Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2009, 16:42   #1
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
parliamo di acqua calcarea?

volevo aprire un topic un po differente dal solito.

leggevo un articolo riguardante l'acqua calcarea..... vorrei sapere quanti di voi la usano per i nostri nanetti.... vedo che ha parecchi punti a favore (forse solo per le vasche dei cugini grandi???) a parte lo svantaggio della preparazione quotidiana. (certo per chi non ha un reattore di kalkwasser)

volevo dei vostri pareri.... onestamente vi dico che mi incuriosirebbe provare.....

dai forza con la discussione.... agitiamo un po sto forum...

P.S. Lele... se ho postato nella sezione sbagliata sposta.. grazie
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2009, 16:42   #2
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
parliamo di acqua calcarea?

volevo aprire un topic un po differente dal solito.

leggevo un articolo riguardante l'acqua calcarea..... vorrei sapere quanti di voi la usano per i nostri nanetti.... vedo che ha parecchi punti a favore (forse solo per le vasche dei cugini grandi???) a parte lo svantaggio della preparazione quotidiana. (certo per chi non ha un reattore di kalkwasser)

volevo dei vostri pareri.... onestamente vi dico che mi incuriosirebbe provare.....

dai forza con la discussione.... agitiamo un po sto forum...

P.S. Lele... se ho postato nella sezione sbagliata sposta.. grazie
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 17:04   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Fabio...in ce senso acqua calcrea???? (dal mio discorso si capisce che
non ne so na maza )

cioè l'acqua ade lrubinetto che è calcara, ma poi se hai l'impiato ad osmosi
te la purifica in tutto e per tutto (anche il calcare penso o no')

oppure la si compra

oppure una volta ottenuta l'acqua d'osmosi si aggiunge il calcare.....

PS: belin che figuta che sto facendo......però l'argomento è "intrigante"
seguo e sto sintonizzato
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 17:04   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Fabio...in ce senso acqua calcrea???? (dal mio discorso si capisce che
non ne so na maza )

cioè l'acqua ade lrubinetto che è calcara, ma poi se hai l'impiato ad osmosi
te la purifica in tutto e per tutto (anche il calcare penso o no')

oppure la si compra

oppure una volta ottenuta l'acqua d'osmosi si aggiunge il calcare.....

PS: belin che figuta che sto facendo......però l'argomento è "intrigante"
seguo e sto sintonizzato
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 17:45   #5
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
l'acqua calcarea la pruduciamo noi.
cerco di spiegarmi ma poi spero intervengano persone che possano spiegare meglio la cosa... e soprattutto se esiste la possibilità di usarlo nei nostri nanetti e con che benefici.
dicevo che l'acqua calcare la produciamo noi... mischiando all'acqua d'osmosi 2 o 3 grammi di Calcio idrossido al litro.
praticamente si fa una tanica di un paio di litri.... si mettono 6 grammi di calcio idrossido... si agita, si fa riposare per qualche ora in modi che si depositi il surplus che non si disciolglie e poi di notte a luci spente si lascia cadere in sump goccia a goccia.....
quali sono i benefici da quanto o capito dall'articolo????
bhe innanzi tutto ha un ph molto elevato e quindi contrasta quello in caduta notturna.
cede calcio in forma ionica.....
stabilizza il kh
e non ho capito ancora come ma abbassa anche i po4

forza ragazzi... sotto....
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 17:45   #6
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
l'acqua calcarea la pruduciamo noi.
cerco di spiegarmi ma poi spero intervengano persone che possano spiegare meglio la cosa... e soprattutto se esiste la possibilità di usarlo nei nostri nanetti e con che benefici.
dicevo che l'acqua calcare la produciamo noi... mischiando all'acqua d'osmosi 2 o 3 grammi di Calcio idrossido al litro.
praticamente si fa una tanica di un paio di litri.... si mettono 6 grammi di calcio idrossido... si agita, si fa riposare per qualche ora in modi che si depositi il surplus che non si disciolglie e poi di notte a luci spente si lascia cadere in sump goccia a goccia.....
quali sono i benefici da quanto o capito dall'articolo????
bhe innanzi tutto ha un ph molto elevato e quindi contrasta quello in caduta notturna.
cede calcio in forma ionica.....
stabilizza il kh
e non ho capito ancora come ma abbassa anche i po4

forza ragazzi... sotto....
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 22:25   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
i po4 sembra che li leghi, non li elimina del tutto.
il ph lo tira su in modo incredibile visto che la soluzione ha ph di 12,4, che è estremamente basico.
dà una grossa mano anche al kh come ha già detto fabio e cede anche una piccola parte di calcio edibile per la costruzione dello scheletro corallino, ma su questo punto non enrusiasma a meno di usarla in quantità fenomenali.

problema: dosaggio. con la tanica hai una soluzione in continuo, cioè sia di giorno che di notte ti fa entrare gocce, ovvio che farla andare solo di notte è un ulteriore sbattimento. poi dove farla entrare....ovviamente meglio in sump, è estremamente ustionante per gli animali. poi quanta darne all'ora....ci vorrebbe una dosometrica, il rubinettino gardenia si intasa a breve e si perde la regolazione.
compatibilità con la co2......lo sbattimento per mantenerla sempre usufruibile è difficilino con la tanichetta, discorso diverso se si ha un reattore di KW.

conosco gente che la usa in continuo come ripristino dell'intero evaporato e come unica fonte di integrazione per il calcio e il kh. altri la usano come ausilio al reattore di calcio, proprio per contrastare l'abbassamento inevitabile di ph in seguito all'immissione di co2 nel sistema. soprattutto col refugium diventa una vera bomba.....la co2 se la ciucciano le alghe superiori del refugium, la kw ha strada spianata per gli effetti positivi sul sistema, senza andare a fare da tampone per la co2. e così via

in vasche piccole diventa però complicato. io l'ho usata costantemente per 2 anni sul nanetto in fase di tiraggio spinto con gli sps. i risultati ormai sono noti....però direi che è utopistico imputare tutti i benefici alla kw.....

ps giuansy....faccio finta di non aver letto il tuo intervento qui sopra
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 22:25   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
i po4 sembra che li leghi, non li elimina del tutto.
il ph lo tira su in modo incredibile visto che la soluzione ha ph di 12,4, che è estremamente basico.
dà una grossa mano anche al kh come ha già detto fabio e cede anche una piccola parte di calcio edibile per la costruzione dello scheletro corallino, ma su questo punto non enrusiasma a meno di usarla in quantità fenomenali.

problema: dosaggio. con la tanica hai una soluzione in continuo, cioè sia di giorno che di notte ti fa entrare gocce, ovvio che farla andare solo di notte è un ulteriore sbattimento. poi dove farla entrare....ovviamente meglio in sump, è estremamente ustionante per gli animali. poi quanta darne all'ora....ci vorrebbe una dosometrica, il rubinettino gardenia si intasa a breve e si perde la regolazione.
compatibilità con la co2......lo sbattimento per mantenerla sempre usufruibile è difficilino con la tanichetta, discorso diverso se si ha un reattore di KW.

conosco gente che la usa in continuo come ripristino dell'intero evaporato e come unica fonte di integrazione per il calcio e il kh. altri la usano come ausilio al reattore di calcio, proprio per contrastare l'abbassamento inevitabile di ph in seguito all'immissione di co2 nel sistema. soprattutto col refugium diventa una vera bomba.....la co2 se la ciucciano le alghe superiori del refugium, la kw ha strada spianata per gli effetti positivi sul sistema, senza andare a fare da tampone per la co2. e così via

in vasche piccole diventa però complicato. io l'ho usata costantemente per 2 anni sul nanetto in fase di tiraggio spinto con gli sps. i risultati ormai sono noti....però direi che è utopistico imputare tutti i benefici alla kw.....

ps giuansy....faccio finta di non aver letto il tuo intervento qui sopra
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 22:42   #9
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
grande lele.... e chiarissimo come al solito.....
quindi se vuoi tirare gli sps è una manna.... certo mi aspettavo una cosa piu semplice il fatto della dosatura tramite il rubinettino "gardena" non avevo assolutamente pensato ad un eventuale dosometrica
sicuramente avevo pensato ad un utilizzo solo notturno... e non 24 ore su 24....pero quotidianamente devi preparare il composto....e ogni settimana cambiare il rubinettino

p.s. ammazza quanti interventi nessuno la usa???

grazie Lele
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 22:42   #10
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
grande lele.... e chiarissimo come al solito.....
quindi se vuoi tirare gli sps è una manna.... certo mi aspettavo una cosa piu semplice il fatto della dosatura tramite il rubinettino "gardena" non avevo assolutamente pensato ad un eventuale dosometrica
sicuramente avevo pensato ad un utilizzo solo notturno... e non 24 ore su 24....pero quotidianamente devi preparare il composto....e ogni settimana cambiare il rubinettino

p.s. ammazza quanti interventi nessuno la usa???

grazie Lele
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , calcarea , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25241 seconds with 14 queries