Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, oggi facendo la spesa ho visto che la Philips (ma anche altre marche immagino) produce delle lampade a risparmio energetico dimmerabili al costo di 7€! La mia idea è prende queste lampade e seguendo la guida presente su AP provare a rendere dimmerabile un neon ad un costo relativamente basso (evitanto circuiti strani o mini computer) e di facile accesso anche x i meno portati al fai da te(avendo tutto gia pronto)!!
Chiedo perdono se l'argomento è gia stato trattato!!
Ciao, oggi facendo la spesa ho visto che la Philips (ma anche altre marche immagino) produce delle lampade a risparmio energetico dimmerabili al costo di 7€! La mia idea è prende queste lampade e seguendo la guida presente su AP provare a rendere dimmerabile un neon ad un costo relativamente basso (evitanto circuiti strani o mini computer) e di facile accesso anche x i meno portati al fai da te(avendo tutto gia pronto)!!
Chiedo perdono se l'argomento è gia stato trattato!!
Ok scusa son stato poco chiaro in effetti!!
Le lampadine in questione sono lampadine a risparmio energetico quelle multitubo( non a bulbo che contengono un'alogena(si esistono anche cosi) al posto di essere ad incandescenza normale); queste lampadine dovrebbero contenere alla loro base il reattore elettronico (come tutte le altre) ma in versione dimmerabile (magari lo son anche le altre, ma qui è proprio specificato)!! Naturalmente manca la parte che serve a far variare la luminosità, però è un punto di partenza e mi sembra piu economico di un ballast elettronico dimmerabile in commercio!!
Ok scusa son stato poco chiaro in effetti!!
Le lampadine in questione sono lampadine a risparmio energetico quelle multitubo( non a bulbo che contengono un'alogena(si esistono anche cosi) al posto di essere ad incandescenza normale); queste lampadine dovrebbero contenere alla loro base il reattore elettronico (come tutte le altre) ma in versione dimmerabile (magari lo son anche le altre, ma qui è proprio specificato)!! Naturalmente manca la parte che serve a far variare la luminosità, però è un punto di partenza e mi sembra piu economico di un ballast elettronico dimmerabile in commercio!!
cerca di capire bene come poi vengono 'dimmerate', il sistema è tutto li
se hanno trovato un sistema così economico per montare queste lampada al posto delle classiche lampade ad incandescenza delle comuni 'lampade' dimmerabili da salotto ...
ma mi resta il grosso dubbio che non siano proprio 'neon' ...
cerca di capire bene come poi vengono 'dimmerate', il sistema è tutto li
se hanno trovato un sistema così economico per montare queste lampada al posto delle classiche lampade ad incandescenza delle comuni 'lampade' dimmerabili da salotto ...
ma mi resta il grosso dubbio che non siano proprio 'neon' ...
La lampada in se non è dimmerata, non presenta nessun potenziometro per variare l'intensità luminosa!! Penso sia solo un reattore elettronico che non presenta problemi (come gli altri:non accensione,sfarfallamento,accensione a pieno regime) ad essere dimmerato tramite un altro dispositivo (che poi non è altro che un semplice circuito elettrico)!!
La lampada in se non è dimmerata, non presenta nessun potenziometro per variare l'intensità luminosa!! Penso sia solo un reattore elettronico che non presenta problemi (come gli altri:non accensione,sfarfallamento,accensione a pieno regime) ad essere dimmerato tramite un altro dispositivo (che poi non è altro che un semplice circuito elettrico)!!