Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per i valori che hai l'ideale sarebbero dei poecilidi come guppy, platy, portaspada...e li puoi abbinare come ti pare, non si disturbano a vicenda...
Lascia stare i chanda che li vendono praticamente solo colorati artificialmente...
discus e scalari no perché richiedono valori completamente diversi da quelli che hai e soprattutto hanno bisogno di vasche molto grandi..stesso discorso per i neon...
gli altri non so sinceramente...
ps: fai bene a non fidarti dei negozianti, la maggior parte di loro direbbe qualsiasi cosa per venderti qualcosa...
Per i valori che hai l'ideale sarebbero dei poecilidi come guppy, platy, portaspada...e li puoi abbinare come ti pare, non si disturbano a vicenda...
Lascia stare i chanda che li vendono praticamente solo colorati artificialmente...
discus e scalari no perché richiedono valori completamente diversi da quelli che hai e soprattutto hanno bisogno di vasche molto grandi..stesso discorso per i neon...
gli altri non so sinceramente...
ps: fai bene a non fidarti dei negozianti, la maggior parte di loro direbbe qualsiasi cosa per venderti qualcosa...
Grazie livia,
allora probabilmente ci saranno guppy platy e portaspada, però avendo una vasca grande da 240 lt oltre a tanti pesciolini piccoli e colorati vorrei mettere una coppia di pesci un po' più grandi. Avevo pensato agli scalari perchè mi aiuterebbero a regolare la popolazione (anche se mi dispiacerebbe dar loro i guppini in pasto!!); comunque se mi dici che i valori non vanno bene ok, vada per qualcos'altro.
Consigli quindi per una coppia "grande" e qualche pesce da fondo?
Grazie livia,
allora probabilmente ci saranno guppy platy e portaspada, però avendo una vasca grande da 240 lt oltre a tanti pesciolini piccoli e colorati vorrei mettere una coppia di pesci un po' più grandi. Avevo pensato agli scalari perchè mi aiuterebbero a regolare la popolazione (anche se mi dispiacerebbe dar loro i guppini in pasto!!); comunque se mi dici che i valori non vanno bene ok, vada per qualcos'altro.
Consigli quindi per una coppia "grande" e qualche pesce da fondo?
pesci grandi non me ne vengono in mente,comunque di poecilidi ce ne sono anche molti altri.
per quanto riguarda i pesci da fondo puoi metterci i corydoras,ma solo i paleatus e gli aeneus,gli altri non vanno bene e visto che di spazio ne hai prendine un bel branco numeroso e diventeranno i tuoi preferiti ,oppure io andrei sulle lumache come le ampullarie che sono molto belle.
pesci grandi non me ne vengono in mente,comunque di poecilidi ce ne sono anche molti altri.
per quanto riguarda i pesci da fondo puoi metterci i corydoras,ma solo i paleatus e gli aeneus,gli altri non vanno bene e visto che di spazio ne hai prendine un bel branco numeroso e diventeranno i tuoi preferiti ,oppure io andrei sulle lumache come le ampullarie che sono molto belle.
se riesci ad abbassare un po pH, gh e kh puoi provare con una coppia di colisa, che richiedono come valori pH=7-7,5 e gh= 3, ma ci sarebbero delle incompatibilità comportamentali (i colisa mangerebbero i piccoli dei poecilidi)
se riesci ad abbassare un po pH, gh e kh puoi provare con una coppia di colisa, che richiedono come valori pH=7-7,5 e gh= 3, ma ci sarebbero delle incompatibilità comportamentali (i colisa mangerebbero i piccoli dei poecilidi)