltia forse da singolo, sperando che resti piccolissimo. Ma sempre soffrirebbe, e dovresti mettere un ph a 7.3 per non far felici a tutti ma per far soffrire un po' tutti allo stesso modo.
Da fondo andresti sul sicuro con qualche Caridina FORSE.