Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2009, 11:17   #1
Diablo77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 261
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima lettura dei valori chimici....quando??

Salve,

Ho appena attivato il filtro esterno dopo aver riempito la vasca con l'acqua di rubinetto lasciata riposare per una notte.

Al momento il mio acquario ospita solo una radice (che avevo bollito e lasciato in immersione per alcuni giorni!) e sono nella fase di preparazione della flora.

Mi chiedo se già adesso debba fare una prima lettura di ph,gh e quant'altro...oppure posso aspettare di rimandare il tutto una volta che tutte le piante saranno inserite nell'acquario.

Ciaooooo
Diablo77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2009, 11:17   #2
Diablo77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 261
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima lettura dei valori chimici....quando??

Salve,

Ho appena attivato il filtro esterno dopo aver riempito la vasca con l'acqua di rubinetto lasciata riposare per una notte.

Al momento il mio acquario ospita solo una radice (che avevo bollito e lasciato in immersione per alcuni giorni!) e sono nella fase di preparazione della flora.

Mi chiedo se già adesso debba fare una prima lettura di ph,gh e quant'altro...oppure posso aspettare di rimandare il tutto una volta che tutte le piante saranno inserite nell'acquario.

Ciaooooo
Diablo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 11:31   #3
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Diablo77, In una vasca appena avviata come la tua, i valori da monitorare sono i nitriti.
Dovrai effettuare il test più volte per valutare in futuro l’avvenuta del famoso picco dei NO2 e la sua conseguente scomparsa.
Avvenuto questo, la tua vasca sarà sicura per ospitare i primi (pochi) ospiti;
per le piante, non devi secondo me fare grandi misurazioni, in quanto, appena immesse in vasca, hanno una fase di “stasi vegetativa” dovuta all’adattamento nel nuovo ambiente.
Ricordati di levare la “lana di vetro” presente sulle radici e di non fertilizzare per almeno 2-4 settimane.
Puoi invece iniziare ad erogare CO2 se alleverai piante che ne avranno bisogno e iniziare a pensare bene ai pesci che vorrai ospitare, per iniziare a capire quale tipo di acqua sia la migliore per le loro esigenze.
Una cosa utile, sarebbe adesso testare tutti i valori (KH-GH-PH-NO3) dell’acqua di rete che hai utilizzato.

Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 11:31   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Diablo77, In una vasca appena avviata come la tua, i valori da monitorare sono i nitriti.
Dovrai effettuare il test più volte per valutare in futuro l’avvenuta del famoso picco dei NO2 e la sua conseguente scomparsa.
Avvenuto questo, la tua vasca sarà sicura per ospitare i primi (pochi) ospiti;
per le piante, non devi secondo me fare grandi misurazioni, in quanto, appena immesse in vasca, hanno una fase di “stasi vegetativa” dovuta all’adattamento nel nuovo ambiente.
Ricordati di levare la “lana di vetro” presente sulle radici e di non fertilizzare per almeno 2-4 settimane.
Puoi invece iniziare ad erogare CO2 se alleverai piante che ne avranno bisogno e iniziare a pensare bene ai pesci che vorrai ospitare, per iniziare a capire quale tipo di acqua sia la migliore per le loro esigenze.
Una cosa utile, sarebbe adesso testare tutti i valori (KH-GH-PH-NO3) dell’acqua di rete che hai utilizzato.

Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 12:39   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai qualche soldino in più e vuoi 'capire' cosa succede in vasca ti consiglio di monitorare quotidianamente (e trascrivere):

NH3/4+
NO2
NO3

NH -> Ammonio è la prima forma di azoto che si forma in vasca
NO2 -> Nitriti sono la prima forma (tossica) della trasformazione, ad opera dei batteri, dell'ammonio
NO3 -> Nitrati sono l'ultima forma (non tossica se non ad alte concentrazioni) del completamento, per quello che ci interessa, del cliclo dell'Azoto (ci sono ottime guide nel portale del forum che ti consiglio caldamente di leggere )

Tutte queste trasformazioni batteriche consumano molto ossigeno, probabilmente più di quello consumato dai pesci, per cui o inserisci subito le piante o fai in modo che l'uscita del filtro' smuova la superficie dell'acqua ... altrimenti avrai solo una pozzanghera puzzolente

Ti consiglio di piantumare al più presto la vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 12:39   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai qualche soldino in più e vuoi 'capire' cosa succede in vasca ti consiglio di monitorare quotidianamente (e trascrivere):

NH3/4+
NO2
NO3

NH -> Ammonio è la prima forma di azoto che si forma in vasca
NO2 -> Nitriti sono la prima forma (tossica) della trasformazione, ad opera dei batteri, dell'ammonio
NO3 -> Nitrati sono l'ultima forma (non tossica se non ad alte concentrazioni) del completamento, per quello che ci interessa, del cliclo dell'Azoto (ci sono ottime guide nel portale del forum che ti consiglio caldamente di leggere )

Tutte queste trasformazioni batteriche consumano molto ossigeno, probabilmente più di quello consumato dai pesci, per cui o inserisci subito le piante o fai in modo che l'uscita del filtro' smuova la superficie dell'acqua ... altrimenti avrai solo una pozzanghera puzzolente

Ti consiglio di piantumare al più presto la vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 16:09   #7
Diablo77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 261
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors

Tutte queste trasformazioni batteriche consumano molto ossigeno, probabilmente più di quello consumato dai pesci, per cui o inserisci subito le piante o fai in modo che l'uscita del filtro' smuova la superficie dell'acqua ... altrimenti avrai solo una pozzanghera puzzolente
Infatti ho sin da subito diretto l'uscita del filtro in modo che crei una bella circolazione sulla superficie d'acqua.

Devo anche dire che ogni tanto il filtro "sbuffa" delle simpatiche bollicine d'ossigeno...non so se è normale....ma sembra utile no??
Diablo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 16:09   #8
Diablo77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 261
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors

Tutte queste trasformazioni batteriche consumano molto ossigeno, probabilmente più di quello consumato dai pesci, per cui o inserisci subito le piante o fai in modo che l'uscita del filtro' smuova la superficie dell'acqua ... altrimenti avrai solo una pozzanghera puzzolente
Infatti ho sin da subito diretto l'uscita del filtro in modo che crei una bella circolazione sulla superficie d'acqua.

Devo anche dire che ogni tanto il filtro "sbuffa" delle simpatiche bollicine d'ossigeno...non so se è normale....ma sembra utile no??
Diablo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 17:02   #9
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono bolle d'aria intrappolate nel suo interno...falle uscire muovendo piano piano il filtro...
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 17:02   #10
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono bolle d'aria intrappolate nel suo interno...falle uscire muovendo piano piano il filtro...
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24732 seconds with 14 queries