Cercasi chimico 'ferrato' ... per info
Se io ho il solfato di potassio idrato e so che la sua solubilità è circa 111g/l come 'calcolo' (leggi per quello che ci può interessare) la solubilità massima del solfato di potassio eptaidrato (K2SO4+7H2O), ammesso che esista ?
Secondo logica dovrebbe essere:
K2SO4 -> peso molecolare 174.258
H2O -> peso molecolae 18.013
7H2O -> 126.091
solubilità(K2SO4) : pm(K2SO4) = x : pmtotale(K2SO4+7H2O) -> 111 : 174.258 = x : 300.349
x = (300.349*111)/174.258 = 191.318 g/l
giusto o logica sbagliata ?
oppure dovrei togliere, dal peso in grammi del sale eptaidrato, il pm della sola acqua aggiunta e verificare se la quantità si riesce a sciogliere o meno
insomma come calcolo la solubilità di un sale non idrato sapendo la sua solubilità come sale idrato ?
|