Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2009, 22:52   #1
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ennesima vita della mia vasca...che ne dite?

Ciao a tutti!
Ho allestito (di nuovo) questa vasca, 100 litri lordi, circa 90 netti...in teoria dovrà ospitare una coppia di colisa, un gruppetto di rasbore e un paio di pangio..prima di tutto: ci entrano tutti questi pesci? se si quante rasbore posso mettere?

Le piante sono 3 echinodorus non mi ricordo cosa, riccia che lascerò galleggiare nella speranza che i colisa gradiscano, lilaeopsis brasiliensis,micranthemum umbrosum, micranthemum micranthemoides (più un esperimento che altro, visto che a luci non sto messa un gran che...) e due anubias barteri (dalle foto non si vede ma sono legate a due rocce).

Per il fondo ho usato una sabbia fine, comprata oltre che per motivi estetici anche perché ho pensato che per i pangio sarebbe stata la migliore...sotto lo strato di sabbia ho lasciato un paio di cm della vecchia ghiaia che avevo in acquario (ghiaia di quarzo nera, granulometria 3 mm circa) ma non si vede...

I valori dell'acqua sono:
NO3= 12
PO4= 0,25
GH= 7
KH= 7
pH= 7-7,5 (mi sto organizzando per mettere acqua di osmosi per abbassare di un punto questo valore visto che per rasbore e pangio non è l'ideale)
NO2= bo? è in maturazione, non ho ancora misurato nulla ma ho il test e terrò d'occhio la situazione
Temperatura: per ora è molto bassa perché l'ho appena riempito, ma ho impostato il termostato sui 25°C

Che ne pensate? Andateci pure pesante, ormai sono abituata..
livia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2009, 22:52   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ennesima vita della mia vasca...che ne dite?

Ciao a tutti!
Ho allestito (di nuovo) questa vasca, 100 litri lordi, circa 90 netti...in teoria dovrà ospitare una coppia di colisa, un gruppetto di rasbore e un paio di pangio..prima di tutto: ci entrano tutti questi pesci? se si quante rasbore posso mettere?

Le piante sono 3 echinodorus non mi ricordo cosa, riccia che lascerò galleggiare nella speranza che i colisa gradiscano, lilaeopsis brasiliensis,micranthemum umbrosum, micranthemum micranthemoides (più un esperimento che altro, visto che a luci non sto messa un gran che...) e due anubias barteri (dalle foto non si vede ma sono legate a due rocce).

Per il fondo ho usato una sabbia fine, comprata oltre che per motivi estetici anche perché ho pensato che per i pangio sarebbe stata la migliore...sotto lo strato di sabbia ho lasciato un paio di cm della vecchia ghiaia che avevo in acquario (ghiaia di quarzo nera, granulometria 3 mm circa) ma non si vede...

I valori dell'acqua sono:
NO3= 12
PO4= 0,25
GH= 7
KH= 7
pH= 7-7,5 (mi sto organizzando per mettere acqua di osmosi per abbassare di un punto questo valore visto che per rasbore e pangio non è l'ideale)
NO2= bo? è in maturazione, non ho ancora misurato nulla ma ho il test e terrò d'occhio la situazione
Temperatura: per ora è molto bassa perché l'ho appena riempito, ma ho impostato il termostato sui 25°C

Che ne pensate? Andateci pure pesante, ormai sono abituata..
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 22:53   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah la pianta con le foglie rotonde che galleggia è li momentaneamente, verrà presto spostata in un'altra vasca...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 22:53   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah la pianta con le foglie rotonde che galleggia è li momentaneamente, verrà presto spostata in un'altra vasca...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 04:23   #5
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
....così?? senza un tronco...un sassetto....

lo sfondo nero lo metti vero?
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 04:23   #6
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
....così?? senza un tronco...un sassetto....

lo sfondo nero lo metti vero?
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:22   #7
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
un piccolo legno ramificato male non ci sta...
Comunque l'acqua osmotica non serve per abbassare il ph...L'acqua osmotica serve per abbassare la concentrazione di sali minerali...
Gli stessi sali minerali che fanno da effetto tampone se cerchi di abbassare il ph usando CO2 o torba...
Per abbassare il ph devi giustamente abbassare la quantita di sali discolta( kh<= 4) ma devi anche adoperarti ed usare la co2 o la torba se ti piace l'acqua ambrata
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:22   #8
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
un piccolo legno ramificato male non ci sta...
Comunque l'acqua osmotica non serve per abbassare il ph...L'acqua osmotica serve per abbassare la concentrazione di sali minerali...
Gli stessi sali minerali che fanno da effetto tampone se cerchi di abbassare il ph usando CO2 o torba...
Per abbassare il ph devi giustamente abbassare la quantita di sali discolta( kh<= 4) ma devi anche adoperarti ed usare la co2 o la torba se ti piace l'acqua ambrata
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:54   #9
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti non l'ho scritto ma sta arrivando la roccia, non so ancora dove la metterò, probabilmente sulla destra, ma ci sarà..
Per l'acqua osmotica la mia intenzione era proprio quella di abbassare il pH grazie all'abbassamento di gh e kh e invece della torba utilizzerò probabilmente qualche prodotto apposito perché con la torba ho avuto pessime esperienze e francamente mi sono un po stufata di avere una fogna in salotto... e per la co2 non fate commenti vi prego ma non posso metterla perché mia madre ha paura che esploda la bombola... e in più aggiungo che ho già una crescita eccessiva delle piante, mi ci manca solo la co2...
metterò anche lo sfondo nero... ieri non ho trovato il cartoncino delle misure giuste, lo prendo oggi...
Per le piante che mi dite? Perché sono una vera e propria frana nella scelta delle piante...il criterio principale per la scelta era l'altezza raggiungibile perché non mi volevo trovare con una foresta...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:54   #10
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti non l'ho scritto ma sta arrivando la roccia, non so ancora dove la metterò, probabilmente sulla destra, ma ci sarà..
Per l'acqua osmotica la mia intenzione era proprio quella di abbassare il pH grazie all'abbassamento di gh e kh e invece della torba utilizzerò probabilmente qualche prodotto apposito perché con la torba ho avuto pessime esperienze e francamente mi sono un po stufata di avere una fogna in salotto... e per la co2 non fate commenti vi prego ma non posso metterla perché mia madre ha paura che esploda la bombola... e in più aggiungo che ho già una crescita eccessiva delle piante, mi ci manca solo la co2...
metterò anche lo sfondo nero... ieri non ho trovato il cartoncino delle misure giuste, lo prendo oggi...
Per le piante che mi dite? Perché sono una vera e propria frana nella scelta delle piante...il criterio principale per la scelta era l'altezza raggiungibile perché non mi volevo trovare con una foresta...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , mia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24740 seconds with 14 queries