Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2009, 00:20   #1
Ottica Italy
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy femmina branchie pallide

Salve a tutti, premetto che sono un neofita, mi chiamo Angelo e mi sono avvicinato da poco all'acquariofilia. Ho un acquario da circa due mesi, la mia piccola guppy appena dopo aver partorito, appare malaticcia.

Ha un nuoto lento,
inappentente ( ha lo slancio appena metto il mangime Tetra min, ma mangia poco o niente)
sembra avere le branchie pallide e aperte,
staziona spesso negli angoli alti dell'acquario,
la pinna finale presenta una apertura nel mezzo
e' chiaramente dimagrita
le sue feci sono bianche semitrasparenti ( almeno quelle che ho viste, ricordo forse una volta erano metà scure e metà chiare, ma non posso esserne certo)
qualche giorno fa stazionava spesso sul fondo

In vasca c'e anche la sala parto con circa 35-40 avanotti di circa 1 cm

Già da 15 gg anche un Neon presenta strani fenomeni aveva il ventre tumefatto, ho ripristinato i valori dell'acqua e il vente sembra essere migliorato, resta comunque magro un po stortarello e non mangia affatto.

Valori precedenti arrivati a NO3 25 _ NO2 0 _ GH >10d _ KH 15 _ PH 8
Valori attuali appena rilevati NO3 25 _ NO2 0_ GH>10d _ KH 6 _ Ph 7.2

Ho fatto i test con Tetra test 5 ( immergo al striscetta in acquan per un secondo, domanda: ma la striscetta si legge subito dopo i primi 60 secondi di attesa, oppure bisognerebbe aspettare oltre? Lo chiedo perchè noto che dopo 10 minuti i colori si alterano ancora)

Spero la mia mail sia completa e spero di poter aiutare la mia guppina gialletta.

Saluti Angelo
Ottica Italy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2009, 00:20   #2
Ottica Italy
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy femmina branchie pallide

Salve a tutti, premetto che sono un neofita, mi chiamo Angelo e mi sono avvicinato da poco all'acquariofilia. Ho un acquario da circa due mesi, la mia piccola guppy appena dopo aver partorito, appare malaticcia.

Ha un nuoto lento,
inappentente ( ha lo slancio appena metto il mangime Tetra min, ma mangia poco o niente)
sembra avere le branchie pallide e aperte,
staziona spesso negli angoli alti dell'acquario,
la pinna finale presenta una apertura nel mezzo
e' chiaramente dimagrita
le sue feci sono bianche semitrasparenti ( almeno quelle che ho viste, ricordo forse una volta erano metà scure e metà chiare, ma non posso esserne certo)
qualche giorno fa stazionava spesso sul fondo

In vasca c'e anche la sala parto con circa 35-40 avanotti di circa 1 cm

Già da 15 gg anche un Neon presenta strani fenomeni aveva il ventre tumefatto, ho ripristinato i valori dell'acqua e il vente sembra essere migliorato, resta comunque magro un po stortarello e non mangia affatto.

Valori precedenti arrivati a NO3 25 _ NO2 0 _ GH >10d _ KH 15 _ PH 8
Valori attuali appena rilevati NO3 25 _ NO2 0_ GH>10d _ KH 6 _ Ph 7.2

Ho fatto i test con Tetra test 5 ( immergo al striscetta in acquan per un secondo, domanda: ma la striscetta si legge subito dopo i primi 60 secondi di attesa, oppure bisognerebbe aspettare oltre? Lo chiedo perchè noto che dopo 10 minuti i colori si alterano ancora)

Spero la mia mail sia completa e spero di poter aiutare la mia guppina gialletta.

Saluti Angelo
Ottica Italy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 00:30   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è un po di confusione sulla popolazione..neon e poecilidi non devono stare insieme perché hanno bisogno di valori differenti e quelli che hai tu non sono il massimo ne per i neon ne per i poecilidi ma sono molto più vicini a quelli ideali per i poecilidi quindi ti consiglio di togliere i neon..per i coridoras sinceramente non so ma basta andare a leggere la scheda del pesce qui sul forum per vedere quali sono i valori più adatti... la causa del malessere generale potrebbe essere l'inadeguatezza dei valori dell'acqua...
comunque mi pare di aver capito che hai usato i test a striscette...ti consiglio di usare quelli a reagente, che sono più sicuri ed affidabili..
anche gli avannotti ti consiglio di spostarli..se li lasci troppo tempo in sala parto crescono poco e male...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 00:30   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è un po di confusione sulla popolazione..neon e poecilidi non devono stare insieme perché hanno bisogno di valori differenti e quelli che hai tu non sono il massimo ne per i neon ne per i poecilidi ma sono molto più vicini a quelli ideali per i poecilidi quindi ti consiglio di togliere i neon..per i coridoras sinceramente non so ma basta andare a leggere la scheda del pesce qui sul forum per vedere quali sono i valori più adatti... la causa del malessere generale potrebbe essere l'inadeguatezza dei valori dell'acqua...
comunque mi pare di aver capito che hai usato i test a striscette...ti consiglio di usare quelli a reagente, che sono più sicuri ed affidabili..
anche gli avannotti ti consiglio di spostarli..se li lasci troppo tempo in sala parto crescono poco e male...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 00:38   #5
Ottica Italy
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho un altro acquario, posso liberare gli avanotti in acquario? TRa l'altro la vaschetta sembra necessiare di na bella pulitina. Sembra essere imbrattata di una patina verdina (Alghe?!?!?)

SAluti
Angelo
Ottica Italy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 00:38   #6
Ottica Italy
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho un altro acquario, posso liberare gli avanotti in acquario? TRa l'altro la vaschetta sembra necessiare di na bella pulitina. Sembra essere imbrattata di una patina verdina (Alghe?!?!?)

SAluti
Angelo
Ottica Italy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 00:43   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la patina verde è probabile che siano alghe, ma nel primo periodo dall'allestimento è normale che ci siano, non ti preoccupare!
se gli avannotti sono lunghi un centimetro li puoi tranquillamente tenere con gli adulti nella vasca, l'importante è che siano più grandi della bocca dei genitori!
Ma hai piante nell'acquario? Perché oltre ad offrire riparo agli avannotti ti aiutano anche a mantenere dei valori stabili e assorbono nutrienti dall'acqua, che quindi non sono disponibili per le alghe...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 00:43   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la patina verde è probabile che siano alghe, ma nel primo periodo dall'allestimento è normale che ci siano, non ti preoccupare!
se gli avannotti sono lunghi un centimetro li puoi tranquillamente tenere con gli adulti nella vasca, l'importante è che siano più grandi della bocca dei genitori!
Ma hai piante nell'acquario? Perché oltre ad offrire riparo agli avannotti ti aiutano anche a mantenere dei valori stabili e assorbono nutrienti dall'acqua, che quindi non sono disponibili per le alghe...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 09:28   #9
Ottica Italy
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si se clikki sull'icona il mio acquario c'è tutto quello da sapere sul mio acquario. Ti ringrazio per l'aiuto, ma considerando che non posso assolutamente allestire un altro acquario per i neon .... mi sfugge cosaposso fare per la piccola guppina. Ora mentre la osserrvo mi accorgo che predilige il nuoto a pelo d'acqua.
Ottica Italy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 09:28   #10
Ottica Italy
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si se clikki sull'icona il mio acquario c'è tutto quello da sapere sul mio acquario. Ti ringrazio per l'aiuto, ma considerando che non posso assolutamente allestire un altro acquario per i neon .... mi sfugge cosaposso fare per la piccola guppina. Ora mentre la osserrvo mi accorgo che predilige il nuoto a pelo d'acqua.
Ottica Italy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
branchie , femmina , guppy , pallide

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22985 seconds with 14 queries