Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Stiamo parlando di una vasca 100 x 40 x 55 , 170/180 litri netti.
Ho iniziato circa un anno e mezzo fa con un acquario di comunità ben piantumato con rasbore, colisa, botia, corydoras, ecc. . A settembre ho smantellato tutto perchè tra piante , fondi fertili e fertilizzanti mi stava venendo un esaurimento.
Sono passato ad un Malawi , rocce , ciclidi e niente piante.
Anche se la manutenzione e le spese sono proprio ridotte all'osso non sono completamento soddisatto.
I ciclidi sfornano avanotti come il pane , le roccate mi impediscono la completa pulizia dei vetro e del fondo.
Vorrei passare ai Non Mbuna , quattro sassi nel fondo e stop ma questi richiedono vasche molto lunghe.
Quale allestimento potrei fare q uali specie potrei tenere in una vasca come la mia con arredi ridotti all'osso escludendo i pesci rossi ?
Stiamo parlando di una vasca 100 x 40 x 55 , 170/180 litri netti.
Ho iniziato circa un anno e mezzo fa con un acquario di comunità ben piantumato con rasbore, colisa, botia, corydoras, ecc. . A settembre ho smantellato tutto perchè tra piante , fondi fertili e fertilizzanti mi stava venendo un esaurimento.
Sono passato ad un Malawi , rocce , ciclidi e niente piante.
Anche se la manutenzione e le spese sono proprio ridotte all'osso non sono completamento soddisatto.
I ciclidi sfornano avanotti come il pane , le roccate mi impediscono la completa pulizia dei vetro e del fondo.
Vorrei passare ai Non Mbuna , quattro sassi nel fondo e stop ma questi richiedono vasche molto lunghe.
Quale allestimento potrei fare q uali specie potrei tenere in una vasca come la mia con arredi ridotti all'osso escludendo i pesci rossi ?
fondo sabbia.....
qualche radice e legno di manila....
un po di foglie di quercia.....
un po di ceratophillum...
qualche galleggiante con radici lunghe...
50 cardinali...
e basta
e fai un ansa di fiume amazzonico
devi solo cambiare l acqua e dare da mangiare a pesci
fondo sabbia.....
qualche radice e legno di manila....
un po di foglie di quercia.....
un po di ceratophillum...
qualche galleggiante con radici lunghe...
50 cardinali...
e basta
e fai un ansa di fiume amazzonico
devi solo cambiare l acqua e dare da mangiare a pesci
Ah, dimenticavo... io ci metterei una coppia di aequidens pulcher.
Servono 4 cm di sabbia di fiume, 3 rocce tonde grandi come una pagnotta su cui deporre, due echinodorus messe invasetti di plastica pieni di sabbia con un paio di tabs. STOP.
Oppure una coppia di cichlasoma salvini... stesso arredamento ma senza echino.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ah, dimenticavo... io ci metterei una coppia di aequidens pulcher.
Servono 4 cm di sabbia di fiume, 3 rocce tonde grandi come una pagnotta su cui deporre, due echinodorus messe invasetti di plastica pieni di sabbia con un paio di tabs. STOP.
Oppure una coppia di cichlasoma salvini... stesso arredamento ma senza echino.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro