anubias microsorium e elodea densa come gestirle?
Ciao. Ho allestito un 58 lt askoll ambiente 60x30 con 1 lampada da 15 watt per i miei due piccoli oranda (ancora assenti nell'acquario).
L'acquario gira da 1 settimana e solo l'altro ieri ho introdotto, legate ad un tronco precedentemente bollito, 2 anubias nana, 3 microsorium e ho piantato 3 mazzi di elodea densa in ghiaia di quarzo ceramizzata mm 2/3 in circa 4/6 cm di spessore.
Premetto che ho acquistato le piante martedì pomeriggio e le ho introdotte nell'acquario solo giov, lasciandole 2 gg in un secchio dove ho fatto un po' di pasticci con l'acqua perchè nel metterla con già le piante dentro prima era troppo fredda, poi un po' troppo 'tiepida', le ho poi lasciate vicino ad un termosifone perchè l'acqua non scendesse troppo di gradi.
Appena introdotte ho messo una pastiglia di sera flore plus sotto le elodea e ho messo 5 ml di ferrepol della jblnell'acqua.
Vorrei sapere adesso come continuare con la fertilizzazione, se devo ancora mettere pastiglie sotto le radici dell'elodea e se devo mettere ogni giorno il ferrepol 24 ore come ovviamente consigliato dalla jbl.
Ho notato con dispiacere che le anubias hanno già un problema: alcune foglie oggi mostrano in qualche zona, solo sul margine, delle chiazze più scure che adesso che si sono spente le luci sono trasparenti, ovvero marce. DEvo tagliarle? Se sì solo la zona morta o tutta la foglia? E se le foglie avessero quasi tutte queste macchie domani? Quante eliminarne?
Non riesco a tenere la temperatura sotto i 25°C e con le luci accese arriva a 26,5°C, il termostato è spento, ma la casa dove viviamo purtroppo è molto calda.
Chi mi aiuta? Grazie!
|