Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho un acquario da 120 litri e da anni lotto con questi, malgrado aver adottato un impiantino di osmosi i valori di PO4 non scendono mai sotto i 0,25 e 0,5 mg\l.
Ho un acquario da 120 litri e da anni lotto con questi, malgrado aver adottato un impiantino di osmosi i valori di PO4 non scendono mai sotto i 0,25 e 0,5 mg\l.
Di solito i fosfati alti dipendono dalla eccessva somminstrazione cibo ... però magari potrebbe essere di aiuto conoscere i dati della vasca: tutti i valori dell'acqua & la popolazione! (anzi, ancor meglio, scrivili nel profilo!)
Di solito i fosfati alti dipendono dalla eccessva somminstrazione cibo ... però magari potrebbe essere di aiuto conoscere i dati della vasca: tutti i valori dell'acqua & la popolazione! (anzi, ancor meglio, scrivili nel profilo!)
valchiria, ma i po4 a 0,5mg/l non mi sembrano per niente un problema.......fino a 1mg/l non c'è da preoccuparsi è assolutamente fisiologico, le piante hanno anche bisogno di fosfati oltre che di nitrati da cui ricavare fosforo e azoto.........lascia perdere resine e rimedi della nonna e stai tranquillo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
valchiria, ma i po4 a 0,5mg/l non mi sembrano per niente un problema.......fino a 1mg/l non c'è da preoccuparsi è assolutamente fisiologico, le piante hanno anche bisogno di fosfati oltre che di nitrati da cui ricavare fosforo e azoto.........lascia perdere resine e rimedi della nonna e stai tranquillo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ok raga, èsolo da due anni che mi cimento e malgrado tutto pensavo peggio. I problemi principali li ho avuti con le piante, per circa sei mesi, le compravo e dopo quindici giorni marcivano.
Allora, parlando tra colleghi di lavoro mi consigliarono di prendere un impiantino di osmosi inversa oltre i vari test, aveva ragione, e da allora ho iniziato a potare le piante anzicchè buttarle via. Però malgrado cambi 10 litri ogni 15 giorni i valori ( sopra indicati ) non cambiano.
Pensavo che ovevano essere più bassi, però se mi dite così ok
Ok raga, èsolo da due anni che mi cimento e malgrado tutto pensavo peggio. I problemi principali li ho avuti con le piante, per circa sei mesi, le compravo e dopo quindici giorni marcivano.
Allora, parlando tra colleghi di lavoro mi consigliarono di prendere un impiantino di osmosi inversa oltre i vari test, aveva ragione, e da allora ho iniziato a potare le piante anzicchè buttarle via. Però malgrado cambi 10 litri ogni 15 giorni i valori ( sopra indicati ) non cambiano.
Pensavo che ovevano essere più bassi, però se mi dite così ok