Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2009, 18:00   #1
maniak85
Plancton
 
L'avatar di maniak85
 
Registrato: Feb 2009
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maniak85

Annunci Mercatino: 0
A.A.A. cercasi consigli per vasca apistogramma

Salve a tutti del forum.
Ho appena acquistato una vasca da 250 litri, è la mia prima vasca, so che per un principiante magari può essere enorme però l'ho avuta a prezzo molto conveniente...
Avrei bisogno di consigli su come allestirla dato che sono novizio di questo spendido mondo.
Vi posto la mia idea di come allestirla, considerando che vorri riprodurre un biotopo tipo di fiume amazzonico, in cui i ciclidi nani dovrebbero essere i "pezzi" fondamentali.

PESCI:

- Apistogramma nijsseni: 1m 2f

- Apistogramma agassizii: 1m 2f oppure Apistogramma cacatuoides: 1m 2f

- ancitrus: 1/2

- corydoras: 3/4

- neon cardinale: 15

- Carnegiella strigata: 5/6 oppure Gasteropelecus sternicla: 5/6

- scalari 2/3 (in forse)

PIANTE:


- Echinodorus

- Sagittaria pusilla / Sagittaria subulata

- Lilaleopsis

- Myriophyllum aquaticum / Cabomba

- Ceratopteris

Vorrei introdurre anche qualche crostaceo e lumachine ma nn saprei quali scegliere.

Ogni consiglio è oro. Su qualsiasi cosa. Grazie a tutti in anticipo.
maniak85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2009, 18:00   #2
maniak85
Plancton
 
L'avatar di maniak85
 
Registrato: Feb 2009
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maniak85

Annunci Mercatino: 0
A.A.A. cercasi consigli per vasca apistogramma

Salve a tutti del forum.
Ho appena acquistato una vasca da 250 litri, è la mia prima vasca, so che per un principiante magari può essere enorme però l'ho avuta a prezzo molto conveniente...
Avrei bisogno di consigli su come allestirla dato che sono novizio di questo spendido mondo.
Vi posto la mia idea di come allestirla, considerando che vorri riprodurre un biotopo tipo di fiume amazzonico, in cui i ciclidi nani dovrebbero essere i "pezzi" fondamentali.

PESCI:

- Apistogramma nijsseni: 1m 2f

- Apistogramma agassizii: 1m 2f oppure Apistogramma cacatuoides: 1m 2f

- ancitrus: 1/2

- corydoras: 3/4

- neon cardinale: 15

- Carnegiella strigata: 5/6 oppure Gasteropelecus sternicla: 5/6

- scalari 2/3 (in forse)

PIANTE:


- Echinodorus

- Sagittaria pusilla / Sagittaria subulata

- Lilaleopsis

- Myriophyllum aquaticum / Cabomba

- Ceratopteris

Vorrei introdurre anche qualche crostaceo e lumachine ma nn saprei quali scegliere.

Ogni consiglio è oro. Su qualsiasi cosa. Grazie a tutti in anticipo.
maniak85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 20:19   #3
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ciao il mio consiglio è di scegliere una specie di apistogramma ed inserire solo quella....specie diverse in uno stesso acquario credo sia un azzardo...Assolutamente fuori discorso se una delle due specie sono i cacatuoides.
se ci indichi le misure della vasca possiamo essere piu precisi
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 20:19   #4
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ciao il mio consiglio è di scegliere una specie di apistogramma ed inserire solo quella....specie diverse in uno stesso acquario credo sia un azzardo...Assolutamente fuori discorso se una delle due specie sono i cacatuoides.
se ci indichi le misure della vasca possiamo essere piu precisi
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 20:41   #5
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao il mio consiglio è di scegliere una specie di apistogramma ed inserire solo quella....specie diverse in uno stesso acquario credo sia un azzardo...Assolutamente fuori discorso se una delle due specie sono i cacatuoides.
QUOTO!!! Poi con gli scalari......diventa un vero casino!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 20:41   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao il mio consiglio è di scegliere una specie di apistogramma ed inserire solo quella....specie diverse in uno stesso acquario credo sia un azzardo...Assolutamente fuori discorso se una delle due specie sono i cacatuoides.
QUOTO!!! Poi con gli scalari......diventa un vero casino!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 10:34   #7
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oltretutto se miri alla riproduzione ,sono una minaccia anche i caracidi

allestimento spartano con piante poco esigenti
fondo fertile sotto al ghiaino per tutte le echinodorus che vuoi compreso il tenellus,
un po di ceratopteris sullo sfondo e sei a posto
legni e qualche pietra per formare tane e anfratti
al posto di una coppia di anci metterei una decina di otocinclus

acqua tenera filtrata su torba e ph acido,temperatura dai 23 ai 26 gradi
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 10:34   #8
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oltretutto se miri alla riproduzione ,sono una minaccia anche i caracidi

allestimento spartano con piante poco esigenti
fondo fertile sotto al ghiaino per tutte le echinodorus che vuoi compreso il tenellus,
un po di ceratopteris sullo sfondo e sei a posto
legni e qualche pietra per formare tane e anfratti
al posto di una coppia di anci metterei una decina di otocinclus

acqua tenera filtrata su torba e ph acido,temperatura dai 23 ai 26 gradi
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 15:52   #9
ilpres
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve mi inserico nella discussione anche io in cerca di consigli per una vasca per apistogramma.
La granulometria del ghiaino deve essere piccola o media?
ilpres non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 15:52   #10
ilpres
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve mi inserico nella discussione anche io in cerca di consigli per una vasca per apistogramma.
La granulometria del ghiaino deve essere piccola o media?
ilpres non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aaa , apistogramma , cercasi , consigli , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18130 seconds with 14 queries