Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
quanti giorni tra l'aggiunta di un pesce e l'altro?
ciao,volevo avere dei ciarimenti riguardo il tempo necessario tra l'aggiunta di un pesce e l'altro.posso aggiungerli anche il giorno dopo,tanto per capirci?grazie?a inoltre volevo sapere se cè un modo per ridurre lo stress da trasporto.grazie!
quanti giorni tra l'aggiunta di un pesce e l'altro?
ciao,volevo avere dei ciarimenti riguardo il tempo necessario tra l'aggiunta di un pesce e l'altro.posso aggiungerli anche il giorno dopo,tanto per capirci?grazie?a inoltre volevo sapere se cè un modo per ridurre lo stress da trasporto.grazie!
ciao
dipende dai tipi di pesce che vai ad aggiungere man mano.. dacci più informazioni su vasca ed ospiti, dal profilo vedo che c'è un mezzo casotto
per il metodo di trasporto fatteli incartare bene in un sacchetto con aria adeguata e rivestito con carta per non far troppo freddare l'acqua e per non stressare il pesce che così sta al buio, una volta arrivato a casa metti il sacchetto a galleggiare, dopo 10 min circa apri il sacchetto ed aggiungi piccole quantità d'acqua dell'acquario nel sacchetto per 2-3 volte, dopodichè lo liberi..
ciao
dipende dai tipi di pesce che vai ad aggiungere man mano.. dacci più informazioni su vasca ed ospiti, dal profilo vedo che c'è un mezzo casotto
per il metodo di trasporto fatteli incartare bene in un sacchetto con aria adeguata e rivestito con carta per non far troppo freddare l'acqua e per non stressare il pesce che così sta al buio, una volta arrivato a casa metti il sacchetto a galleggiare, dopo 10 min circa apri il sacchetto ed aggiungi piccole quantità d'acqua dell'acquario nel sacchetto per 2-3 volte, dopodichè lo liberi..
dnl87, in 20 litri io francamente di pesci non ne metterei!!
Ne abbiamo già parlato qualche giorno fa mi pare.
Il mio consiglio è di ripartire daccapo descrivendo per bene la vasca... poi (forse) arriveranno i pesci, ma scordati ancy, cory e, soprattutto, scalari!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
dnl87, in 20 litri io francamente di pesci non ne metterei!!
Ne abbiamo già parlato qualche giorno fa mi pare.
Il mio consiglio è di ripartire daccapo descrivendo per bene la vasca... poi (forse) arriveranno i pesci, ma scordati ancy, cory e, soprattutto, scalari!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro